Sicilia Classica
Il viaggio comprende
Un itinerario alla scoperta della Sicilia, una terra dalla storia millenaria, dove convivono testimonianze greche, romane, arabe, normanne e barocche, fino al liberty e al neoclassico. Un viaggio per innamorarsi di una terra calda e passionale.
Programma
Programma
Vedi in dettaglioMappa Itinerario
Date di partenza
Informazioni sulla destinazione
Il clima è temperato mediterraneo e varia estremamente da regione a regione, da Nord a Sud. Alcune zone del meridione consentono di godere delle temperature miti già da marzo e fino a ottobre inoltrato regalando inverni brevi; le pianure del Nord hanno inverni rigidi, con piogge più abbondanti tra la fine della primavera e l'inizio dell'autunno, con un alto tasso di umidità quasi costante tutto l'anno. L'arco alpino ha inverni molto nevosi, estati fresche e instabili con frequenti precipitazioni piovose. Le temperature massime si registrano su tutto il territorio nazionale a luglio e agosto, con lunghi periodi soleggiati interrotti da temporali spesso di forte intensità.
Piovosità media in millimetri
Temperatura media in °C
Per viaggiare all’interno dei confini nazionali è sempre consigliabile portare con sé la carta di identità in corso di validità.
Anche per i minori è preferibile viaggiare con la carta di identità valida.
Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
L'Italia utilizza il Central European Time (GMT+1).
Il servizio sanitario nazionale è buono.
Per ricevere l’assistenza sanitaria gratuita è necessario presentare la tessera sanitaria o tessera europea di assicurazione malattia (TEAM).
Nessuna vaccinazione è obbligatorie o richiesta.
La valuta è l’euro.
Le principali carte di credito sono accettate quasi ovunque.
Gli sportelli bancomat si trovano nei pressi delle filiali delle banche, nei centri commerciali e nei grandi supermercati.
8 persone
Contatta i nostri esperti per poter beneficiare di condizioni speciali e chiedere una quotazione ad hoc.
Chiedi maggiori informazioni