Valle dei Nilo
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Valle dei Nilo

Luxor
I viaggi a Luxor conducono nel più grande museo all’aperto del mondo. Tra il ...
Scopri tutti i viaggi
Aswan
Storia, tradizioni e natura: c’è tutto questo in un viaggio ad Aswan. Nei mus...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Valle dei Nilo
Un tour nella Valle del Nilo non entusiasma solo gli appassionati di storia e dell’antico Egitto ma entra nel cuore di chiunque decida di intraprenderlo. Impossibile non emozionarsi davanti a maestosi templi e difficile non essere incuriositi dal significato delle raffigurazioni al loro interno. Inoltre è proprio facile abbandonarsi alle note della musica nubiana o al gusto delicato del karkadé.
Quali sono i principali eventi e festività nella Valle del Nilo?
Sempre nel tempio di Abu Simbel, il 22 ottobre e il 22 febbraio puoi assistere al Sun Festival, il momento in cui la luce del sole all’alba illumina le statue del faraone dentro al tempio.
Tra gennaio e marzo ad Aswan c’è l’International Sculpture Symposium, un evento artistico in cui gli scultori danno vita a opere seguendo antiche tecniche di scultura.
Infine tra gennaio e febbraio si svolge la maratona di Luxor durante la quale gli atleti corrono su un percorso che attraversa i siti archeologici dell’area.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare Valle del Nilo?
Procedendo da nord a sud troviamo Abydos: un tempo era il luogo di sepoltura desiderato da molti perché centro principale del culto di Osiride. Il Tempio di Sethi I è davvero imperdibile per il suo ottimo stato di conservazione. Al suo interno rimarrai affascinato dalle colonne a forma di papiro, dai rilievi e le raffigurazione del faraone e dai sette santuari dedicati a sette diversi dei.
Dendara è un complesso di templi di cui quello di Hathor è il protagonista. Qui puoi vedere anche testimonianze di epoca romana oltre che dell’antico Egitto. Statue e pitture raffigurano la dea, mentre nella sala esterna è rappresentata la vita di Tiberio, imperatore romano.
Ogni tempio è diverso e per questo ti consigliamo anche di visitare i templi di Luxor e Karnak. Il primo racconta le antiche feste di Opet attraverso le raffigurazioni nelle sale mentre il secondo è famoso per la sua imponenza.
Due luoghi da non perdere nei dintorni di Luxor sono la Valle dei Re e la Valle delle Regine che insieme comprendono più di cento tombe dei faraoni e delle consorti, nessuna uguale all’altra per bellezza e pregio artistico.
Il Tempio di Horus a Edfu è uno dei meglio conservati dell’Egitto ed è pervaso da una speciale atmosfera di mistero. Oltre al santuario con il sacrario in granito di Horus, il tempio è completo di tutte le sale che un tempo fungevano da biblioteca e luoghi per laboratori.
Il Tempio di Kom Ombo era dedicato al dio coccodrillo Sobek e a Horus il Vecchio. Puoi vedere ancora oggi la vasca in cui venivano allevati i coccodrilli oltre a una serie di interessanti rilievi sugli dei.
Aswan è una tappa fondamentale per osservare la Grande Diga costruita per controllare le piene del Nilo. La sua edificazione ha dato vita al Lago Nasser e ha provocato la distruzione dei villaggi nubiani con conseguente emigrazione di questo popolo.
Se vuoi osservare le sue tracce e tutti i reperti della Nubia visita i musei di Aswan. Se invece vuoi vedere gli antichi templi spostati e salvati dagli archeologi prima della creazione del Lago di Nasser, allora recati proprio sulle sponde di questo grande bacino artificiale. I templi di Abu Simbel sono davvero colossali e meritano una visita. Interessante è anche il Tempio di Philae che mette in luce l’arte egizia nei capitelli decorati e pitture.
Quali sono i principali motivi per andare Valle del Nilo?
Tuttavia i viaggi nella Valle del Nilo sono anche un’ottima occasione per fare suggestive crociere lungo questo fiume. Le gite in feluca sono un modo autentico per esplorare il Nilo e osservare da un’altra prospettiva i templi e le tombe di questa valle.
Inoltre puoi anche entrare in contatto con il popolo nubiano gustando il karkadé, ascoltando la musica tradizionale o facendoti fare un tatuaggio con l’henné.