Grecia classica e mare
Date 2023 disponibili a breve
Questo viaggio in Grecia è un tour tra mito, natura e mare. Opere immortali e leggendarie si fondono con scenari straordinari, dando vita a un'alchimia di sensazioni uniche. Dall'Acropoli di Atene a Micene, fino alle incredibili Meteore, per terminare con il relax al mare, resterete estasiati dalla bellezza della storia e del paesaggio.
Programma
Programma
Vedi in dettaglioDate e Prezzi
Informazioni sulla destinazione
In genere il clima è di tipo mediterraneo, caratterizzato da estati calde e secche e inverni miti e piovosi: in estate, la temperatura può toccare anche i 40°C, soprattutto ad Atene e a Creta, anche se lungo le coste soffia sempre una lieve brezza, e nelle regioni montane e settentrionali le temperature sono inferiori. Gli inverni nelle zone montuose interne sono molto rigidi e piovosi. Gli influssi continentali sono marcati e provocano consistenti oscillazioni nelle temperature giornaliere e annuali. Il periodo migliore per visitare la Grecia va da marzo a ottobre inoltrato.
I cittadini italiani possono accedere in Grecia esibendo la sola carta di identità valida per l'espatrio. I minori devono essere muniti di un proprio documento di identità valido per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www. viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
I viaggi verso questa destinazione potrebbero prevedere restrizioni all’ingresso e/o al rientro in Italia. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it, facendo riferimento alla scheda del paese.
Un'ora in più rispetto all'Italia.
La lingua ufficiale è il greco moderno (neogreco), ma menù e indicazioni turistiche sono sovente in inglese. Ad Atene in negozi, hotels e ristoranti si trova sempre qualcuno che parla italiano.
La religione prevalente è quella cristiana ortodossa. Per entrare nelle chiese è richiesto un abbigliamento consono e rispettoso degli usi locali. Spesso non è consentito l'accesso con le spalle scoperte e con i pantaloni corti. Alle donne consigliamo di avere uno scialle a portata di mano per coprire il capo.
In Grecia i cittadini italiani hanno diritto all’assistenza sanitaria pubblica offerta dagli ospedali e dalle strutture locali; è necessario soltanto mostrare la propria tessera sanitaria europea. La qualità del servizio sanitario è buono ad Atene, meno nelle restanti località, soprattutto sulle isole.
L'Euro è la moneta corrente. Le maggiori carte di credito sono accettate in negozi, alberghi e ristoranti. I Bancomat sono facilmente reperibili.
Destinazioni simili
GRECIA CLASSICA E ISOLE SARONICHE


LO SPLENDIDO MARE DELL'ISTRIA


IL MEGLIO DELLA TURCHIA E MARE


8 persone
Contatta i nostri esperti per poter beneficiare di condizioni speciali e chiedere una quotazione ad hoc.
Chiedi maggiori informazioni