5 notti per 1 persona
Capodanno a Napoli e Costiera Amalfitana
6 giorni per vivere un Capodanno unico tra le bellezze italiane, visitando luoghi imperdibili come Napoli, Caserta, Capri, Pompei, Amalfi e Ravello.
Un frizzante Capodanno nella terra del sole.
Sogni di bellezza. Vanta una delle strade panoramiche più suggestive d’Italia e si è imposta all’attenzione mondiale come meta di un turismo d’élite: la Costiera Amalfitana, con i suoi alberghi a strapiombo sul mare, le ville sontuose e le spiagge incastonate tra gli scogli, è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco, e farà da splendido scenario ad un viaggio di fine anno scoppiettante e indimenticabile, all’insegna dei paesaggi, dei tramonti, della grande storia e dell’ottima cucina.
Un Capodanno speciale. Napoli è il capoluogo e il cuore di questa terra, e sarà l’affascinante cornice della nostra notte di Capodanno: è facile innamorarsene perdendosi tra i suoi vicoli, le facciate dei palazzi nobiliari, la luce dei chiostri di Santa Chiara e le pieghe sinuose del marmo sul Cristo Velato. Altre tappe imperdibili sono Caserta e la sua reggia, “la Versailles d’Italia”, e due simboli di distruzione e rinascita: il Vesuvio e il magnifico viaggio nel tempo nella vicina Pompei, che al vulcano deve la sua fine e la sua immortalità.
Una magica costa. Finalmente la Costiera ci appare come un balcone sospeso tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti, in un rincorrersi di vallate e promontori tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Visiteremo Amalfi e il suo duomo, e poi ancora le più defilate Ravello e Villa Rufolo, da cui si godono magnifici panorami. Si dice che sulla “divina costa” si possano vedere tutti i colori del paradiso: noi li porteremo a casa in un caleidoscopio di emozioni indimenticabili.
Sogni di bellezza. Vanta una delle strade panoramiche più suggestive d’Italia e si è imposta all’attenzione mondiale come meta di un turismo d’élite: la Costiera Amalfitana, con i suoi alberghi a strapiombo sul mare, le ville sontuose e le spiagge incastonate tra gli scogli, è stata dichiarata patrimonio mondiale dell’Unesco, e farà da splendido scenario ad un viaggio di fine anno scoppiettante e indimenticabile, all’insegna dei paesaggi, dei tramonti, della grande storia e dell’ottima cucina.
Un Capodanno speciale. Napoli è il capoluogo e il cuore di questa terra, e sarà l’affascinante cornice della nostra notte di Capodanno: è facile innamorarsene perdendosi tra i suoi vicoli, le facciate dei palazzi nobiliari, la luce dei chiostri di Santa Chiara e le pieghe sinuose del marmo sul Cristo Velato. Altre tappe imperdibili sono Caserta e la sua reggia, “la Versailles d’Italia”, e due simboli di distruzione e rinascita: il Vesuvio e il magnifico viaggio nel tempo nella vicina Pompei, che al vulcano deve la sua fine e la sua immortalità.
Un Capodanno speciale. Napoli è il capoluogo e il cuore di questa terra, e sarà l’affascinante cornice della nostra notte di Capodanno: è facile innamorarsene perdendosi tra i suoi vicoli, le facciate dei palazzi nobiliari, la luce dei chiostri di Santa Chiara e le pieghe sinuose del marmo sul Cristo Velato. Altre tappe imperdibili sono Caserta e la sua reggia, “la Versailles d’Italia”, e due simboli di distruzione e rinascita: il Vesuvio e il magnifico viaggio nel tempo nella vicina Pompei, che al vulcano deve la sua fine e la sua immortalità.
Una magica costa. Finalmente la Costiera ci appare come un balcone sospeso tra il mare blu cobalto e le pendici dei monti, in un rincorrersi di vallate e promontori tra calette, spiagge e terrazze coltivate ad agrumi, viti e ulivi. Visiteremo Amalfi e il suo duomo, e poi ancora le più defilate Ravello e Villa Rufolo, da cui si godono magnifici panorami. Si dice che sulla “divina costa” si possano vedere tutti i colori del paradiso: noi li porteremo a casa in un caleidoscopio di emozioni indimenticabili.
Questo tour è disponibile sia in formula pullman che in formula volo. Potrai scegliere di partire in pullman, raggiungendo il punto di partenza dalla tua città tramite una delle nostre navette, oppure di partire in aereo ed unirti al resto del gruppo direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €80 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino (solo per la formula volo)
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa. Tasse aeroportuali (solo per la formula volo)
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa (solo per la formula volo)
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Visite guidate di Caserta, Napoli, Capri, Pompei, Amalfi
- 5 pernottamenti e prime colazioni
- 1 pranzo in agriturismo con degustazione di Lacryma Christi e 2 cene di cui una in pizzeria (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
A Napoli è possibile partecipare ad un tour esperienziale facoltativo dei Quartieri Spagnoli, una passeggiata di circa due ore nel cuore più autentico della città accompagnati da un'esperta guida locale.
A Capri è possibile partecipare ad un'escursione facoltativa in barca dell'isola, condizioni meteo permettendo, esplorando le sue suggestive grotte e calette.
A Napoli è possibile partecipare ad un tour esperienziale facoltativo dei Quartieri Spagnoli, una passeggiata di circa due ore nel cuore più autentico della città accompagnati da un'esperta guida locale.
A Capri è possibile partecipare ad un'escursione facoltativa in barca dell'isola, condizioni meteo permettendo, esplorando le sue suggestive grotte e calette.
Considerata la particolarità della data l'ordine delle visite potrebbe cambiare anche a ridosso della partenza, mantenendo comunque tutte le visite previste da programma
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Napoli e attraversando un territorio incantevole.

Un Capodanno mediterraneo.
Le bellezze naturali di Capri e della Costiera Amalfitana, lo splendore della Reggia di Caserta e Pompei, dove il tempo si è fermato al 79 d.C. E infine Napoli, un luogo unico dove salutare l'arrivo del nuovo anno, durante un viaggio in Campania per innamorarsi perdutamente di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni.
Le bellezze naturali di Capri e della Costiera Amalfitana, lo splendore della Reggia di Caserta e Pompei, dove il tempo si è fermato al 79 d.C. E infine Napoli, un luogo unico dove salutare l'arrivo del nuovo anno, durante un viaggio in Campania per innamorarsi perdutamente di questa terra ricca di storia, cultura e tradizioni.

Partenza - Napoli
TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta di Napoli. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Napoli, lo straordinario capoluogo campano, dove ci attende la cena.
TOUR IN AEREO: atterriamo a Napoli e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo del tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è inclusa.
TOUR IN PULLMAN: partiamo al mattino dalla località prescelta alla volta di Napoli. Sono previste soste per il ristoro e il pranzo libero lungo il percorso. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Napoli, lo straordinario capoluogo campano, dove ci attende la cena.
TOUR IN AEREO: atterriamo a Napoli e all’arrivo veniamo accompagnati in hotel, dove ci attende l’assistente. Abbiamo del tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è inclusa.
Hotel NH Napoli Panorama
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5|Capri
Arriviamo in motonave a Capri e dedichiamo la giornata alla visita di questa splendida isola. Raggiungiamo in minibus Anacapri e visitiamo Villa San Michele con il suo splendido panorama. Ritornati a Capri, ci godiamo una passeggiata fino ai Giardini di Augusto. Dopo il pranzo libero, meteo permettendo, partecipiamo a un’escursione facoltativa in barca tra grotte e calette. Rientriamo nel tardo pomeriggio in hotel a Napoli. In serata ceniamo in una tipica pizzeria del centro.
Arriviamo in motonave a Capri e dedichiamo la giornata alla visita di questa splendida isola. Raggiungiamo in minibus Anacapri e visitiamo Villa San Michele con il suo splendido panorama. Ritornati a Capri, ci godiamo una passeggiata fino ai Giardini di Augusto. Dopo il pranzo libero, meteo permettendo, partecipiamo a un’escursione facoltativa in barca tra grotte e calette. Rientriamo nel tardo pomeriggio in hotel a Napoli. In serata ceniamo in una tipica pizzeria del centro.
Escursioni
Escursione in barca ai faraglioni di Capri
|Hotel NH Napoli Panorama
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5|Costiera Amalfitana
Al mattino partiamo in pullman dall’hotel per la nostra escursione in Costiera Amalfitana. Durante il tragitto abbiamo la possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa alla Grotta dello Smeraldo. Arriviamo ad Amalfi, dove incontriamo la guida per la visita di questa antica Repubblica Marinara. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Ravello per visitare con la guida Villa Rufolo, da cui si apre uno dei più affascinanti panorami sulla Costiera. Rientriamo in hotel a Napoli, dove la cena è libera.
Al mattino partiamo in pullman dall’hotel per la nostra escursione in Costiera Amalfitana. Durante il tragitto abbiamo la possibilità di partecipare ad un’escursione facoltativa alla Grotta dello Smeraldo. Arriviamo ad Amalfi, dove incontriamo la guida per la visita di questa antica Repubblica Marinara. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Ravello per visitare con la guida Villa Rufolo, da cui si apre uno dei più affascinanti panorami sulla Costiera. Rientriamo in hotel a Napoli, dove la cena è libera.
Escursioni facoltative
Escursione alla Grotta dello Smeraldo
|Hotel NH Napoli Panorama
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5|Nota
La visita alla Grotta dello Smeraldo è soggetta alle condizioni meteo e del mare, pertanto in caso di alta marea o cattivo tempo non sarà effettuabile.Caserta - Pompei - Napoli
Dedichiamo la mattinata alla visita della splendida Reggia di Caserta, voluta da Carlo di Borbone a dimostrazione della potenza e dell’opulenza del Regno. Dopo aver visitato le sale interne con la guida abbiamo del tempo libero a disposizione per godere dello scenografico parco. Ci spostiamo poi alle pendici del Vesuvio, dove ci aspetta un pranzo in agriturismo e una degustazione del famoso vino Lacryma Christi. Raggiungiamo poi Pompei dove, con la guida, visitiamo i resti di questa antica città romana rimasta immutata nel tempo dal 79 d.C., dopo la terribile eruzione del Vesuvio. Rientriamo a Napoli, dove per la serata di Capodanno è possibile prenotare un cenone facoltativo.
Dedichiamo la mattinata alla visita della splendida Reggia di Caserta, voluta da Carlo di Borbone a dimostrazione della potenza e dell’opulenza del Regno. Dopo aver visitato le sale interne con la guida abbiamo del tempo libero a disposizione per godere dello scenografico parco. Ci spostiamo poi alle pendici del Vesuvio, dove ci aspetta un pranzo in agriturismo e una degustazione del famoso vino Lacryma Christi. Raggiungiamo poi Pompei dove, con la guida, visitiamo i resti di questa antica città romana rimasta immutata nel tempo dal 79 d.C., dopo la terribile eruzione del Vesuvio. Rientriamo a Napoli, dove per la serata di Capodanno è possibile prenotare un cenone facoltativo.
Escursioni facoltative
Cenone di Capodanno a Napoli
|Hotel NH Napoli Panorama
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5|Napoli
Al mattino è possibile partecipare ad un tour esperienziale facoltativo dei Quartieri Spagnoli, una passeggiata di circa due ore nel cuore della città alla scoperta dei suoi angoli più nascosti e veraci. Dopo il pranzo libero, incontriamo la guida che ci accompagna in una passeggiata nel cuore della città. Visitiamo la Cappella Sansevero con il celebre Cristo Velato, quindi la Chiesa del Gesù Nuovo e il Duomo di San Gennaro, per poi concludere la visita in San Gregorio Armeno, la via dei presepi. La cena è libera.
Al mattino è possibile partecipare ad un tour esperienziale facoltativo dei Quartieri Spagnoli, una passeggiata di circa due ore nel cuore della città alla scoperta dei suoi angoli più nascosti e veraci. Dopo il pranzo libero, incontriamo la guida che ci accompagna in una passeggiata nel cuore della città. Visitiamo la Cappella Sansevero con il celebre Cristo Velato, quindi la Chiesa del Gesù Nuovo e il Duomo di San Gennaro, per poi concludere la visita in San Gregorio Armeno, la via dei presepi. La cena è libera.
Escursioni facoltative
Visita esperienziale al Vomero e ai Quartieri Spagnoli
|Hotel NH Napoli Panorama
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5|Nota
A causa dell'elevata affluenza di visitatori e delle limitazioni alla prevendita dei biglietti, non possiamo garantire la visita della Cappella San Severo a Napoli. In tal caso verrà sostituita con una visita alternativa che vi verrà comunicataNapoli - Rientro
TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo alla città di origine è previsto in serata.
TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
TOUR IN PULLMAN: al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro. Sono previste soste lungo il percorso. Il pranzo è libero. L’arrivo alla città di origine è previsto in serata.
TOUR IN AEREO: salutiamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all’orario del volo di ritorno, potremmo avere del tempo a disposizione per shopping o visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima è temperato mediterraneo e varia estremamente da regione a regione, da Nord a Sud. Alcune zone del meridione consentono di godere delle temperature miti già da marzo e fino a ottobre inoltrato regalando inverni brevi; le pianure del Nord hanno inverni rigidi, con piogge più abbondanti tra la fine della primavera e l'inizio dell'autunno, con un alto tasso di umidità quasi costante tutto l'anno. L'arco alpino ha inverni molto nevosi, estati fresche e instabili con frequenti precipitazioni piovose. Le temperature massime si registrano su tutto il territorio nazionale a luglio e agosto, con lunghi periodi soleggiati interrotti da temporali spesso di forte intensità.