Praga
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Praga
In un viaggio a Praga si passeggia in un saliscendi di vicoli di ciottoli alla scoperta di quartieri che non si riuscirebbero a descrivere a chi non li ha mai visti. La bellezza dell’architettura supera ogni aspettativa e lo si vede anche dall’alto della torre panoramica che rivela uno sconfinato “mare” di guglie e pinnacoli.
Quali sono i principali eventi e festività a Praga?
Se la tua vacanza a Praga è programmata per dicembre allora non perdere i mercatini di Natale nella Città Vecchia e i fuochi d’artificio dell’Ultimo dell’anno.
Da settembre a novembre gli amanti della musica apprezzeranno Corde d’Autunno, il festival che propone concerti di diversi generi musicali. Dedicato solo alla musica classica è invece Primavera di Praga, il festival che si svolge tra maggio e giugno.
Se cerchi un evento dedicato ai prodotti tipici di Praga ti consigliamo il Prague Food Festival o il Festival della Birra Ceca, entrambi in maggio.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Praga?
Simbolo di Praga è il Ponte Carlo: con le sue statue barocche e i suoi seicento anni di storia, va attraversato con lentezza, per poterne apprezzare ogni scorcio.
Il ponte conduce nella zona di Malá Strana, il pittoresco quartiere barocco ai piedi del Castello del IX secolo. Al suo interno la piccola cittadella racconta la storia di Praga e della Repubblica Ceca e le collezioni preziose “parlano” della nobiltà boema. All’esterno, invece, i giardini sono una vera oasi di pace.
Tra gli edifici religiosi citiamo la Cattedrale di San Vito che va visitata per poter ammirare le vetrate istoriate, i mosaici medievali e il sarcofago d’argento di San Giovanni Nepomuceno. Nella Città Vecchia invece dominano le guglie gemelle della Chiesa di Santa Maria di Týn, che si distingue per l’architettura gotica.
Se ami i musei ecco qualche suggerimento per scegliere quelli da visitare. Il Museo Nazionale è dedicato alla storia naturale mentre la Galleria Nazionale a Palazzo Veletržní ospita opere d’arte moderna e contemporanea, tra cui dipinti di Van Gogh, Picasso e Klimt. Caratteristico è il Museo della Cultura delle Marionette mentre i più devoti apprezzeranno il Museo del Bambin Gesù.
Se cerchi un ottimo punto panoramico allora puoi salire la collina Petřín. Passeggiando nei parchi noterai la torre panoramica ispirata alla Tour Eiffel. Salire i quasi 300 gradini ti permetterà di ammirare Praga dall’alto con tutte le sue guglie.
Quali sono i principali motivi per andare a Praga?
Un altro buon motivo per andare a Praga è la birra. L’alta densità di birrifici, artigianali e non, consente di prendersi una pausa per degustare la birra ceca, dalla classica lager chiara a quella con più lievito, fino alle birre aromatizzate. Ce n’è davvero per tutti i gusti.