Quimper
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Quimper
Un tour a Quimper rappresenta la possibilità di scoprire quello che è il vero e proprio cuore culturale della Bretagna, fatto di cattedrali gotiche, case a graticcio, quartieri antichi dalle atmosfere medievali, tradizioni celtiche e feste in costume tipico.
Ogni dettaglio nella città dei due fiumi, come recita il suo nome antico, racconta di un'epoca passata che sembra tornare in vita nei suoi vicoli pieni di suggestione.
Le tradizioni di queste terre bretoni raggiungono qui la loro massima espressione e questo è il fascino dei viaggi a Quimper.
Quali sono i principali eventi e festività a Quimper?
Il legame molto forte e l’appartenenza alla tradizione celtica di questi territori sono testimoniati da diversi eventi che si svolgono a Quimper, particolarmente durante l’estate, piena di occasioni d’incontro e conoscenza delle espressioni artistiche di questa tradizione.
Celebre il Festival de Cornouaille, equivalente ad una vera e propria festività a Quimper, che si svolge ogni estate a fine luglio e raccoglie musicisti radicati nella cultura celtica e in particolare suonatori di vari tipi di cornamuse da tutto il mondo. Per giorni tutta la città è coinvolta in questo evento e in diversi luoghi si svolgono spettacoli di musica e danza celtici. A questo festival, che dura sei giorni, partecipano spesso anche grandi artisti mondiali che offrono la loro musica adattandola allo spirito che anima il festival stesso. Il festival è molto partecipato e può arrivare fino a 250.000 visitatori.
Ma Quimper non è solo musica celtica perché il suo fervore culturale è esteso ad altre forme di comunicazione: ad agosto, per esempio si svolgono tre Settimane Musicali con concerti di musica classica di alto livello.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Quimper?
È una piccola cittadina, ma di cose da vedere a Quimper ne esistono parecchie, per la ricchezza culturale che esprime.
La prima in assoluto è la cattedrale gotica di San Corentin, iniziata nel Duecento e dalle vetrate istoriate, all’altezza di altre grandi cattedrali francesi, da visitare nel contesto medievale del centro storico fatto di tipiche case a graticcio. L’altro immancabile luogo da visitare è il Museo Dipartimentale Bretone, che contiene testimonianze della cultura locale fin dall'antichità. Molto ricco anche il locale Museo di Belle Arti.
In quanto a cose da fare a Quimper, proprio il suo essere radicata nel cuore della Bretagna e quale centro che la rappresenta maggiormente, la rende piena di opportunità.
Da tenere d'occhio, durante l’estate, il considerevole programma di concerti di musica celtica ed eventi di danza tipica che si svolgono in diversi luoghi della città, spesso all’aperto. Tra questi luoghi ci sono, ad esempio, i Giardins De l’Evêché.
Imperdibile una gita fuori porta per vedere scorrere il fiume Odet in un paesaggio bucolico affascinante.
Per chi ama le cose buone, a Quimper esistono diverse crêperie tipiche, dal momento che le crêpes bretoni dolci e salate sono fra le più apprezzate in tutta la Francia.
Quali sono i principali motivi per andare a Quimper?
I motivi per visitare Quimper sono molteplici e tutti dalla forte attrattiva.
Principalmente qui è possibile approfondire, tramite visite nei musei, nelle chiese e anche nelle botteghe artigiane oppure partecipando ad eventi dedicati, la conoscenza della cultura bretone più pura, cioè quella commistione di elementi cristiani e celtici primordiali fusi insieme dalla tradizione popolare e dalla storia.
Musica, danze, arte, monumenti e persino la lingua: tutto fa conoscere al meglio questo affascinante mondo fatto di leggende, miti, cavalieri, sacerdoti primordiali e templi neolitici.