4 notti per 1 persona
Splendida Istanbul
5 giorni di full immersion nella magica atmosfera di Istanbul, con la sua cultura e il suo spirito cosmopolita tutto da scoprire.
Il fascino cosmopolita e irresistibile della "capitale del Bosforo".
Una metropoli unica. Difficile esprimere a parole o riassumere con aggettivi la magia della capitale spirituale della Turchia: Istanbul. Se non ci si è mai stati, visualizzare o immaginare il suo affascinante caos, simbolo di integrazione e crocevia di culture, religioni e popoli è davvero impossibile. E se si ha la fortuna di averne già toccato con mano il fascino, il ricordo non basta a riportare alla mente i suoi sapori, i suoi colori, i suoi rumori.
Spezie, colori e minareti. Istanbul è una città che va vissuta aprendo i sensi a un’esperienza unica e irripetibile: i profumi dei mercati e delle spezie, i suoni dei gabbiani in picchiata su quello stretto così sottile che la divide dall’Asia, i canti dei muezzin, il blu cobalto delle moschee, il giallo acceso dei broccati e delle piramidi di zafferano rappresentano l’anima imprendibile e mutevole di una città refrattaria a ogni tipo di definizione.
Una metropoli unica. Difficile esprimere a parole o riassumere con aggettivi la magia della capitale spirituale della Turchia: Istanbul. Se non ci si è mai stati, visualizzare o immaginare il suo affascinante caos, simbolo di integrazione e crocevia di culture, religioni e popoli è davvero impossibile. E se si ha la fortuna di averne già toccato con mano il fascino, il ricordo non basta a riportare alla mente i suoi sapori, i suoi colori, i suoi rumori.
Spezie, colori e minareti. Istanbul è una città che va vissuta aprendo i sensi a un’esperienza unica e irripetibile: i profumi dei mercati e delle spezie, i suoni dei gabbiani in picchiata su quello stretto così sottile che la divide dall’Asia, i canti dei muezzin, il blu cobalto delle moschee, il giallo acceso dei broccati e delle piramidi di zafferano rappresentano l’anima imprendibile e mutevole di una città refrattaria a ogni tipo di definizione.
Spezie, colori e minareti. Istanbul è una città che va vissuta aprendo i sensi a un’esperienza unica e irripetibile: i profumi dei mercati e delle spezie, i suoni dei gabbiani in picchiata su quello stretto così sottile che la divide dall’Asia, i canti dei muezzin, il blu cobalto delle moschee, il giallo acceso dei broccati e delle piramidi di zafferano rappresentano l’anima imprendibile e mutevole di una città refrattaria a ogni tipo di definizione.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
I nostri tour prevedono un accompagnatore presente per tutta la durata del viaggio, pronto a fornire indicazioni e assistenza per qualsiasi necessità. Inoltre è attiva la nostra linea telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- Facchinaggio in hotel
- 4 pernottamenti e prime colazioni
- 2 pranzi e 4 cene
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
Durante la visita al Palazzo Topkapi a Istanbul, l'antica residenza dei sultani, sarà possibile includere anche l'ingresso facoltativo alla sezione dell'harem.
A Istanbul sarà possibile partecipare a un'escursione facoltativa che comprende la visita al Mercato delle Spezie, una minicrociera sul Bosforo e il pranzo in ristorante.
Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Istanbul.

La città dei desideri del mondo.
Un viaggio a Istanbul per conoscere questa magnifica città, partendo dalle sue icone più note, come la Moschea Blu, la Cisterna Basilica, il palazzo Topkapi, la Torre di Galata e il vivace Gran Bazar, ma con anche la possibilità di fare esperienze uniche come la visita al Mercato delle Spezie, e di ammirare la città dalle acque del Bosforo.
Un viaggio a Istanbul per conoscere questa magnifica città, partendo dalle sue icone più note, come la Moschea Blu, la Cisterna Basilica, il palazzo Topkapi, la Torre di Galata e il vivace Gran Bazar, ma con anche la possibilità di fare esperienze uniche come la visita al Mercato delle Spezie, e di ammirare la città dalle acque del Bosforo.

Atterriamo a Istanbul, e possiamo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Prima della cena incontriamo l'accompagnatore.
Atterriamo a Istanbul, e possiamo disporre di eventuale tempo libero per un primo contatto con la città. Prima della cena incontriamo l'accompagnatore.
Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Iniziamo la giornata con la visita della Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan. Ci spostiamo poi a Sultanahmet, il centro monumentale della città, per visitare il Museo Archeologico e Santa Sofia, da qualche anno convertita in moschea. Dopo il pranzo in ristorante proseguiamo con la visita attraversando il Ponte di Galata, con una sosta fotografica alla Torre di Galata, che visitiamo esternamente. Passeggiando per le strette stradine del quartiere raggiungiamo Istiklal Caddesi, il cuore pulsante della Istanbul di inizio ‘900. Percorrendo a piedi questa famosa via pedonale arriviamo a Piazza Taksim, il centro moderno della città. Ceniamo in hotel.
Iniziamo la giornata con la visita della Moschea di Solimano, capolavoro assoluto dell’architetto Sinan. Ci spostiamo poi a Sultanahmet, il centro monumentale della città, per visitare il Museo Archeologico e Santa Sofia, da qualche anno convertita in moschea. Dopo il pranzo in ristorante proseguiamo con la visita attraversando il Ponte di Galata, con una sosta fotografica alla Torre di Galata, che visitiamo esternamente. Passeggiando per le strette stradine del quartiere raggiungiamo Istiklal Caddesi, il cuore pulsante della Istanbul di inizio ‘900. Percorrendo a piedi questa famosa via pedonale arriviamo a Piazza Taksim, il centro moderno della città. Ceniamo in hotel.
Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Torniamo nel quartiere di Sultanahmet per visitare la splendida Moschea Blu e l’Ippodromo Romano. Con una breve passeggiata raggiungiamo poi la Cisterna Basilica, che dopo anni di chiusura per restauro è visitabile all’interno nella sua imponenza. Dopo il pranzo proseguiamo al Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli, costituito da una serie di padiglioni immersi in un sontuoso giardino. L’ingresso alla sezione dell’harem è facoltativo. Trascorriamo il resto del pomeriggio al Gran Bazar e abbiamo l’opportunità di degustare dell’ottimo caffè turco o un tè alla mela. Dopo la cena ci aspetta una breve passeggiata alla scoperta della città illuminata.
Torniamo nel quartiere di Sultanahmet per visitare la splendida Moschea Blu e l’Ippodromo Romano. Con una breve passeggiata raggiungiamo poi la Cisterna Basilica, che dopo anni di chiusura per restauro è visitabile all’interno nella sua imponenza. Dopo il pranzo proseguiamo al Palazzo Topkapi, che fu residenza dei sultani per molti secoli, costituito da una serie di padiglioni immersi in un sontuoso giardino. L’ingresso alla sezione dell’harem è facoltativo. Trascorriamo il resto del pomeriggio al Gran Bazar e abbiamo l’opportunità di degustare dell’ottimo caffè turco o un tè alla mela. Dopo la cena ci aspetta una breve passeggiata alla scoperta della città illuminata.
Escursioni facoltative
Visita dell'Harem del Palazzo Topkapi
|Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Nota
L’ingresso alla sezione dell’harem del Topkapi è facoltativo.La mattina è a nostra disposizione, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa che comprende la visita al Mercato delle Spezie, una minicrociera sul Bosforo e il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo in pullman il quartiere di Fener e Balat, patrimonio storico posto sotto tutela dell’Unesco. passeggiamo per le stradine dove si affacciano le tradizionali case di legno e i caffè locali, fino ad arrivare al mercatino di Balat. Ceniamo in hotel.
La mattina è a nostra disposizione, con la possibilità di partecipare a un’escursione facoltativa che comprende la visita al Mercato delle Spezie, una minicrociera sul Bosforo e il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio raggiungiamo in pullman il quartiere di Fener e Balat, patrimonio storico posto sotto tutela dell’Unesco. passeggiamo per le stradine dove si affacciano le tradizionali case di legno e i caffè locali, fino ad arrivare al mercatino di Balat. Ceniamo in hotel.
Escursioni facoltative
Minicrociera sul Bosforo con visita al Mercato delle Spezie e pranzo
|Kent Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|A seconda dell’orario di partenza del volo possiamo avere del tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e della partenza per l’Italia.
A seconda dell’orario di partenza del volo possiamo avere del tempo libero prima del trasferimento all’aeroporto e della partenza per l’Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Clima mediterraneo lungo i litorali meridionali e occidentali e temperato-umido lungo quelli settentrionali. La costa del Mar Nero ha un clima temperato, con estati calde e inverni piuttosto piovosi. L'interno del Paese è dominato da condizioni continentali, con inverni rigidi ed estati aride. A Istanbul l'estate è umida, l'inverno freddo e nevoso. Periodo migliore per viaggiare: maggio, giugno e settembre per la visita dell'interno del Paese, mentre l'estate rimane la stagione ideale per un soggiorno al mare, con clima caldo-secco, soleggiato e ventilato.
I cittadini italiani possono accedere in Turchia esibendo la sola carta di identità valida per l'espatrio, cartacea o elettronica, purchè sia perfettamente integra e con una validità residua di almento 5 mesi. I minori devono essere muniti di un proprio documento di identità valido per l'espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Un'ora in più rispetto all'Italia nel periodo estivo. Due ore in più rispetto all'Italia nel periodo invernale.
Nelle grandi città le condizioni delle strutture sanitarie sono molto buone. Per avere prestazioni di eccellenza è comunque necessario recarsi in strutture private e le cure possono essere molto costose. Si consiglia di munirsi di una assicurazione sanitaria adeguata. Si consiglia vivamente di bere l'acqua sigillata e di non mangiare cibi crudi (in particolare carne macinata).
La nuova Lira Turca (TL) è in circolazione dal 2005. Le maggiori carte di credito sono accettate in negozi, alberghi e ristoranti e anche i Bancomat sono facilmente reperibili. Di norma prelevare contante tramite il Bancomat risulta sempre conveniente. Vi consigliamo di verificare quali siano le condizioni applicate dal vostro istituto bancario per i prelievi all'estero.