Capo Nord
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Capo Nord
Nei viaggi a Capo Nord è l’incanto dei paesaggi artici a farci sfidare il freddo. L’obiettivo è raggiungere il punto più a nord d’Europa e riempire lo sguardo della solitaria bellezza del luogo ma poi si scopre che qui tutto è in competizione con il clima rigido. Dalle creature che qui nidificano, ai primi esploratori che hanno scoperto Nordkapp, fino ai colorati villaggi in cui i norvegesi vincono ogni giorno la loro sfida contro il freddo.
Quali sono i principali eventi e festività a Capo Nord?
In giugno si svolge il Nordkappfestivalen che comprende concerti, attività per bambini, la particolare gara del lancio del secchio e la marcia a Capo Nord.
In settembre invece è programmato il Nordkapp Film Festival che riunisce i registi norvegesi, offre proiezioni dei loro film e organizza interessanti seminari.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Capo Nord?
Capo Nord è considerato per antonomasia il punto più a nord d’Europa ma geograficamente non è così. A Knivskjellodden spetta questo primato perché situato a 1500 m da Capo Nord. Lo si raggiunge con un sentiero escursionistico ad anello di media difficoltà che inizia a Honningsvåg.
L’isola di Magerøya è dotata dell’autentica e ammaliante bellezza della natura selvaggia del nord e si può esplorare includendo i tre villaggi più importanti.
Honningsvåg è un paese con le case colorate incorniciate dai pendii dell’isola. Vale la pena di visitare il Nordkappmuseet, il museo dedicato alla tradizione della pesca nel nord e che comprende anche un museo marittimo.
Kamøyvær è un piccolo e accogliente paesino di settanta abitanti con un bel faro e una galleria d’arte di un’artista locale che si ispira allo splendore dell’artico per creare dipinti e oggetti d’arte.
Gjesvær è gruppo di case colorate dalla storia antichissima. È famoso per la Riserva Naturale di Gjesværstappan che comprende isole e falesie in cui trovano riparo urie, pulcinelle di mare, sule e gabbiani tridattili.
Quali sono i principali motivi per andare a Capo Nord?
Oltre allo scenario da contemplare, c’è di più. In inverno non è raro ammirare l’aurora boreale, uno spettacolo che incanta tutti con sfumature verdi, blu e arancio che colorano il cielo notturno, la neve e il mare. In estate è il sole di mezzanotte a stupire, intramontabile (è proprio il caso di dirlo) bellezza che affascina di luce il tour a Capo Nord.