Taormina
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Taormina
Taormina è un incanto di paesaggi e panorami che emozionano, sospesa su una montagna rocciosa a picco sul mare e con l’Etna dietro le quinte. Un tour a Taormina permette di ammirare la bellezza e le tracce storiche di antiche culture, fonte d’ispirazione per artisti e scrittori nei secoli. Con i viaggi a Taormina si respirano la brezza del mare e il profumo della storia: ci si trova in uno dei posti più belli del mondo.
Quali sono i principali eventi e festività a Taormina?
La vocazione culturale della città si riflette nel calendario degli eventi a Taormina. Celebre il Taormina Film Fest che si svolge a metà giugno e che rappresenta il più importante evento cinematografico estivo in Italia. Ad agosto si svolge l’ormai tradizionale Taormina Jazz festival con i concerti dei più grandi musicisti jazz al mondo.
Ricchissimo il programma durante tutto l’anno, ma in particolare in estate, di Taormina Arte, rassegna di spettacoli, teatro, balletti, musica.
Fra le festività a Taormina particolarmente suggestiva è la processione del Venerdì Santo, con la rappresentazione itinerante della Passione di Gesù, ricca di pathos e di coinvolgimento popolare. La Festa patronale di Taormina è quella di San Pancrazio martire e primo vescovo della cittadina che ci celebra il 9 luglio. L’evento principale è la processione della statua del santo, per tradizione insieme a quella di San Pietro, lungo le vie della città. Un altro appuntamento religioso e popolare, è la festa della Madonna della Rocca, la terza domenica di settembre. La statua della Madonna viene portata in processione a spalla fino alla chiesetta del XII secolo ricavata nella roccia, sul monte che sovrasta Taormina e da dove si ammira un paesaggio sublime.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Taormina?
Come in tutte le città della Sicilia, le cose da vedere iniziano dal centro storico: dai Giardini della Villa Comunale, proseguendo lungo Corso Umberto, si arriva alla medievale Torre dell’Orologio. Si prosegue nei vicoli antichi fino a Piazza del Duomo con la sua Cattedrale dalla facciata merlata.
Il Teatro Greco di Taormina è luogo di storia e, insieme, scenario incredibile. Gli antichi greci vi rappresentarono le loro tragedie, mentre i romani gli spettacoli gladiatori. Domina dall’alto il mare e la costa: dalle tribune si ha una visione così bella da mozzare il fiato.
Non si può non rimanere affascinati dalla maestosità dell’Etna. Per questo in cima alla lista delle cose da fare a Taormina c’è un’escursione sull’Etna a bordo di un fuoristrada, attraverso i sottoboschi del Parco Nazionale, circondati da colate laviche e crateri.
Durante un tour a Taormina, ci si lascia tentare dalle vetrine delle pasticcerie del centro, concedendosi dolci peccati di gola come i mitici cannoli siciliani oppure le granita al caffè o di mandorle con le immancabili brioche.
Nei viaggi a Taormina è quasi inevitabile recarsi al mare utilizzando la funivia che porta a Taormina Mare, dove rilassarsi in spiaggia e immergersi nelle acque azzurre oppure imbarcarsi per l’Isola Bella. Verso sera perché non brindare respirando il profumo del mare dalla terrazza di un bar?
Quali sono i principali motivi per andare a Taormina?
È uno splendore paesaggistico di vedute e di panorami che riempiono di commozione al primo sguardo, facendo innamorare: varrebbe la pena visitare Taormina anche solo per questo.
In un tour a Taormina impressiona la maestosità del grande vulcano dell’Etna, che domina tutta la regione. Se si ama la natura, questo è il paradiso di una flora e fauna unici, nel meraviglioso ecosistema del Parco Nazionale.
Taormina vuol dire mare, vacanza e relax. Le spiagge ai suoi piedi sono molto accoglienti e raggiungibili facilmente con la funivia. Si viene accolti da una spiaggia bagnata da un invitante mare azzurro.