Ankara
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Ankara
Trascorrere le vacanze ad Ankara è come viaggiare nel tempo. Si parte a ritroso dalla modernità della capitale, fino a “vivere” l’epoca di Atatürk, per poi ritrovarsi tra i resti romani e a riscoprire le più antiche civiltà dell’Anatolia. È un viaggio affascinante che stupisce lo sguardo e apre la mente.
Quali sono i principali eventi e festività ad Ankara?
Per gli amanti del caffè è imperdibile l’Ankara Coffee Festival, che unisce la passione per questa bevanda a eventi legati all’arte e alla musica.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare ad Ankara?
Il Museo Etnografico espone oggetti relativi alla tradizione turca, come gioielli, tappeti e strumenti legati all’hennè. Si trova in un edificio di marmo bianco, un tempo mausoleo di Atatürk, primo presidente della Turchia.
Altri musei interessanti sono quello di Pittura e Scultura, quello dedicato alla Guerra d’Indipendenza, quello della Repubblica e i Musei dei trasporti.
Un viaggio ad Ankara non è tale se non si scopre La Cittadella, il quartiere sulla collina racchiuso tra antichi bastioni. All’interno strade tortuose conducono al Museo Industriale, alla moschea Alaettin Camii e in uno dei tanti punti panoramici sulla città.
Interessanti sono anche le tracce romane: i resti delle terme, del teatro, del Tempio di Augusto e la colonna di Giuliano meritano una visita.
Infine puoi conoscere la storia politica della Turchia nel nuovo Mausoleo di Atatürk, nel quale oltre alla tomba potrai esplorare il museo dedicato a questo celebre personaggio turco.
Quali sono i principali motivi per andare ad Ankara?
Non manca inoltre la possibilità di acquistare prodotti tipici. Proprio nelle bancarelle della Cittadella si trova la preziosa lana d’angora, deliziosa frutta secca, tappeti e oggetti artigianali in rame.