Il cuore del Vietnam

10 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 3.190 Scopri tutte le date

Il cuore del Vietnam

11 giorni per immergersi alla scoperta dell’essenza più pura del Vietnam, visitando luoghi affascinanti come Hanoi, Ninh Binh, la Baia di Halong, Hoi An, Hue, il Delta del Mekong e Ho Chi Minh.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
3.190 €
per persona
Durata
11 giorni
10 notti
Prima partenza
28 Feb
altre partenze
Optional
Escursioni Extra
Hoi An

Un’immersione nella cultura vietnamita e nei suoi paesaggi incantati.

Municipio di Ho Chi Minh
Navigazione a Ninh Binh
Vacanza di 11 giorni e 10 notti
A partire da 3.190 €
A persona
3190.0
Scopri tutte le date

Scorci di meraviglia. Il Vietnam è una delle nazioni più affascinanti dell’intero continente asiatico. Tra i suoi confini si possono trovare meraviglie naturali di ogni tipo: montagne che regalano panorami su risaie sconfinate, baie che offrono cieli punteggiati da uccelli variopinti, grotte che celano stalattiti incredibili, fiumi impetuosi e stagni completamente ricoperti di fiori colorati.

Ricchezze culturali. Ma non è solo la natura a stupire. Anche le città riservano una sorpresa dopo l’altra: Hanoi ricorda la raffinatezza francese, Hue incanta con le sue tipiche lanterne mentre Ho Chi Minh è una metropoli caotica ma dai tanti gioielli nascosti. E poi ci sono i templi e i palazzi antichi, che rivelano in un solo luogo la storia, la cultura e la religione di questa terra dalle origini millenarie.

Calore e accoglienza. Il bello del Vietnam è anche il suo popolo, così cordiale e così sorridente, che potrete incontrare a bordo delle imbarcazioni tipiche, nei mercati galleggianti a vendere spezie, oppure seduti a un tavolo a gustare una delle cucine più ricche dell’intero continente asiatico. Un paese che è un concentrato di tradizioni unico, che ha saputo preservare e mantenere con orgoglio col passare dei secoli e dei millenni.

Scorci di meraviglia. Il Vietnam è una delle nazioni più affascinanti dell’intero continente asiatico. Tra i suoi confini si possono trovare meraviglie naturali di ogni tipo: montagne che regalano panorami su risaie sconfinate, baie che offrono cieli punteggiati da uccelli variopinti, grotte che celano stalattiti incredibili, fiumi impetuosi e stagni completamente ricoperti di fiori colorati.

Ricchezze culturali. Ma non è solo la natura a stupire. Anche le città riservano una sorpresa dopo l’altra: Hanoi ricorda la raffinatezza francese, Hue incanta con le sue tipiche lanterne mentre Ho Chi Minh è una metropoli caotica ma dai tanti gioielli nascosti. E poi ci sono i templi e i palazzi antichi, che rivelano in un solo luogo la storia, la cultura e la religione di questa terra dalle origini millenarie.

Ricchezze culturali. Ma non è solo la natura a stupire. Anche le città riservano una sorpresa dopo l’altra: Hanoi ricorda la raffinatezza francese, Hue incanta con le sue tipiche lanterne mentre Ho Chi Minh è una metropoli caotica ma dai tanti gioielli nascosti. E poi ci sono i templi e i palazzi antichi, che rivelano in un solo luogo la storia, la cultura e la religione di questa terra dalle origini millenarie.

Calore e accoglienza. Il bello del Vietnam è anche il suo popolo, così cordiale e così sorridente, che potrete incontrare a bordo delle imbarcazioni tipiche, nei mercati galleggianti a vendere spezie, oppure seduti a un tavolo a gustare una delle cucine più ricche dell’intero continente asiatico. Un paese che è un concentrato di tradizioni unico, che ha saputo preservare e mantenere con orgoglio col passare dei secoli e dei millenni.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

I nostri itinerari hanno un'ampia selezione di esperienze già incluse nel pacchetto, oltre a una serie di ulteriori esperienze facoltative, da scegliere in loco o prima di partire, per non perdere nemmeno un dettaglio del viaggio.

Il forfait richiesto all'inizio del viaggio, pari a €120, include le mance destinate a guide, autisti e tutto il personale coinvolto, per tutti i servizi correlati resi durante il tour. Sono inoltre incluse le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Voli domestici Hanoi/Da Nang e Hue/Saigon
  • Bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo per le visite come da programma
  • Accompagnatore Boscolo per tutto il periodo con un minimo di 15 persone
  • 7 pernottamenti in hotel e 1 durante la navigazione nella Baia di Halong e prime colazioni 
  • 7 pranzi, 1 brunch e 5 cene
  • Tutti gli ingressi previsti da programma
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Hanoi e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Suggestioni dal Sud-Est

Il Vietnam è una perla del Sud-Est asiatico: i suoi paesaggi sono incantati e variegati, la sua cultura profonda e millenaria, il suo popolo accogliente e resiliente, la sua cucina tra le più rinomate al mondo. La “terra dei draghi” è un universo da scoprire, eternamente sospeso tra sogno e leggenda.

Il Vietnam è una perla del Sud-Est asiatico: i suoi paesaggi sono incantati e variegati, la sua cultura profonda e millenaria, il suo popolo accogliente e resiliente, la sua cucina tra le più rinomate al mondo. La “terra dei draghi” è un universo da scoprire, eternamente sospeso tra sogno e leggenda.

giorno
1

Partenza

Partiamo con un volo di linea alla volta di Hanoi, con pasti e pernottamento a bordo. Paese rinomato per le spiagge, i fiumi, le pagode buddhiste e le animate città, la leggenda narra che il Vietnam sia nato dall’amore tra un drago, Lac Long Quan, signore delle acque, e una fata, Au Co. L’amore finì presto e i due si divisero i figli e il regno, la fata si prese il Nord e le montagne, il drago il Sud e le acque, un dualismo che si vede ancora oggi tra la gente delle montagne e la gente di mare.

Partiamo con un volo di linea alla volta di Hanoi, con pasti e pernottamento a bordo. Paese rinomato per le spiagge, i fiumi, le pagode buddhiste e le animate città, la leggenda narra che il Vietnam sia nato dall’amore tra un drago, Lac Long Quan, signore delle acque, e una fata, Au Co. L’amore finì presto e i due si divisero i figli e il regno, la fata si prese il Nord e le montagne, il drago il Sud e le acque, un dualismo che si vede ancora oggi tra la gente delle montagne e la gente di mare.

giorno
2

Arrivo ad Hanoi

Atterriamo all’aeroporto di Hanoi, capitale del Vietnam, e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Il pranzo è libero. Per chi arriva ad Hanoi in mattinata (entro le ore 11.00) è prevista, nel pomeriggio, una visita guidata della città, che include il Mausoleo di Ho Chi Minh (solo visita esterna), la sua abitazione storica su palafitta e la pagoda ad una sola colonna. Visitiamo inoltre la pagoda di Tran Quoc, che si trova su un'isola nel Lago dell'Ovest. La visita termina con un giro in risciò intorno al lago Hoan Kiem e al Vecchio Quartiere. Ci attende poi un briefing di presentazione del tour prima della cena in hotel.

Atterriamo all’aeroporto di Hanoi, capitale del Vietnam, e incontriamo l’assistente che ci accompagna in hotel. Il pranzo è libero. Per chi arriva ad Hanoi in mattinata (entro le ore 11.00) è prevista, nel pomeriggio, una visita guidata della città, che include il Mausoleo di Ho Chi Minh (solo visita esterna), la sua abitazione storica su palafitta e la pagoda ad una sola colonna. Visitiamo inoltre la pagoda di Tran Quoc, che si trova su un'isola nel Lago dell'Ovest. La visita termina con un giro in risciò intorno al lago Hoan Kiem e al Vecchio Quartiere. Ci attende poi un briefing di presentazione del tour prima della cena in hotel.

Escursioni facoltative

Early check-in in hotel ad Hanoi in camera doppia

|

Early check-in in hotel ad Hanoi in camera singola

|
Silk Path Hotel Hanoi
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
Nota
Chi arriva ad Hanoi molto presto può prenotare, con supplemento, il servizio di early check-in per avere a disposizione la camera immediatamente. Di norma, invece, le camere potranno essere occupate dopo le ore 15.00.
giorno
3

Hanoi - Ninh Binh

Partiamo per Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Visitiamo i templi dei Re Dinh e Le, che risalgono al X secolo. Raggiungiamo poi Trang An per una breve navigazione in sampan, un’imbarcazione tipica, per scoprire le grotte. Nel pomeriggio visitiamo la pagoda di Bich Dong. Pranziamo nel corso dell’escursione. La cena è prevista in hotel.

Partiamo per Ninh Binh, uno dei siti più noti del Vietnam per le sue vestigia storiche ed i suoi sorprendenti picchi calcarei. Visitiamo i templi dei Re Dinh e Le, che risalgono al X secolo. Raggiungiamo poi Trang An per una breve navigazione in sampan, un’imbarcazione tipica, per scoprire le grotte. Nel pomeriggio visitiamo la pagoda di Bich Dong. Pranziamo nel corso dell’escursione. La cena è prevista in hotel.

Ninh Binh Legend Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3|
giorno
4

Ninh Binh - Halong

Partiamo in direzione della Baia di Halong, Patrimonio Unesco e famosa in tutto il mondo per le sue isole, quasi 2000, di origine calcarea e ricoperte da una rigogliosa vegetazione, sparse in un’area di oltre 1500 kmq. Arriviamo in tarda mattinata a Vinh Halong e ci imbarchiamo su una giunca, per ammirare da vicino, in navigazione, le forme particolari delle isole e le grotte per cui Halong è famosa, e ascoltare le molte leggende legate alla formazione della baia. Abbiamo anche la possibilità di visitare un centro dedicato alla coltivazione e lavorazione delle celebri perle naturali provenienti dalla zona. Pranzo e cena, a base di prodotti locali, ci vengono serviti a bordo della giunca, dove è previsto il pernottamento.

Partiamo in direzione della Baia di Halong, Patrimonio Unesco e famosa in tutto il mondo per le sue isole, quasi 2000, di origine calcarea e ricoperte da una rigogliosa vegetazione, sparse in un’area di oltre 1500 kmq. Arriviamo in tarda mattinata a Vinh Halong e ci imbarchiamo su una giunca, per ammirare da vicino, in navigazione, le forme particolari delle isole e le grotte per cui Halong è famosa, e ascoltare le molte leggende legate alla formazione della baia. Abbiamo anche la possibilità di visitare un centro dedicato alla coltivazione e lavorazione delle celebri perle naturali provenienti dalla zona. Pranzo e cena, a base di prodotti locali, ci vengono serviti a bordo della giunca, dove è previsto il pernottamento.

Paradise Elegance Cruise
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4|
Nota
L’itinerario della minicrociera può variare a seconda della tipologia di giunca utilizzata e delle condizioni del mare.
giorno
5

Halong - Hanoi - Da Nang - Hoi An

La mattinata è a disposizione per un po’ di riposo, oppure per partecipare alle attività disponibili durante la navigazione. Facciamo un brunch sulla giunca e rientriamo quindi ad Hanoi. Partiamo in volo e raggiungiamo la città di Da Nang, da dove veniamo accompagnati alla vicina Hoi An. La cena è libera.

La mattinata è a disposizione per un po’ di riposo, oppure per partecipare alle attività disponibili durante la navigazione. Facciamo un brunch sulla giunca e rientriamo quindi ad Hanoi. Partiamo in volo e raggiungiamo la città di Da Nang, da dove veniamo accompagnati alla vicina Hoi An. La cena è libera.

Hoian Central Boutique Hotel & Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
6

Hoi An

Hoi An, la “Città delle Lanterne”, è una delle località più affascinanti del Vietnam, un connubio di stili diversi che risentono dell’influenza di culture locali e straniere, tanto da essere annoverata tra le città poste sotto tutela dell’Unesco. Dedichiamo la mattinata alla visita della città vecchia, con i suoi molti negozi, ristoranti e caffè. Visitiamo il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung e il Ponte Giapponese, un’opera architettonica unica che simboleggia la storia e la cultura di Hoi An. Terminiamo la giornata visitando una fabbrica di lanterne. Dopo il pranzo in un ristorante locale, il pomeriggio è a disposizione per visitare la città in autonomia. La cena è libera.

Hoi An, la “Città delle Lanterne”, è una delle località più affascinanti del Vietnam, un connubio di stili diversi che risentono dell’influenza di culture locali e straniere, tanto da essere annoverata tra le città poste sotto tutela dell’Unesco. Dedichiamo la mattinata alla visita della città vecchia, con i suoi molti negozi, ristoranti e caffè. Visitiamo il Tempio Cinese, la Casa di Phung Hung e il Ponte Giapponese, un’opera architettonica unica che simboleggia la storia e la cultura di Hoi An. Terminiamo la giornata visitando una fabbrica di lanterne. Dopo il pranzo in un ristorante locale, il pomeriggio è a disposizione per visitare la città in autonomia. La cena è libera.

Hoian Central Boutique Hotel & Spa
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|
giorno
7

Hoi An - Hue

Percorriamo la "Strada Mandarina" attraverso il "Colle delle Nuvole", da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni, fino a Hue, antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen, che regnò dal 1802 al 1945, conosciuta come “la città della pace e della poesia”. Visitiamo la Cittadella Imperiale, che fu la sede del governo sotto la dinastia Nguyen. Il cuore della cittadella è il Palazzo di Thai Hoa, conosciuto come Palazzo dell’Armonia Suprema, al cui interno si trovano la sala delle cerimonie e dei ricevimenti. Nella parte più settentrionale si trova il tempio di The To Mieu, dedicato al culto degli Antenati. Proseguiamo con la casa antica An Hien. Il pranzo e la cena sono previsti in ristoranti locali.

Percorriamo la "Strada Mandarina" attraverso il "Colle delle Nuvole", da dove si può ammirare Da Nang e i suoi incantevoli dintorni, fino a Hue, antica capitale del Vietnam della dinastia Nguyen, che regnò dal 1802 al 1945, conosciuta come “la città della pace e della poesia”. Visitiamo la Cittadella Imperiale, che fu la sede del governo sotto la dinastia Nguyen. Il cuore della cittadella è il Palazzo di Thai Hoa, conosciuto come Palazzo dell’Armonia Suprema, al cui interno si trovano la sala delle cerimonie e dei ricevimenti. Nella parte più settentrionale si trova il tempio di The To Mieu, dedicato al culto degli Antenati. Proseguiamo con la casa antica An Hien. Il pranzo e la cena sono previsti in ristoranti locali.

White Lotus Hue Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|
giorno
8

Hue - Ho Chi Minh

Iniziamo la giornata con una navigazione sul Fiume dei Profumi, per poi visitare la Pagoda della Signora Celeste. Proseguiamo con la visita del Mausoleo dell’Imperatore Tu Duc. Pranziamo al ristorante. Prima di raggiungere l’aeroporto visitiamo il villaggio di Thuy Xuan, celebre centro di produzione di incenso. Alla fine del pomeriggio raggiugiamo l’aeroporto e partiamo per Ho Chi Minh, l’antica Saigon. Ceniamo in hotel.

Iniziamo la giornata con una navigazione sul Fiume dei Profumi, per poi visitare la Pagoda della Signora Celeste. Proseguiamo con la visita del Mausoleo dell’Imperatore Tu Duc. Pranziamo al ristorante. Prima di raggiungere l’aeroporto visitiamo il villaggio di Thuy Xuan, celebre centro di produzione di incenso. Alla fine del pomeriggio raggiugiamo l’aeroporto e partiamo per Ho Chi Minh, l’antica Saigon. Ceniamo in hotel.

La Vela Saigon Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9|
giorno
9

Delta del Mekong - Ho Chi Minh

Dopo la prima colazione, partiamo per My Tho, nel cuore del Delta del Mekong, famosa per i suoi paesaggi fluviali, la natura lussureggiante e la cultura tradizionale vietnamita. Questa è la zona della produzione di cocco del Vietnam, che offre un’atmosfera rilassata e autentica. La zona è attraversata da una rete intricata di fiumi, canali e corsi d’acqua che creano un ambiente unico e affascinante. In questa giornata visitiamo laboratori dove viene lavorato il cocco, facciamo un giro in sampan sul Mekong e ci immergiamo nella tipica atmosfera dei villaggi della zona, anche utilizzando gli “xe loi” (una sorta di tuk tuk). Dopo il pranzo, rientriamo a Ho Chi Minh. La cena è libera.

Dopo la prima colazione, partiamo per My Tho, nel cuore del Delta del Mekong, famosa per i suoi paesaggi fluviali, la natura lussureggiante e la cultura tradizionale vietnamita. Questa è la zona della produzione di cocco del Vietnam, che offre un’atmosfera rilassata e autentica. La zona è attraversata da una rete intricata di fiumi, canali e corsi d’acqua che creano un ambiente unico e affascinante. In questa giornata visitiamo laboratori dove viene lavorato il cocco, facciamo un giro in sampan sul Mekong e ci immergiamo nella tipica atmosfera dei villaggi della zona, anche utilizzando gli “xe loi” (una sorta di tuk tuk). Dopo il pranzo, rientriamo a Ho Chi Minh. La cena è libera.

La Vela Saigon Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9|
giorno
10

Ho Chi Minh - Rientro

Dopo la prima colazione, iniziamo la nostra giornata con visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a 60 km a nord-ovest di Ho Chi Minh. Questo complesso sistema di tunnel bellici sotterranei, lungo 250 km, fu costruito, di giorno e di notte, dagli abitanti e dai guerriglieri durante lo scontro bellico con gli americani. Pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio, visitiamo Ho Chi Minh: vediamo la Posta Centrale, il Palazzo Imperiale di Giada, il Museo della Guerra e il mercato di Ben Thanh. Veniamo infine accompagnati all'aeroporto per il volo di rientro. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

Dopo la prima colazione, iniziamo la nostra giornata con visita dei Tunnel di Cu Chi, situati a 60 km a nord-ovest di Ho Chi Minh. Questo complesso sistema di tunnel bellici sotterranei, lungo 250 km, fu costruito, di giorno e di notte, dagli abitanti e dai guerriglieri durante lo scontro bellico con gli americani. Pranziamo al ristorante. Nel pomeriggio, visitiamo Ho Chi Minh: vediamo la Posta Centrale, il Palazzo Imperiale di Giada, il Museo della Guerra e il mercato di Ben Thanh. Veniamo infine accompagnati all'aeroporto per il volo di rientro. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo.

giorno
11

Arrivo in Italia

Il nostro viaggio in Vietnam è arrivato alla sua conclusione. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo la nostra vacanza.

Il nostro viaggio in Vietnam è arrivato alla sua conclusione. Nella giornata di oggi atterriamo in Italia e concludiamo la nostra vacanza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Informazioni sulla destinazione

Il Paese presenta una composizione climatica piuttosto variabile dal momento che si estende per 2000 km da Nord a Sud e che circa tre quarti del Paese è montuoso. Tropicale, caldo e umido. I monsoni dividono l'anno in due stagioni: l'una calda e piovosa da maggio a ottobre/novembre, l'altra fresca e asciutta da dicembre ad aprile. Pericolo di tifoni fra settembre e ottobre, al momento del passaggio dal monsone estivo a quello invernale. Nell'area centrale del Paese la stagione dei monsoni comincia in luglio e termina in gennaio.

Per l'ingresso in Vietnam è necessario possedere un passaporto con validità residua di almeno 6 mesi. Consigliamo di verificare che il passaporto sia integro (sono stati segnalati casi di diniego all’ingresso a causa di passaporti danneggiati). I cittadini italiani posso fare ingresso in Vietnam senza necessità di visto, per soggiorni singoli sino a 45 giorni, durante i quali è consentito ai medesimi di uscire e rientrare nel Paese. Al momento del nuovo ingresso in Vietnam, verrà apposto sul passaporto un nuovo timbro, per un soggiorno sino a ulteriori 45 giorni. I minori devono essere muniti di un proprio passaporto. Ai cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di contattare il consolato vietnamita per verificare le specifiche modalità di ingresso in Vietnam. Informazioni sempre aggiornate sulle condizioni di ingresso nel paese possono essere consultate nel sito Viaggiare sicuri, gestito dal Ministero degli Affari Esteri.

In Vietnam ci sono 6 ore in più rispetto all'Italia; le ore in diventano 5 quando in Italia vige l'ora legale, non applicata in Vietnam.

Nessuna vaccinazione obbligatoria. In Vietnam è considerevole il rischio di contrarre il tifo, l'epatite A, l'epatite B (altamente endemica) nonché il tetano, la difterite e l'encefalite giapponese. Per queste malattie può essere utile sottoporsi a vaccinazione. Il rischio di contrarre la malaria è ormai inesistente nelle grandi città e sulla fascia costiera, ma persiste nelle regioni degli Altipiani centrali, le zone costiere del Sud e le regioni montagnose del Nord. La febbre emorragica dengue è invece presente anche nelle città. Poiché non esistono vaccini efficaci né contro la malaria né contro la dengue, è consigliabile indossare abiti con maniche lunghe e pantaloni lunghi, utilizzare repellenti contro gli insetti e dormire, ove possibile, sotto zanzariere. Si consiglia di mangiare solo cibi ben cotti e bere solo acqua e bevande in bottiglia.

La moneta del Vietnam è il dong (VNT) che non è convertibile fuori dal Paese. I dollari americani sono comunemente utilizzati, mentre gli euro cominciano a essere accettati in molti alberghi, ristoranti ed esercizi commerciali. Anche se in espansione, l'utilizzo delle carte di credito è tuttora limitato ai grandi alberghi, ai ristoranti con clientela internazionale e a un ristretto numero di negozi, soggetto a una commissione aggiuntiva. Nelle principali città è possibile effettuare prelievi di contante con il bancomat presso gli sportelli automatici.