7 notti per 1 persona
Sicilia, riflessi mediterranei
8 giorni per vivere magici momenti di relax sul mare della Sicilia, e al contempo poter visitare Palermo, Trapani, Erice, Monreale, la Riserva dello Zingaro, San Vito Lo Capo, Mondello e Segesta.
Una nuova chiave di lettura per scoprire la meravigliosa complessità della Sicilia.
L’isola dei tesori. Ci vorrebbero mesi, forse anni, per visitare tutte le innumerevoli attrazioni della Sicilia: uno scrigno che, una volta aperto, rivela tesori e sorprese senza fine quanto a storia, paesaggi, sapori e tradizioni. Una terra toccata da tante dominazioni diverse e importanti che hanno lasciato testimonianze divenute nei secoli il biglietto da visita del turismo in Italia. Un clima mite e generoso tutto l’anno, un mare che nulla ha da invidiare ai più blasonati Caraibi, una popolazione accogliente e solare.
Un sole che ammalia. Oltre a visitare Palermo e i suoi tesori, le isole minori, i templi e le saline, e oltre a vedere le ceramiche e i mosaici, cosa potrebbe rendere ancora più invitante un viaggio in quest’isola magica? Potremmo, ad esempio, godere appieno del suo sole, che al pari delle città d’arte e dei monumenti più noti merita di essere inserito tra i tesori di Sicilia. Non solo perché splende tutto l’anno, ma perché colora e plasma i paesaggi dell’isola, a volte d’oro, a volte accendendoli di rosso fuoco.
Relax in salsa sicula. Con questo tour vogliamo fare della luce e del relax la vera chiave di un turismo diverso, più rilassato e consapevole, per entrare in contatto con una terra arcaica e bellissima, che si fa scoprire anche e soprattutto con un ritmo lento, vicino al cuore e all’anima arcaica dell’isola. Per godere a fondo della penombra e del profumo della macchia mediterranea, e scoprire la meraviglia a piccoli passi, con gli occhi rivolti al mare e il cuore alla storia.
L’isola dei tesori. Ci vorrebbero mesi, forse anni, per visitare tutte le innumerevoli attrazioni della Sicilia: uno scrigno che, una volta aperto, rivela tesori e sorprese senza fine quanto a storia, paesaggi, sapori e tradizioni. Una terra toccata da tante dominazioni diverse e importanti che hanno lasciato testimonianze divenute nei secoli il biglietto da visita del turismo in Italia. Un clima mite e generoso tutto l’anno, un mare che nulla ha da invidiare ai più blasonati Caraibi, una popolazione accogliente e solare.
Un sole che ammalia. Oltre a visitare Palermo e i suoi tesori, le isole minori, i templi e le saline, e oltre a vedere le ceramiche e i mosaici, cosa potrebbe rendere ancora più invitante un viaggio in quest’isola magica? Potremmo, ad esempio, godere appieno del suo sole, che al pari delle città d’arte e dei monumenti più noti merita di essere inserito tra i tesori di Sicilia. Non solo perché splende tutto l’anno, ma perché colora e plasma i paesaggi dell’isola, a volte d’oro, a volte accendendoli di rosso fuoco.
Un sole che ammalia. Oltre a visitare Palermo e i suoi tesori, le isole minori, i templi e le saline, e oltre a vedere le ceramiche e i mosaici, cosa potrebbe rendere ancora più invitante un viaggio in quest’isola magica? Potremmo, ad esempio, godere appieno del suo sole, che al pari delle città d’arte e dei monumenti più noti merita di essere inserito tra i tesori di Sicilia. Non solo perché splende tutto l’anno, ma perché colora e plasma i paesaggi dell’isola, a volte d’oro, a volte accendendoli di rosso fuoco.
Relax in salsa sicula. Con questo tour vogliamo fare della luce e del relax la vera chiave di un turismo diverso, più rilassato e consapevole, per entrare in contatto con una terra arcaica e bellissima, che si fa scoprire anche e soprattutto con un ritmo lento, vicino al cuore e all’anima arcaica dell’isola. Per godere a fondo della penombra e del profumo della macchia mediterranea, e scoprire la meraviglia a piccoli passi, con gli occhi rivolti al mare e il cuore alla storia.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Questo tour è previsto in formula Slow. Soggiornerai in un unico hotel per tutta la durata del viaggio, ed ogni giorno potrai scegliere se avere la giornata libera o prendere parte alle escursioni facoltative che mettiamo a disposizione.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €30 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei, ai monumenti ed eventuali tasse da pagare in loco. Si precisa inoltre che le mance per l’autista e l’accompagnatore non sono incluse; pur non essendo obbligatorie, sono apprezzate come riconoscimento per la qualità del lavoro svolto.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa, Roma Fiumicino e Venezia Marco Polo
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- 7 pernottamenti e prime colazioni in camera vista mare
- 7 cene (acqua e 1/4 di vino inclusi) e 1 pranzo (acqua inclusa)
- Escursione in barca alla Riserva dello Zingaro e San Vito lo Capo
- Visita guidata di Trapani e Segesta
- Degustazione di pasticceria tradizionale a Erice
- Animazione diurna e serale, 1 ombrellone e 2 lettini a camera a bordo mare e piscina su disponibilità
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il terzo giorno è disponibile un'escursione facoltativa a Palermo e a Monreale, per apprezzare i tesori artistici del capoluogo siciliano e gli splendidi mosaici della vicina cattedrale.
Il quinto giorno è disponibile un'escursione facoltativa a Mondello, per godersi una giornata di relax in un lido di una delle spiagge più amate dai siciliani.
Il terzo giorno è disponibile un'escursione facoltativa a Palermo e a Monreale, per apprezzare i tesori artistici del capoluogo siciliano e gli splendidi mosaici della vicina cattedrale.
Il quinto giorno è disponibile un'escursione facoltativa a Mondello, per godersi una giornata di relax in un lido di una delle spiagge più amate dai siciliani.
L'ordine delle visite o gli hotel previsti potrebbero subire variazioni, fare il preventivo sulla data desiderata per visualizzare il programma corretto
Ogni giorno potrai scegliere come vivere al meglio la tua Vacanza Slow: scopri tutte le escursioni facoltative e le visite incluse che abbiamo pensato per te.

Il relax sul Mediterraneo
Il Nord Ovest della Sicilia ospita alcuni dei suoi tesori più magici, nella natura selvaggia della Riserva dello Zingaro, nella suggestiva Trapani, in borghi sorprendenti come Erice e Cefalù, e soprattutto nella meravigliosa San Vito Lo Capo, gioiello sul Mediterraneo in cui i tramonti riempiono il cuore.
Il Nord Ovest della Sicilia ospita alcuni dei suoi tesori più magici, nella natura selvaggia della Riserva dello Zingaro, nella suggestiva Trapani, in borghi sorprendenti come Erice e Cefalù, e soprattutto nella meravigliosa San Vito Lo Capo, gioiello sul Mediterraneo in cui i tramonti riempiono il cuore.

Partenza - Palermo
Partiamo per Palermo con un volo di linea e, all’arrivo, veniamo accompagnati al resort che ci fa da base per l’intero soggiorno. L’assistente è a disposizione per dare le prime indicazioni, ed abbiamo del tempo a disposizione per un po’ di relax. Poco prima della cena incontriamo il resto del gruppo e troviamo ad attenderci un cocktail di benvenuto.
Partiamo per Palermo con un volo di linea e, all’arrivo, veniamo accompagnati al resort che ci fa da base per l’intero soggiorno. L’assistente è a disposizione per dare le prime indicazioni, ed abbiamo del tempo a disposizione per un po’ di relax. Poco prima della cena incontriamo il resto del gruppo e troviamo ad attenderci un cocktail di benvenuto.
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Trapani - Erice
Al mattino partiamo per Trapani, dove visitiamo con la guida il centro storico su cui si affacciano la Chiesa del Collegio dei Gesuiti e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, terminando con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Erice, borgo medievale arroccato a 750 metri di altezza, una vera e propria terrazza affacciata sul mare. Passeggiamo con l’accompagnatore per i vicoli e per le stradine della città. Dopo una degustazione dei suoi celebri prodotti di pasticceria, rientriamo in hotel per la cena.
Al mattino partiamo per Trapani, dove visitiamo con la guida il centro storico su cui si affacciano la Chiesa del Collegio dei Gesuiti e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, terminando con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Erice, borgo medievale arroccato a 750 metri di altezza, una vera e propria terrazza affacciata sul mare. Passeggiamo con l’accompagnatore per i vicoli e per le stradine della città. Dopo una degustazione dei suoi celebri prodotti di pasticceria, rientriamo in hotel per la cena.
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Palermo - Monreale
La giornata di oggi è a disposizione per rilassarsi in piscina o per attività libere. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa a Palermo e Monreale. Visitiamo alcuni dei monumenti più rappresentativi del capoluogo siciliano, come la Cattedrale e la Cappella Palatina. Passeggiamo per le vie del centro, tra i suoi mercati e gli eleganti edifici barocchi. Il pranzo è libero, per avere l’opportunità di assaggiare una tra le mille proposte del celebre street food palermitano. L’ultima tappa è un immancabile omaggio a Monreale, i cui mosaici rappresentano una delle massime espressioni musive in Italia. La cena è prevista in hotel.
La giornata di oggi è a disposizione per rilassarsi in piscina o per attività libere. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa a Palermo e Monreale. Visitiamo alcuni dei monumenti più rappresentativi del capoluogo siciliano, come la Cattedrale e la Cappella Palatina. Passeggiamo per le vie del centro, tra i suoi mercati e gli eleganti edifici barocchi. Il pranzo è libero, per avere l’opportunità di assaggiare una tra le mille proposte del celebre street food palermitano. L’ultima tappa è un immancabile omaggio a Monreale, i cui mosaici rappresentano una delle massime espressioni musive in Italia. La cena è prevista in hotel.
Escursioni facoltative
Palermo e Monreale: escursione guidata di intera giornata
|Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Riserva dello Zingaro - San Vito Lo Capo
La nostra vacanza in Sicilia prosegue con una splendida giornata di escursione in barca in una delle zone più belle della costa occidentale, partendo da Castellammare del Golfo e arrivando alla Riserva dello Zingaro e a Scopello, fino a raggiungere San Vito Lo Capo, dove scendiamo a terra e sostiamo per il pranzo libero. È consigliato un assaggio del delizioso cous cous alla trapanese in uno dei tanti ristoranti locali. Rientriamo in barca a Castellammare, facendo alcune soste per tuffarci in mare. In serata ci attende la cena in hotel.
La nostra vacanza in Sicilia prosegue con una splendida giornata di escursione in barca in una delle zone più belle della costa occidentale, partendo da Castellammare del Golfo e arrivando alla Riserva dello Zingaro e a Scopello, fino a raggiungere San Vito Lo Capo, dove scendiamo a terra e sostiamo per il pranzo libero. È consigliato un assaggio del delizioso cous cous alla trapanese in uno dei tanti ristoranti locali. Rientriamo in barca a Castellammare, facendo alcune soste per tuffarci in mare. In serata ci attende la cena in hotel.
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Nota
L’escursione in barca è condivisa, quindi non in esclusiva per i clienti Boscolo, ed è soggetta alle condizioni meteo e del mare, pertanto in caso di non fattibilità verrà proposto un programma alternativo.Mondello
Questa giornata è a disposizione per dedicarci al relax. Per chi lo desidera, è disponibile un’escursione facoltativa a Mondello, la spiaggia più trendy del capoluogo siciliano, dove palermitani e turisti vengono per godersi un po’ di sole e il suo mare cristallino. In serata la cena ci aspetta in hotel.
Questa giornata è a disposizione per dedicarci al relax. Per chi lo desidera, è disponibile un’escursione facoltativa a Mondello, la spiaggia più trendy del capoluogo siciliano, dove palermitani e turisti vengono per godersi un po’ di sole e il suo mare cristallino. In serata la cena ci aspetta in hotel.
Escursioni facoltative
Escursione dell'intera giornata a Mondello
|Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Bagheria - Cefalù
Al mattino raggiungiamo Cefalù e visitiamo con l’accompagnatore il suo piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo poi in un ristorante per un pranzo tipico. Nel pomeriggio rientrando facciamo tappa a Bagheria, dove visitiamo la Villa Cattolica che ospita il museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. La cena ci attende in hotel.
Al mattino raggiungiamo Cefalù e visitiamo con l’accompagnatore il suo piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo poi in un ristorante per un pranzo tipico. Nel pomeriggio rientrando facciamo tappa a Bagheria, dove visitiamo la Villa Cattolica che ospita il museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. La cena ci attende in hotel.
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Segesta
Quest’ultima mattinata è dedicata alla visita guidata del Parco Archeologico di Segesta, che sorge su di una collina alle spalle del golfo di Castellamare. Qui si trovano un raro esempio di tempio in stile dorico rimasto integro nei secoli e uno dei teatri dall’architettura greco-romana più scenografici del Mediterraneo. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. In serata la cena di arrivederci ci aspetta in hotel.
Quest’ultima mattinata è dedicata alla visita guidata del Parco Archeologico di Segesta, che sorge su di una collina alle spalle del golfo di Castellamare. Qui si trovano un raro esempio di tempio in stile dorico rimasto integro nei secoli e uno dei teatri dall’architettura greco-romana più scenografici del Mediterraneo. Il pranzo e il pomeriggio sono liberi. In serata la cena di arrivederci ci aspetta in hotel.
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|Palermo - Rientro
Il nostro viaggio in Sicilia è giunto al termine. In base all’orario di partenza del volo di ritorno possiamo avere ancora del tempo libero prima di venire accompagnati all’aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Palermo per la partenza.
Il nostro viaggio in Sicilia è giunto al termine. In base all’orario di partenza del volo di ritorno possiamo avere ancora del tempo libero prima di venire accompagnati all’aeroporto per il rientro. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Palermo per la partenza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
SLOW
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima è temperato mediterraneo e varia estremamente da regione a regione, da Nord a Sud. Alcune zone del meridione consentono di godere delle temperature miti già da marzo e fino a ottobre inoltrato regalando inverni brevi; le pianure del Nord hanno inverni rigidi, con piogge più abbondanti tra la fine della primavera e l'inizio dell'autunno, con un alto tasso di umidità quasi costante tutto l'anno. L'arco alpino ha inverni molto nevosi, estati fresche e instabili con frequenti precipitazioni piovose. Le temperature massime si registrano su tutto il territorio nazionale a luglio e agosto, con lunghi periodi soleggiati interrotti da temporali spesso di forte intensità.