Capodanno nei fiordi

4 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.910 Scopri tutte le date

Capodanno nei fiordi

5 giorni per vivere le magiche atmosfere dei fiordi nel periodo invernale, visitando luoghi imperdibili come Oslo, Flam, Gudvangen, Sognefjord e Bergen e festeggiando il Capodanno in barca nei fiordi.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
1.910 €
per persona
Durata
5 giorni
4 notti
Prima partenza
29 Dic
altre partenze
Optional
Anticipa la partenza
Posticipa il ritorno
Crociera sul Nærøyfjord, Gudvangen

Un Capodanno pieno di fascino lungo i fiordi più belli della Norvegia.

Teatro dell'Opera, Oslo
Flam
Vacanza di 5 giorni e 4 notti
A partire da 1.910 €
A persona
1910.0
Scopri tutte le date

Un Capodanno unico. Se la Norvegia è nota come la terra dei fiordi per eccellenza, un motivo c’è. La lunga costa di questo Paese, protesa verso il Nord, è disseminata di queste lingue blu che dal mare si insinuano nell’entroterra, sovrastate da montagne e paesaggi affascinanti che rendono il colpo d’occhio veramente unico. Uno spettacolo che avremo modo di ammirare da una prospettiva unica in una serata speciale, quella di Capodanno: un’occasione veramente irripetibile.

Attraverso le meraviglie. Lasciata la verde capitale Oslo, il nostro percorso di scoperta inizia a bordo di un’affascinante ferrovia, la Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che si inerpica attraverso le vette dell’entroterra norvegese fino alla zona dei fiordi, regalando emozioni a non finire. Il preludio perfetto allo spettacolo che ci aspetta una volta giunti nella zona dei fiordi norvegesi, dove potremo specchiarci in splendide acque color smeraldo incastonate tra impressionanti dirupi.

Una notte indimenticabile. La notte di Capodanno ci regalerà uno spettacolo ancora più unico e imperdibile: potremo vivere tutto il fascino dei fiordi rischiarati dalla luce dei fuochi d’artificio nell’ultima notte dell’anno, salendo a bordo di una crociera che ne solca le acque per offrirci un colpo d’occhio speciale, immersi in atmosfere magiche che non potremo mai più dimenticare.

Un Capodanno unico. Se la Norvegia è nota come la terra dei fiordi per eccellenza, un motivo c’è. La lunga costa di questo Paese, protesa verso il Nord, è disseminata di queste lingue blu che dal mare si insinuano nell’entroterra, sovrastate da montagne e paesaggi affascinanti che rendono il colpo d’occhio veramente unico. Uno spettacolo che avremo modo di ammirare da una prospettiva unica in una serata speciale, quella di Capodanno: un’occasione veramente irripetibile.

Attraverso le meraviglie. Lasciata la verde capitale Oslo, il nostro percorso di scoperta inizia a bordo di un’affascinante ferrovia, la Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che si inerpica attraverso le vette dell’entroterra norvegese fino alla zona dei fiordi, regalando emozioni a non finire. Il preludio perfetto allo spettacolo che ci aspetta una volta giunti nella zona dei fiordi norvegesi, dove potremo specchiarci in splendide acque color smeraldo incastonate tra impressionanti dirupi.

Attraverso le meraviglie. Lasciata la verde capitale Oslo, il nostro percorso di scoperta inizia a bordo di un’affascinante ferrovia, la Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che si inerpica attraverso le vette dell’entroterra norvegese fino alla zona dei fiordi, regalando emozioni a non finire. Il preludio perfetto allo spettacolo che ci aspetta una volta giunti nella zona dei fiordi norvegesi, dove potremo specchiarci in splendide acque color smeraldo incastonate tra impressionanti dirupi.

Una notte indimenticabile. La notte di Capodanno ci regalerà uno spettacolo ancora più unico e imperdibile: potremo vivere tutto il fascino dei fiordi rischiarati dalla luce dei fuochi d’artificio nell’ultima notte dell’anno, salendo a bordo di una crociera che ne solca le acque per offrirci un colpo d’occhio speciale, immersi in atmosfere magiche che non potremo mai più dimenticare.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 240/290 corone norvegesi (€20/25) per persona. L’importo esatto verrà comunicato in loco dall’accompagnatore. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Treno da Oslo a Myrdal e da Myrdal a Bergen
  • Flamsbana, treno panoramico da Myrdal a Flam e viceversa
  • Accompagnatore Boscolo esperto della destinazione
  • Navigazione sul Sognefjord
  • Crociera serale sul fiordo
  • 4 pernottamenti e prime colazioni
  • 3 cene (acqua inclusa)
  • Degustazione formaggi
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Oslo e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Il fascino dei fiordi norvegesi a Capodanno.

I fiordi norvegesi offrono paesaggi di una bellezza incomparabile anche d'inverno, con un soffice manto di neve che ricopre le cime dei monti e le città. Questo itinerario in Norvegia ci porta nell'Aurlandsfjord, uno dei fiordi più spettacolari, dove visiteremo un antico villaggio vichingo, faremo escursioni indimenticabili e festeggeremo l'arrivo del nuovo anno da una prospettiva indimenticabile.

I fiordi norvegesi offrono paesaggi di una bellezza incomparabile anche d'inverno, con un soffice manto di neve che ricopre le cime dei monti e le città. Questo itinerario in Norvegia ci porta nell'Aurlandsfjord, uno dei fiordi più spettacolari, dove visiteremo un antico villaggio vichingo, faremo escursioni indimenticabili e festeggeremo l'arrivo del nuovo anno da una prospettiva indimenticabile.

Il fascino dei Fiordi d'inverno
giorno
1

Partenza - Oslo

Il nostro viaggio di Capodanno alla scoperta dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e raggiungiamo il nostro hotel in autonomia. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

Il nostro viaggio di Capodanno alla scoperta dei fiordi norvegesi ha inizio. Atterriamo a Oslo, capitale della Norvegia, e raggiungiamo il nostro hotel in autonomia. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.

Thon Hotel Opera
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|
Nota
Su richiesta e con supplemento è possibile prenotare un trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel.
giorno
2

Oslo - Flam

Il nostro viaggio in Norvegia comincia con una breve passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Oslo, durante la quale vediamo dall’esterno monumenti come il Castello di Akershus, il Palazzo Reale Norvegese, il Parlamento e l’Opera. Raggiungiamo quindi a piedi la stazione e prendiamo il treno che ci porta nella regione dei fiordi. Scendiamo a Myrdal e saliamo a bordo del treno Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che ci porta a Flam, cittadina situata nella parte più interna dell’Aurlandsfjord. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. La cena in serata è inclusa.

Il nostro viaggio in Norvegia comincia con una breve passeggiata con l’accompagnatore per le vie di Oslo, durante la quale vediamo dall’esterno monumenti come il Castello di Akershus, il Palazzo Reale Norvegese, il Parlamento e l’Opera. Raggiungiamo quindi a piedi la stazione e prendiamo il treno che ci porta nella regione dei fiordi. Scendiamo a Myrdal e saliamo a bordo del treno Flamsbana, una delle linee ferroviarie più ripide al mondo, che ci porta a Flam, cittadina situata nella parte più interna dell’Aurlandsfjord. Il pranzo è libero nel corso del viaggio. La cena in serata è inclusa.

Fretheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
giorno
3

Sognefjord - Gudvangen - Undredal - Flam

Oggi ci aspetta una crociera sul fiordo del Nærøyfjord, che per le sue caratteristiche geologiche e la bellezza incomparabile del paesaggio è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Arrivati a Gudvangen visitiamo il villaggio vichingo, per scoprire com’era la vita e la cultura vichinga del passato. Dopo il pranzo libero, partiamo per la storica cittadina di Undredal, dove ci attende una degustazione e una lezione sulla produzione tradizionale del formaggio di capra. Visitiamo poi la Vecchia Stave, la chiesa di legno costruita nel 1147. Ceniamo in hotel, e verso le ore 21.00 / 21.30 saliamo sulla nave per una minicrociera sui fiordi con musica a bordo e ammiriamo i fuochi d’artificio.

Oggi ci aspetta una crociera sul fiordo del Nærøyfjord, che per le sue caratteristiche geologiche e la bellezza incomparabile del paesaggio è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Arrivati a Gudvangen visitiamo il villaggio vichingo, per scoprire com’era la vita e la cultura vichinga del passato. Dopo il pranzo libero, partiamo per la storica cittadina di Undredal, dove ci attende una degustazione e una lezione sulla produzione tradizionale del formaggio di capra. Visitiamo poi la Vecchia Stave, la chiesa di legno costruita nel 1147. Ceniamo in hotel, e verso le ore 21.00 / 21.30 saliamo sulla nave per una minicrociera sui fiordi con musica a bordo e ammiriamo i fuochi d’artificio.

Fretheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3|
Nota
In caso di maltempo la barca per la crociera serale non navigherà ma rimarrà attraccata nel porticciolo.
giorno
4

Flam - Bergen

In tarda mattinata risaliamo sulla ferrovia Flamsbana fino a Myrdal, dove cambiamo convoglio e proseguiamo in treno fino a Bergen. Il pranzo è libero. All'arrivo raggiungiamo a piedi il nostro hotel e facciamo poi una passeggiata in città con l'accompagnatore. Partendo da Bryggen, la zona del porto dalle vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, proseguiamo vedendo gli esterni della fortezza medievale Bergenhus Festning e della Cattedrale. La cena in serata è inclusa.

In tarda mattinata risaliamo sulla ferrovia Flamsbana fino a Myrdal, dove cambiamo convoglio e proseguiamo in treno fino a Bergen. Il pranzo è libero. All'arrivo raggiungiamo a piedi il nostro hotel e facciamo poi una passeggiata in città con l'accompagnatore. Partendo da Bryggen, la zona del porto dalle vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, proseguiamo vedendo gli esterni della fortezza medievale Bergenhus Festning e della Cattedrale. La cena in serata è inclusa.

Zander K Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
giorno
5

Bergen - Rientro

Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare gli affascinanti paesaggi della zona dei fiordi. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Bergen, prima di raggiungere l’aeroporto in autonomia per imbarcarci sul nostro volo di rientro.

Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare gli affascinanti paesaggi della zona dei fiordi. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Bergen, prima di raggiungere l’aeroporto in autonomia per imbarcarci sul nostro volo di rientro.

Nota
Su richiesta e con supplemento è possibile prenotare un trasferimento privato dall’aeroporto all’hotel.
Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
5 Giorni da 1.590€ a persona

Le Tappe:

Oslo
,
Sognefjord
,
Bergen

5 Giorni da 1.450€ a persona

Le Tappe:

Stoccolma
,
Helsinki

Informazioni sulla destinazione

Il clima norvegese è di tipo marittimo considerando però la latitudine del Paese. Le zone climatiche sono ben sette pertanto le condizioni meteo variano molto in base alla località. Il mare rende meno freddo l’inverno mentre le estati sono fresche con un’elevata escursione termica sulle coste. Il periodo migliore per visitare la Norvegia è l’estate. Per andare in inverno, si consiglia il mese di marzo.

I cittadini italiani possono entrare in Norvegia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità e avere la data di scadenza superiore alla data di partenza dal Paese. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. L’arcipelago delle Svalbard non appartiene all’Area Schengen e quindi sono previsti controlli di frontiera sia in arrivo che in partenza. I cittadini italiani dovranno pertanto esibire il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Norvegia vige lo stesso orario che in Italia.

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Norvegia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani che consente di ottenere l’assistenza sanitaria gratuita presso le strutture pubbliche della Norvegia. Fanno eccezione però le regioni a statuto speciale (isole Svalbard) nelle quali non è valida la tessera sanitaria europea. In questo caso e si consiglia pertanto di acquistare un' assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Il livello delle strutture sanitarie è generalmente buono. I farmaci sono reperibili e la vendita è più rigorosa.

La valuta è la corona norvegese (NOK). Gli uffici di cambio sono in numero sempre minore e potrebbe essere difficile cambiare gli euro in valuta locale quindi è necessario viaggiare con carta di credito e/o bancomat validi all’estero. La maggior parte degli hotels non accettano soldi in contanti, tutti gli extra anche di piccolo importo sono da pagare con carte di credito o bancomat validi all’estero. Le principali carte di credito sono accettate in tutto il Paese tanto che i contanti sono poco usati anche in ristoranti e negozi. I bancomat (Mini banks) sono molto diffusi. Prima di partire è consigliabile verificare con la propria banca le commissioni per le carte di credito, eventuali PIN da utilizzare e se presente un blocco antifrode.