Capri
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Capri
Le emozioni che suscitano i viaggi a Capri arrivano fino al cuore, fin da quando la si intravede arrivando in aliscafo. Capri è un ventaglio di sensazioni che coinvolgono tutti i sensi: scenari, silenzi, profumi. A ogni vicolo fra le case bianche o nel verde profumato di limoni, l’orizzonte fa entrare in una nuova dimensione. Un tour a Capri permette di contemplare un mondo fatto di mare e faraglioni solitari che fanno sospirare come i poeti.
Quali sono i principali eventi e festività a Capri?
Pur essendo una meta chic, rimane un borgo di pescatori dalle forti tradizioni, per cui le festività a Capri rimangono molto partecipate. Il 14 maggio si svolge la pittoresca processione di San Costanzo, patrono di Capri, che parte dalla Piazzetta e giunge fino alla chiesa di Marina Grande, attraverso i principali vicoli del centro. Il 13 giugno si svolge ad Anacapri la processione di Sant’Antonio, festosa e colorata dal lancio di petali di fiori.
Gli eventi a Capri possono avere uno stile esclusivo, come la Regata Rolex Capri che si svolge a maggio, oppure più popolare come per la Settembrata Anacaprese a cavallo fra fine agosto e i primi di settembre, con una vera e propria gara fra le contrade.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Capri?
Capri è un luogo in cui è bello anche semplicemente stare, nella pace e nel silenzio di balconi spalancati su panorami magnifici. Ma la ricchezza delle cose da vedere a Capri permette di non stare mai fermi. Cominciando da una rilassante passeggiata dalla celebre Piazzetta fino al quartiere medievale di sant'Anna, per giungere al complesso della Certosa di S. Giacomo. Ma per scoprire la bellezza dell'isola è necessario vederla dal mare, magari a bordo delle barche dei pescatori, per scoprirne gli angoli più nascosti, entrando nella Grotta Azzurra, ammirando la bellezza dei colori del mare e la suggestione dei faraglioni.
In un tour a Capri non può mancare la salita ad Anacapri e in particolare la visita di Villa San Michele, l’elegante villa-giardino sulla cima del promontorio dell’isola, con emozionanti viste su tutta l’isola e sul Golfo di Napoli. Fra le cose da fare a Capri, non si può perdere la visita ai Giardini di Augusto, la fiorita terrazza panoramica che si affaccia sui faraglioni e su Marina Piccola dove, inebriati dai profumi di piante e fiori, si contempla la visione della costa sud di Capri.
Senza dimenticare l’esclusivo shopping fra boutique di lusso in Corso Vittorio Emanuele e Via Camerelle: da provare i sandali capresi fatti a mano, amati dai VIP. A Capri si trovano molti ristoranti con menu a base di pesce fresco, parecchi dei quali con una terrazza in cui cenare al tramonto diventa un sogno.
Quali sono i principali motivi per andare a Capri?
Visitare Capri è un’esperienza indimenticabile: una volta a Marina Grande, si entra in una dimensione fuori dal tempo, di grande fascino, ma anche ammantata da un'allure glamour. Capri è un paradiso modellato dalla natura dove il mare e il cielo si fondono nell’azzurro. A ogni angolo lo sguardo si spalanca alla bellezza che è respiro per la mente e per il cuore.
Ma un viaggio a Capri rappresenta anche la scoperta di una meta chic, sofisticata e allo stesso tempo semplice nella sua tipicità legata al suo mare che ne contamina persino l’enogastronomia. Vi troverete i posti giusti per fare uno shopping di alta classe e ristoranti panoramici affacciati sul mare.