Cappadocia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Cappadocia
Fare un tour in Cappadocia significa tenere sempre a portata di mano la macchina fotografica perché ogni luogo è suggestivo, eccezionale e ammaliante. Rocce dalle forme incredibilmente varie, pinnacoli maestosi, vallate sinuose di colore rosa, giallo e azzurro sono capolavori della natura. Ma non mancano quelli dell’uomo: villaggi creati nella roccia, città sotterranee, chiese ricche di affreschi e monumentali castelli di roccia.
Quali sono i principali eventi e festività nella Cappadocia?
In una regione così spettacolare inoltre non possono mancare gli eventi sportivi, come la maratona Runfire Cappadocia, e le gare di ciclismo e mountain bike.
Il Klasik Keyifler è l’evento musicale più atteso della Cappadocia. Dedicato alla musica da camera si svolge tra luglio e agosto a Göreme. Seminari musicali e concerti diventano ancora più spettacolari se apprezzati negli scenari unici di questa città.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare nella Cappadocia?
Ci sono poi diverse valli, una più incantevole dell’altra. Quella più visitata è la Valle delle Rose nella quale le rocce appuntite e sinuose assumono colori diversi tendenti al rosa, al giallo e all’azzurro. Ci sono poi la Valle dell’Immaginazione in cui passare ore ad associare le forme e i personaggi alle rocce, e la Valle di Ihlara che nello spettacolare canyon ospita antiche chiese con affreschi originali ben conservati e monasteri scavati nella roccia come quello di Selime.
Le cittadine principali della Cappadocia sono Göreme e Ürgüp, scenografici villaggi scavati nelle rocce e luoghi unici al mondo.
A Göreme gli edifici religiosi con le loro le cappelle e i monasteri danno vita a un museo a cielo aperto nel quale non può mancare la visita di Tokali e Karanlik, due magnifiche chiese scavate nella roccia nelle quali saranno gli affreschi a lasciarti stupito.
A Ürgüp tutto è ricavato dalla roccia: si dorme, si vive, si lavora in straordinarie e teatrali formazioni rocciose antiche.
Altre meraviglie della Cappadocia sono le numerose città sotterranee, tra le quali spicca quella di Kaymakly. Entrando nella roccia grazie alle gallerie si raggiungono vani freschi e ricchi di storia. Kaymakly è tra le più accessibili e tra le più articolate (è formata da ben otto piani).
Infine vale la pena di vedere il castello di Uçhisar, anch’esso scavato nella roccia. Visto da fuori è maestoso e al suo interno regala panorami sconfinati sulla Cappadocia.
Quali sono i principali motivi per andare nella Cappadocia?
Un altro buon motivo per andare in Cappadocia è che questo spettacolo naturale può essere apprezzato dall’alto di una mongolfiera. Si parte all’alba e ci si innalza lentamente per osservare ogni sfumatura di colore, ogni forma particolare e ogni antico villaggio.
Infine la Cappadocia è anche un luogo apprezzato per l’arte: all’interno delle chiese scavate nella roccia si possono contemplare affreschi dai colori vividi che raccontano vicende religiose con la stessa espressività di un tempo.