Muscat
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Muscat
Il palazzo reale, la moschea, interessanti musei e un’imponente fortezza. Muscat è una città che esibisce con fierezza il proprio passato, con quello stesso spirito di accoglienza con cui per secoli è sempre stata rifugio per i navigatori di tutte le epoche, pirati inclusi.
Un viaggio a Muscat è figlio del piacere di scoprire l’Oman più elegante: una città che con fierezza ha preservato il suo centro storico per offrire un elegante skyline fatto di cupole, minareti, finestre arabeggianti, così come - arrivando dal mare - poteva ammirarle un marinaio secoli fa.
Quali sono i principali motivi per visitare Muscat?
Cosa vedere e cosa fare a Muscat?
Il Forte al Jalali nasce nel XVI secolo come prigione e domina dall’alto la città. Oggi è un interessante museo dedicato alla cultura dell’Oman.
Non visitabile, ma sicuramente da vedere anche solo all’esterno, è il colorato Palazzo reale Qasr Al Alam, costruito fra le due fortezze della città, Al Jalali e Mirani. Arrivati al forte di Mirani, un tour di Muscat potrebbe includere sempre un giro in uno dei posti più vivaci della città, il mercato del pesce, dove si può entrare a contatto con la popolazione più verace. Infine si può andare in giro per Ruwi se si desidera andare alla scoperta di prodotti tipici e ristoranti con specialità locali.
Quali sono i principali eventi e festività a Muscat?
Fra le festività religiose, molto sentita è la fine del Ramadan, l’Eid Al-Fitr e il pellegrinaggio alla Mecca, l’Eid Al-Adha.
Gli eventi a Muscat sono molto coinvolgenti. Il Muscat Festival è un festival culturale che si ripete dal 1998 ed è diventato l’evento clou della città. Musica, food, moda, fra fine gennaio e inizio febbraio la città ribolle di vita, richiamando turisti da tutto il mondo. Molto apprezzato dalle famiglie, e dedicato a eventi culturali e musicali è il Salalah Tourism Festival, ideato per festeggiare l’arrivo del monsone Khareef che permette alla vegetazione di maturare e dura da giugno a settembre. Se dal punto di vista musicale il Royal Opera House allestisce eventi tutto l’anno, il clou della stagione sportiva arriva con il Tour dell’Oman, una gara a tappe di ciclismo, vetrina perfetta per il lancio turistico del paese e che ogni anno ospita il gotha del ciclismo professionistico.