7 notti per 1 persona
Isole Eolie
8 giorni alla scoperta di uno degli arcipelaghi più belli d'Italia, sette perle mediterranee che incantano con i loro paesaggi incontaminati, visitando luoghi come Catania, Lipari, Vulcano, Salina, Stromboli e Filicudi.
La magia di un arcipelago tutto da scoprire.
Sette perle mediterranee. Un itinerario di una settimana tra vulcani, porticcioli dalle acque calme e borghi coloratissimi, alla scoperta di sette piccole perle che raccontano con fascino fiabesco un angolo di Italia prezioso. Le visiteremo per avere un assaggio di magia dalle sfumature sempre diverse, ma con un unico comune denominatore: la bellezza. Il mare le unisce ed è l’unica via che collega, grazie a una funzionale rete di barche private e aliscafi, le gemme del piccolo arcipelago.
Tra acqua e fuoco. Andremo alla scoperta dell’elegante Lipari, la più grande e festosa con le sue vie dello shopping, le terme e i ristoranti e una storia di vento sempre a favore che l’ha resa fertile e accogliente. Scopriremo i fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcano che, grazie alla sua natura estrema, regala splendide escursioni sulle pendici del cratere ancora attivo e indimenticabili gite in barca o immersioni. Toccheremo la magnifica e verdeggiante Salina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa.
Piccole grandi meraviglie. Ci sposteremo tra le piccole Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati, aspri e solitari, con le loro scogliere a picco sul mare. Panarea, piccola e mondana, tra bouganville e calette di sabbia nera, unica per fascino e bellezza. Ultima e più settentrionale Stromboli, di una bellezza letteralmente esplosiva: con un po’ di fortuna potremo assistere a uno degli spettacoli pirotecnici di “Iddu”, il vulcano dell’isola. Vento e fuoco hanno forgiato nei secoli la bellezza di questo arcipelago; la nostra passione per la scoperta gli renderà onore.
Sette perle mediterranee. Un itinerario di una settimana tra vulcani, porticcioli dalle acque calme e borghi coloratissimi, alla scoperta di sette piccole perle che raccontano con fascino fiabesco un angolo di Italia prezioso. Le visiteremo per avere un assaggio di magia dalle sfumature sempre diverse, ma con un unico comune denominatore: la bellezza. Il mare le unisce ed è l’unica via che collega, grazie a una funzionale rete di barche private e aliscafi, le gemme del piccolo arcipelago.
Tra acqua e fuoco. Andremo alla scoperta dell’elegante Lipari, la più grande e festosa con le sue vie dello shopping, le terme e i ristoranti e una storia di vento sempre a favore che l’ha resa fertile e accogliente. Scopriremo i fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcano che, grazie alla sua natura estrema, regala splendide escursioni sulle pendici del cratere ancora attivo e indimenticabili gite in barca o immersioni. Toccheremo la magnifica e verdeggiante Salina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa.
Tra acqua e fuoco. Andremo alla scoperta dell’elegante Lipari, la più grande e festosa con le sue vie dello shopping, le terme e i ristoranti e una storia di vento sempre a favore che l’ha resa fertile e accogliente. Scopriremo i fanghi e le sabbie nere della misteriosa Vulcano che, grazie alla sua natura estrema, regala splendide escursioni sulle pendici del cratere ancora attivo e indimenticabili gite in barca o immersioni. Toccheremo la magnifica e verdeggiante Salina, terra di malvasia e capperi, immortalata in varie pellicole, tra cui “Il Postino” che l’ha resa famosa.
Piccole grandi meraviglie. Ci sposteremo tra le piccole Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati, aspri e solitari, con le loro scogliere a picco sul mare. Panarea, piccola e mondana, tra bouganville e calette di sabbia nera, unica per fascino e bellezza. Ultima e più settentrionale Stromboli, di una bellezza letteralmente esplosiva: con un po’ di fortuna potremo assistere a uno degli spettacoli pirotecnici di “Iddu”, il vulcano dell’isola. Vento e fuoco hanno forgiato nei secoli la bellezza di questo arcipelago; la nostra passione per la scoperta gli renderà onore.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa. Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus Gran Turismo
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Visita guidata di Lipari
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 4 cene (acqua inclusa)
- Escursioni giornaliere in barca alle Eolie con servizio condiviso
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
A Catania è possibile partecipare alla visita guidata facoltativa della "Catania Insolita", per scoprire le meraviglie nascoste di questa città barocca, che nei suoi sotterranei nasconde antichi reperti di epoca romana.
Chi lo desidera potrà scegliere se avere un'intera giornata libera a disposizione a Lipari, oppure partecipare all'escursione facoltativa in barca alle isole di Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati.
Sull'isola di Vulcano è possibile partecipare ad un giro panoramico facoltativo in bus dell'isola, per ammirare da vicino la sua natura estrema e il suo paesaggio dominato da un cratere ancora attivo.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Catania e attraversando un territorio incantevole.

Un arcipelago tutto da esplorare
Questo viaggio in Sicilia è un'immersione in un mare pescoso e cristallino, nel quale si trova l'arcipelago delle Eolie, frutto dell'azione costante del sole, del vento e del fuoco. Gli isolani hanno saputo mantenere nel tempo una forte identità culturale e tutto questo è valso per nominare le Eolie Patrimonio dell'Umanità protetto dall'Unesco.
Questo viaggio in Sicilia è un'immersione in un mare pescoso e cristallino, nel quale si trova l'arcipelago delle Eolie, frutto dell'azione costante del sole, del vento e del fuoco. Gli isolani hanno saputo mantenere nel tempo una forte identità culturale e tutto questo è valso per nominare le Eolie Patrimonio dell'Umanità protetto dall'Unesco.

Il nostro viaggio in Sicilia sta per avere inizio. Atterriamo a Catania e dall'aeroporto veniamo accompagnati nel nostro hotel, dove ci attende l’assistente. In base all’orario di arrivo, potremmo avere poi del tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città, prima di incontrare il resto del gruppo e l'accompagnatore. La cena è inclusa.
Il nostro viaggio in Sicilia sta per avere inizio. Atterriamo a Catania e dall'aeroporto veniamo accompagnati nel nostro hotel, dove ci attende l’assistente. In base all’orario di arrivo, potremmo avere poi del tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città, prima di incontrare il resto del gruppo e l'accompagnatore. La cena è inclusa.
Il Principe Hotel Catania
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|Raggiungiamo Milazzo per imbarcarci verso Lipari, l’isola più grande dell’arcipelago delle Eolie. Il resto della giornata è dedicato alla visita guidata dell’isola, con i suoi belvedere e il suo centro storico. Dopo il pranzo libero, abbiamo del tempo a disposizione per lo shopping o per degustare le specialità del posto. La cena è inclusa.
Raggiungiamo Milazzo per imbarcarci verso Lipari, l’isola più grande dell’arcipelago delle Eolie. Il resto della giornata è dedicato alla visita guidata dell’isola, con i suoi belvedere e il suo centro storico. Dopo il pranzo libero, abbiamo del tempo a disposizione per lo shopping o per degustare le specialità del posto. La cena è inclusa.
Arciduca Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4, 5, 6|Nota
Per alcune date le cene a Lipari sono previste in un ristorante esternoPartiamo per l’escursione in barca dell’intera giornata alle isole di Lipari e Salina. Vediamo il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, poi ripartiamo per le cave di pomice, dove potremo fare anche un bagno, tempo permettendo. Proseguiamo in direzione di Salina, dove facciamo scalo a Marina di Salina per la visita, prima di proseguire verso il lato orientale dell’Isola, con sosta nella stupenda Baia di Pollara, resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi. Pranzo libero in corso di escursione. Rientriamo in hotel e ceniamo in serata.
Partiamo per l’escursione in barca dell’intera giornata alle isole di Lipari e Salina. Vediamo il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, poi ripartiamo per le cave di pomice, dove potremo fare anche un bagno, tempo permettendo. Proseguiamo in direzione di Salina, dove facciamo scalo a Marina di Salina per la visita, prima di proseguire verso il lato orientale dell’Isola, con sosta nella stupenda Baia di Pollara, resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi. Pranzo libero in corso di escursione. Rientriamo in hotel e ceniamo in serata.
Arciduca Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4, 5, 6|Dopo la prima colazione in hotel dedichiamo la giornata alla visita di Vulcano, con un panoramico giro in barca intorno all’isola, con soste nei luoghi di maggior interesse: Vulcanello, la Valle dei Mostri, i Faraglioni, la Baia delle Sabbie Nere, con la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere e Porto di Levante, dove sbarchiamo per una passeggiata. Disponiamo di tempo libero o in alternativa possiamo partecipare a un giro panoramico in bus dell’isola, facoltativo. Pranzo libero in corso di escursione e cena libera. È possibile partecipare a una degustazione di vini al tramonto con visita ad una cantina locale a Lipari.
Dopo la prima colazione in hotel dedichiamo la giornata alla visita di Vulcano, con un panoramico giro in barca intorno all’isola, con soste nei luoghi di maggior interesse: Vulcanello, la Valle dei Mostri, i Faraglioni, la Baia delle Sabbie Nere, con la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere e Porto di Levante, dove sbarchiamo per una passeggiata. Disponiamo di tempo libero o in alternativa possiamo partecipare a un giro panoramico in bus dell’isola, facoltativo. Pranzo libero in corso di escursione e cena libera. È possibile partecipare a una degustazione di vini al tramonto con visita ad una cantina locale a Lipari.
Escursioni facoltative
Giro panoramico in bus
|Visita a una cantina e degustazione di vini al tramonto
|Arciduca Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4, 5, 6|La giornata è dedicata ad un’escursione in barca alle isole di Panarea e Stromboli, che prevede alcune soste sulla terraferma e la possibilità di fare dei bagni in mare. Durante l'escursione possiamo ammirare un suggestivo tramonto e la famosa Sciara del Fuoco. Il pranzo e la cena sono liberi nel corso dell’escursione.
La giornata è dedicata ad un’escursione in barca alle isole di Panarea e Stromboli, che prevede alcune soste sulla terraferma e la possibilità di fare dei bagni in mare. Durante l'escursione possiamo ammirare un suggestivo tramonto e la famosa Sciara del Fuoco. Il pranzo e la cena sono liberi nel corso dell’escursione.
Arciduca Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4, 5, 6|La giornata di oggi è a disposizione per dedicarsi al relax in spiaggia o per altre attività a piacere, con il pranzo libero. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa in barca alle isole di Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati. In serata la cena a Lipari è inclusa.
La giornata di oggi è a disposizione per dedicarsi al relax in spiaggia o per altre attività a piacere, con il pranzo libero. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa in barca alle isole di Alicudi e Filicudi, due autentici paradisi terrestri incontaminati. In serata la cena a Lipari è inclusa.
Escursioni facoltative
Escursione in barca ad Alicudi e Filicudi
|Arciduca Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 2, 3, 4, 5, 6|In mattinata sbarchiamo a Milazzo, e raggiungiamo in pullman l’Etna per l’escursione sul più alto vulcano d’Europa, che prevede la salita fino a 1900 metri in prossimità dei crateri silvestri, con la possibilità per chi vuole di proseguire su un fuoristrada fino ai crateri posti a 3000 metri di altitudine. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Catania, dove abbiamo la possibilità di partecipare ad una visita guidata facoltativa della "Catania Insolita". La cena è libera.
In mattinata sbarchiamo a Milazzo, e raggiungiamo in pullman l’Etna per l’escursione sul più alto vulcano d’Europa, che prevede la salita fino a 1900 metri in prossimità dei crateri silvestri, con la possibilità per chi vuole di proseguire su un fuoristrada fino ai crateri posti a 3000 metri di altitudine. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Catania, dove abbiamo la possibilità di partecipare ad una visita guidata facoltativa della "Catania Insolita". La cena è libera.
Escursioni facoltative
Visita guidata Catania insolita
|Il Principe Hotel Catania
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 7|Il nostro viaggio in Sicilia è arrivato al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro alla nostra destinazione.
Il nostro viaggio in Sicilia è arrivato al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro alla nostra destinazione.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
SLOW
Le Tappe:
SLOW
Le Tappe: