Tramonti siciliani e mare

7 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 1.670 Scopri tutte le date

Tramonti siciliani e mare

8 giorni per vivere magici momenti di relax sul mare della Sicilia, e al contempo poter visitare luoghi imperdibili come Palermo, Monreale, la Riserva dello Zingaro, Segesta, San Vito Lo Capo ed Erice.

Prezzi da
1.670 €
per persona
Durata
8 giorni
7 notti
Optional
+ Escursioni
Arrivare prima
Allunga un po
Tonnara di Scopello

Una nuova chiave di lettura per scoprire la meravigliosa complessità della Sicilia.

Mappa Tramonti Siciliani
Macari
San Vito Lo Capo
Vacanza di 8 giorni e 7 notti
A partire da 1.670 €
A persona
Scopri tutte le date

L’isola dei tesori. Ci vorrebbero mesi, forse anni, per visitare tutte le innumerevoli attrazioni della Sicilia: uno scrigno che, una volta aperto, rivela tesori e sorprese senza fine quanto a storia, paesaggi, sapori e tradizioni. Una terra toccata da tante dominazioni diverse e importanti che hanno lasciato testimonianze divenute nei secoli il biglietto da visita del turismo in Italia. Un clima mite e generoso tutto l’anno, un mare che nulla ha da invidiare ai più blasonati Caraibi, una popolazione accogliente e solare.

Un sole che ammalia. Oltre a visitare Palermo e i suoi tesori, le isole minori, i templi e le saline, e oltre a vedere le ceramiche e i mosaici, cosa potrebbe rendere ancora più invitante un viaggio in quest’isola magica? Potremmo, ad esempio, godere appieno del suo sole, che al pari delle città d’arte e dei monumenti più noti merita di essere inserito tra i tesori di Sicilia. Non solo perché splende tutto l’anno, ma perché colora e plasma i paesaggi dell’isola, a volte d’oro, a volte accendendoli di rosso fuoco.

Relax in salsa sicula. Con questo tour vogliamo fare della luce e del relax la vera chiave di un turismo diverso, più rilassato e consapevole, per entrare in contatto con una terra arcaica e bellissima, che si fa scoprire anche e soprattutto con un ritmo lento, vicino al cuore e all’anima arcaica dell’isola. Per godere a fondo della penombra e del profumo della macchia mediterranea, e scoprire la meraviglia a piccoli passi, con gli occhi rivolti al mare e il cuore alla storia.

L’isola dei tesori. Ci vorrebbero mesi, forse anni, per visitare tutte le innumerevoli attrazioni della Sicilia: uno scrigno che, una volta aperto, rivela tesori e sorprese senza fine quanto a storia, paesaggi, sapori e tradizioni. Una terra toccata da tante dominazioni diverse e importanti che hanno lasciato testimonianze divenute nei secoli il biglietto da visita del turismo in Italia. Un clima mite e generoso tutto l’anno, un mare che nulla ha da invidiare ai più blasonati Caraibi, una popolazione accogliente e solare.

Un sole che ammalia. Oltre a visitare Palermo e i suoi tesori, le isole minori, i templi e le saline, e oltre a vedere le ceramiche e i mosaici, cosa potrebbe rendere ancora più invitante un viaggio in quest’isola magica? Potremmo, ad esempio, godere appieno del suo sole, che al pari delle città d’arte e dei monumenti più noti merita di essere inserito tra i tesori di Sicilia. Non solo perché splende tutto l’anno, ma perché colora e plasma i paesaggi dell’isola, a volte d’oro, a volte accendendoli di rosso fuoco.

Un sole che ammalia. Oltre a visitare Palermo e i suoi tesori, le isole minori, i templi e le saline, e oltre a vedere le ceramiche e i mosaici, cosa potrebbe rendere ancora più invitante un viaggio in quest’isola magica? Potremmo, ad esempio, godere appieno del suo sole, che al pari delle città d’arte e dei monumenti più noti merita di essere inserito tra i tesori di Sicilia. Non solo perché splende tutto l’anno, ma perché colora e plasma i paesaggi dell’isola, a volte d’oro, a volte accendendoli di rosso fuoco.

Relax in salsa sicula. Con questo tour vogliamo fare della luce e del relax la vera chiave di un turismo diverso, più rilassato e consapevole, per entrare in contatto con una terra arcaica e bellissima, che si fa scoprire anche e soprattutto con un ritmo lento, vicino al cuore e all’anima arcaica dell’isola. Per godere a fondo della penombra e del profumo della macchia mediterranea, e scoprire la meraviglia a piccoli passi, con gli occhi rivolti al mare e il cuore alla storia.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Questo tour è previsto in formula Slow. Soggiornerai in un unico hotel per tutta la durata del viaggio, ed ogni giorno potrai scegliere se avere la giornata libera o prendere parte alle escursioni facoltative che mettiamo a disposizione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • Escursione alla Riserva dello Zingaro
  • 7 pernottamenti e prime colazioni
  • 7 cene (acqua e 1/4 di vino inclusi) e 1 pranzo (acqua inclusa)
  • Degustazione di pasticceria tradizionale a Erice
  • Animazione diurna e serale, 1 ombrellone e 2 lettini a camera a bordo mare e piscina su disponibilità
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
Le opzioni facoltative
Le opzioni facoltative

Il quarto giorno è disponibile un'escursione facoltativa a Palermo e a Monreale, per apprezzare i tesori artistici del capoluogo siciliano e gli splendidi mosaici della vicina cattedrale.

Il sesto giorno è disponibile un'escursione facoltativa al Parco delle Madonie, una zona tutta da scoprire tra natura, cucina, borghi e castelli.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Ogni giorno potrai scegliere come vivere al meglio la tua Vacanza Slow: scopri tutte le escursioni facoltative e le visite incluse che abbiamo pensato per te.

autobus
Mappa
M

Il relax sul Mediterraneo

Il Nord Ovest della Sicilia ospita alcuni dei suoi tesori più magici, nella natura selvaggia della Riserva dello Zingaro, tra le suggestive Saline di Marsala, in borghi sorprendenti come Erice e Macari, e soprattutto sulle meravigliose Isole Egadi, gioielli sul Mediterraneo in cui i tramonti riempiono il cuore.

Il Nord Ovest della Sicilia ospita alcuni dei suoi tesori più magici, nella natura selvaggia della Riserva dello Zingaro, tra le suggestive Saline di Marsala, in borghi sorprendenti come Erice e Macari, e soprattutto sulle meravigliose Isole Egadi, gioielli sul Mediterraneo in cui i tramonti riempiono il cuore.

Tramonti siciliani e mare - mappa desk
giorno
1
Partenza - Palermo

Atterriamo a Palermo, e all’arrivo ci trasferiamo al resort che sarà la nostra base per l’intero soggiorno. L’assistente è a disposizione per dare le prime indicazioni, ed abbiamo del tempo a disposizione per un po’ di relax. Poco prima della cena incontriamo il resto del gruppo e troviamo ad attenderci un cocktail di benvenuto.

Atterriamo a Palermo, e all’arrivo ci trasferiamo al resort che sarà la nostra base per l’intero soggiorno. L’assistente è a disposizione per dare le prime indicazioni, ed abbiamo del tempo a disposizione per un po’ di relax. Poco prima della cena incontriamo il resto del gruppo e troviamo ad attenderci un cocktail di benvenuto.

Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
2
Trapani - Erice

Al mattino partiamo per Trapani, visitiamo con la guida il suo centro storico su cui si affacciano la Chiesa del Collegio dei Gesuiti e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, e terminiamo con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Erice, borgo medievale arroccato a 750 metri di altezza, una vera e propria terrazza affacciata sul mare. Passeggiamo con l’accompagnatore per i vicoli e per le stradine della città, e dopo una degustazione dei suoi celebri prodotti di pasticceria rientriamo in hotel per la cena.

Al mattino partiamo per Trapani, visitiamo con la guida il suo centro storico su cui si affacciano la Chiesa del Collegio dei Gesuiti e la Chiesa delle Anime Sante del Purgatorio, e terminiamo con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Erice, borgo medievale arroccato a 750 metri di altezza, una vera e propria terrazza affacciata sul mare. Passeggiamo con l’accompagnatore per i vicoli e per le stradine della città, e dopo una degustazione dei suoi celebri prodotti di pasticceria rientriamo in hotel per la cena.

Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
3
Palermo - Monreale

La giornata di oggi è a disposizione per rilassarsi in piscina o per altre attività libere. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa a Palermo e Monreale. Visitiamo alcuni dei monumenti più rappresentativi del capoluogo siciliano, come la Cattedrale e la Cappella Palatina. Passeggiamo per le vie del centro tra i suoi mercati e gli eleganti edifici barocchi. Il pranzo è libero, per avere l'opportunità di assaggiare una tra le mille proposte del celebre street food palermitano. L’ultima tappa è un immancabile omaggio a Monreale, i cui mosaici rappresentano una delle massime espressioni musive in Italia. La cena è prevista in hotel.

La giornata di oggi è a disposizione per rilassarsi in piscina o per altre attività libere. In alternativa è possibile partecipare ad un’escursione facoltativa a Palermo e Monreale. Visitiamo alcuni dei monumenti più rappresentativi del capoluogo siciliano, come la Cattedrale e la Cappella Palatina. Passeggiamo per le vie del centro tra i suoi mercati e gli eleganti edifici barocchi. Il pranzo è libero, per avere l'opportunità di assaggiare una tra le mille proposte del celebre street food palermitano. L’ultima tappa è un immancabile omaggio a Monreale, i cui mosaici rappresentano una delle massime espressioni musive in Italia. La cena è prevista in hotel.

Escursioni facoltative

Escursione a Palermo e Monreale

|
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
4
Bagheria - Cefalù

Al mattino raggiungiamo Cefalù, e visitiamo con l’accompagnatore il suo piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo poi in un ristorante per un pranzo tipico. Nel pomeriggio rientrando facciamo tappa a Bagheria per visitare la Villa Cattolica, che ospita il Museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. La cena di arrivederci ci attende in hotel.

Al mattino raggiungiamo Cefalù, e visitiamo con l’accompagnatore il suo piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo poi in un ristorante per un pranzo tipico. Nel pomeriggio rientrando facciamo tappa a Bagheria per visitare la Villa Cattolica, che ospita il Museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. La cena di arrivederci ci attende in hotel.

Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
5
Riserva dello Zingaro - Segesta

La nostra vacanza in Sicilia prosegue con una splendida escursione in barca in una delle zone più belle della costa occidentale, partendo da Castellammare del Golfo e arrivando alla Riserva dello Zingaro e a Scopello. Torniamo a Castellammare per il pranzo libero, ed abbiamo poi del tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno in mare. Prima di rientrare in hotel ci fermiamo a visitare il Parco Archeologico di Segesta. In hotel ci attende la cena.

La nostra vacanza in Sicilia prosegue con una splendida escursione in barca in una delle zone più belle della costa occidentale, partendo da Castellammare del Golfo e arrivando alla Riserva dello Zingaro e a Scopello. Torniamo a Castellammare per il pranzo libero, ed abbiamo poi del tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno in mare. Prima di rientrare in hotel ci fermiamo a visitare il Parco Archeologico di Segesta. In hotel ci attende la cena.

Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
6
Parco delle Madonie

Anche la giornata di oggi è a disposizione per relax o visite libere. Per chi lo desidera è disponibile un’escursione facoltativa al Parco delle Madonie, alla scoperta di questa zona molto suggestiva ma poco conosciuta tra natura, buona cucina e piccoli borghi, come il paese di Castelbuono con il suo grandioso Castello dei Ventimiglia. In serata la cena è inclusa in hotel.

Anche la giornata di oggi è a disposizione per relax o visite libere. Per chi lo desidera è disponibile un’escursione facoltativa al Parco delle Madonie, alla scoperta di questa zona molto suggestiva ma poco conosciuta tra natura, buona cucina e piccoli borghi, come il paese di Castelbuono con il suo grandioso Castello dei Ventimiglia. In serata la cena è inclusa in hotel.

Escursioni facoltative

Escursione al Parco delle Madonie

|
Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
7
Custonaci - Macari - San Vito Lo Capo

La giornata di oggi è all’insegna del sole, del mare e dei borghi in una delle zone più incantevoli della Sicilia. La prima tappa è Custonaci, cittadina costiera nota soprattutto per l’estrazione del prezioso marmo. Con una piccola deviazione raggiungiamo la Grotta Mangiapane, un antico villaggio fermo nel passato e protetto da una grotta. Proseguiamo poi per una sosta fotografica a Macari, borgo divenuto noto al grande pubblico grazie alla serie televisiva che ne porta il nome. L'ultima tappa della giornata è San Vito lo Capo, dove abbiamo del tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno. Il pranzo è libero e la cena è prevista in hotel.

La giornata di oggi è all’insegna del sole, del mare e dei borghi in una delle zone più incantevoli della Sicilia. La prima tappa è Custonaci, cittadina costiera nota soprattutto per l’estrazione del prezioso marmo. Con una piccola deviazione raggiungiamo la Grotta Mangiapane, un antico villaggio fermo nel passato e protetto da una grotta. Proseguiamo poi per una sosta fotografica a Macari, borgo divenuto noto al grande pubblico grazie alla serie televisiva che ne porta il nome. L'ultima tappa della giornata è San Vito lo Capo, dove abbiamo del tempo a disposizione per una passeggiata o per un bagno. Il pranzo è libero e la cena è prevista in hotel.

Hotel Domina Zagarella Sicily
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4, 5, 6, 7|
giorno
8
Palermo - Rientro

In base all’orario di partenza del volo di ritorno possiamo avere del tempo libero. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Palermo per la partenza.

In base all’orario di partenza del volo di ritorno possiamo avere del tempo libero. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto di Palermo per la partenza.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
9 Giorni da 1.640€ a persona

Le Tappe:

Palermo
,
Catania
,
Noto
,
Caltagirone
,
Ragusa
,
Trapani
,
Isole Egadi

8 Giorni da 1.390€ a persona

Le Tappe:

Catania
,
Lipari
,
Vulcano
,
Salina
,
Stromboli
,
Filicudi

VACANZA
SLOW
8 Giorni da 1.300€ a persona

Le Tappe:

Ischia
,
Procida
,
Capri
,
Napoli