11 notti per 1 persona
Viva Messico: cultura e antiche civiltà - Programma da marzo 2026
12 giorni per vivere il Messico tra storia, leggende e natura, visitando luoghi imperdibili come Città del Messico, San Cristobal de las Casas, Palenque, Campeche, Merida, Izamal, Chichén Itzá e Cancun.
Dalle maestose piramidi maya all’autenticità di mercati e villaggi.
Meraviglioso Messico. Il Messico è un Paese vasto e ricco di interessanti contrasti, un territorio sconfinato nel quale coesistono metropoli multiculturali, località turistiche totalmente dedicate allo svago, scenari naturalistici e archeologici superlativi. Probabilmente uno dei tesori più inestimabili di questo Paese è il suo retaggio storico, che ha visto prima la fioritura di società magnifiche e misteriose come quelle dei Maya e degli Aztechi, e poi l’arrivo dei conquistadores spagnoli che l’hanno portato alla ribalta degli interessi occidentali.
Tra storia e scenari da sogno. Il Messico preserva ancora un’anima autentica e fortemente radicata alle tradizioni, tanto che continuano ad esistere oltre 50 etnie indigene con una lingua e una tradizione propria. Scopriremo tutto questo nel corso di un itinerario che parte da Città del Messico e ci porta alla volta del Chiapas, regione simbolo delle tradizioni messicane. Qui si trova il sito Maya di Palenque, straordinario, misterioso e avvolto dalla giungla. Ma anche piccoli villaggi sonnolenti, gruppi etnici che hanno mantenuto tradizioni antichissime e scenari naturali da mozzare il fiato.
Maya, cenote e magia. Non è da meno la penisola dello Yucatán, una fertile pianura che si estende fino al Mar dei Caraibi e che conserva importantissimi siti maya come Chichén Itzá e Uxmal, nonché i celebri cenote, grotte carsiche parzialmente collassate che nascondono laghi cristallini. Tornati in Italia, avremo la sensazione di aver toccato, vissuto e respirato un mondo antichissimo e non del tutto perduto.
Meraviglioso Messico. Il Messico è un Paese vasto e ricco di interessanti contrasti, un territorio sconfinato nel quale coesistono metropoli multiculturali, località turistiche totalmente dedicate allo svago, scenari naturalistici e archeologici superlativi. Probabilmente uno dei tesori più inestimabili di questo Paese è il suo retaggio storico, che ha visto prima la fioritura di società magnifiche e misteriose come quelle dei Maya e degli Aztechi, e poi l’arrivo dei conquistadores spagnoli che l’hanno portato alla ribalta degli interessi occidentali.
Tra storia e scenari da sogno. Il Messico preserva ancora un’anima autentica e fortemente radicata alle tradizioni, tanto che continuano ad esistere oltre 50 etnie indigene con una lingua e una tradizione propria. Scopriremo tutto questo nel corso di un itinerario che parte da Città del Messico e ci porta alla volta del Chiapas, regione simbolo delle tradizioni messicane. Qui si trova il sito Maya di Palenque, straordinario, misterioso e avvolto dalla giungla. Ma anche piccoli villaggi sonnolenti, gruppi etnici che hanno mantenuto tradizioni antichissime e scenari naturali da mozzare il fiato.
Tra storia e scenari da sogno. Il Messico preserva ancora un’anima autentica e fortemente radicata alle tradizioni, tanto che continuano ad esistere oltre 50 etnie indigene con una lingua e una tradizione propria. Scopriremo tutto questo nel corso di un itinerario che parte da Città del Messico e ci porta alla volta del Chiapas, regione simbolo delle tradizioni messicane. Qui si trova il sito Maya di Palenque, straordinario, misterioso e avvolto dalla giungla. Ma anche piccoli villaggi sonnolenti, gruppi etnici che hanno mantenuto tradizioni antichissime e scenari naturali da mozzare il fiato.
Maya, cenote e magia. Non è da meno la penisola dello Yucatán, una fertile pianura che si estende fino al Mar dei Caraibi e che conserva importantissimi siti maya come Chichén Itzá e Uxmal, nonché i celebri cenote, grotte carsiche parzialmente collassate che nascondono laghi cristallini. Tornati in Italia, avremo la sensazione di aver toccato, vissuto e respirato un mondo antichissimo e non del tutto perduto.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, e incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Volo domestico Città del Messico/Tuxtla Gutierrez
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in minivan / bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Assistenza di guida accompagnatore locale in lingua italiana (per gruppi costituiti da meno di 4 pax è prevista l’assistenza di una guida locale a Città del Messico e un accompagnatore locale da San Cristobal a Cancun)
- Accompagnatore dall’Italia per gruppi costituiti da un minimo di 20 persone
- 10 pernottamenti e prime colazioni
- 9 pranzi in ristoranti (una bevanda inclusa)
- Tutti gli ingressi a musei e monumenti
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
A Città del Messico è possibile partecipare a una visita facoltativa del Museo di Antropologia, con la sua grande collezione di reperti e opere d'arte precolombiane.
A Città del Messico è possibile partecipare a una visita facoltativa del Museo di Antropologia, con la sua grande collezione di reperti e opere d'arte precolombiane.
SMALL GROUP! Questo viaggio viene confermato con minimo 2 e massimo 22 partecipanti
Per questo viaggio non è previsto l'utilizzo di radio guide personali.
L’ordine delle escursioni può variare anche durante il viaggio, senza alterare il contenuto delle attività previste.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Città del Messico e attraversando un territorio incantevole.

Storia antica nel Nuovo Mondo
Benvenuti in Messico: una nazione del Nuovo Mondo ma dalla storia antica. Qui la civiltà Maya e quella Azteca hanno lasciato in eredità monumenti spettacolari e tradizioni tuttora in uso. Ma le meraviglie del Messico non si fermano al passato: ci sono anche quelle moderne di metropoli come Città del Messico, e quelle senza tempo dei suoi affascinanti scenari naturali.
Benvenuti in Messico: una nazione del Nuovo Mondo ma dalla storia antica. Qui la civiltà Maya e quella Azteca hanno lasciato in eredità monumenti spettacolari e tradizioni tuttora in uso. Ma le meraviglie del Messico non si fermano al passato: ci sono anche quelle moderne di metropoli come Città del Messico, e quelle senza tempo dei suoi affascinanti scenari naturali.

Partenza - Città del Messico
Partiamo dall’Italia con un volo di linea per Città del Messico, la capitale vibrante e colorata del Messico, un paese che affascina con la sua storia millenaria, la cultura vivace e i paesaggi mozzafiato. All’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo.
Partiamo dall’Italia con un volo di linea per Città del Messico, la capitale vibrante e colorata del Messico, un paese che affascina con la sua storia millenaria, la cultura vivace e i paesaggi mozzafiato. All’arrivo veniamo accompagnati al nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo.
Hotel Barcelò Mexico Reforma - Città del Messico
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 9|Nota
Alcuni operativi aerei prevedono il pernottamento a bordo e l’arrivo a Città del Messico la mattina successiva. In tal caso la camera sarà immediatamente disponibile all’arrivo.Città del Messico
La mattinata è libera per un po’ di riposo, o in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa alla scoperta del Museo di Antropologia. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla scoperta del quartiere di Coyoacan, noto per le sue strade pittoresche, le case coloniali dai colori vivaci e un’atmosfera bohemien che riflette il suo passato di rifugio per artisti e intellettuali. Visitiamo la Casa Museo di Frida Kahlo, situata nella celebre “Casa Azul”, dove la pittrice ha vissuto gli anni della sua giovinezza e ha creato alcune delle sue opere più iconiche. La Casa Azul ci offre uno sguardo intimo sulla vita di Frida, con stanze e oggetti personali che raccontano la sua storia. La cena è libera.
La mattinata è libera per un po’ di riposo, o in alternativa è possibile partecipare a un’escursione facoltativa alla scoperta del Museo di Antropologia. Dopo il pranzo al ristorante partiamo alla scoperta del quartiere di Coyoacan, noto per le sue strade pittoresche, le case coloniali dai colori vivaci e un’atmosfera bohemien che riflette il suo passato di rifugio per artisti e intellettuali. Visitiamo la Casa Museo di Frida Kahlo, situata nella celebre “Casa Azul”, dove la pittrice ha vissuto gli anni della sua giovinezza e ha creato alcune delle sue opere più iconiche. La Casa Azul ci offre uno sguardo intimo sulla vita di Frida, con stanze e oggetti personali che raccontano la sua storia. La cena è libera.
Escursioni facoltative
Visita guidata del Museo di Antropologia di Città del Messico
|Hotel Barcelò Mexico Reforma - Città del Messico
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 9|Città del Messico
Visitiamo l'antica città di Teotihuacan, "il luogo dove gli uomini diventano dèi". Ammiriamo le maestose Piramidi del Sole e della Luna e il suggestivo Tempio di Quetzalcoatl. Rientriamo a Città del Messico e ci immergiamo nella vivace atmosfera di Piazza Garibaldi, accompagnati dalle melodie dei mariachi. Dopo il pranzo al ristorante, raggiungiamo lo Zócalo, una delle più grandi piazze del mondo e considerata il fulcro dell’identità nazionale del Messico. Qui, la storia coloniale si mescola con la vivacità contemporanea: la maestosa Cattedrale Metropolitana, il Palazzo Nazionale con i famosi murales di Diego Rivera e l’Antiguo Palacio del Ayuntamiento circondano la piazza, offrendoci un'esperienza unica nel suo genere. La cena è libera.
Visitiamo l'antica città di Teotihuacan, "il luogo dove gli uomini diventano dèi". Ammiriamo le maestose Piramidi del Sole e della Luna e il suggestivo Tempio di Quetzalcoatl. Rientriamo a Città del Messico e ci immergiamo nella vivace atmosfera di Piazza Garibaldi, accompagnati dalle melodie dei mariachi. Dopo il pranzo al ristorante, raggiungiamo lo Zócalo, una delle più grandi piazze del mondo e considerata il fulcro dell’identità nazionale del Messico. Qui, la storia coloniale si mescola con la vivacità contemporanea: la maestosa Cattedrale Metropolitana, il Palazzo Nazionale con i famosi murales di Diego Rivera e l’Antiguo Palacio del Ayuntamiento circondano la piazza, offrendoci un'esperienza unica nel suo genere. La cena è libera.
Hotel Barcelò Mexico Reforma - Città del Messico
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 9|Città del Messico - San Cristobal de las Casas
Partiamo in volo per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas. All’arrivo partiamo per Chiapa de Corzo, dove saliamo su un’imbarcazione per visitare il Canyon del Sumidero. Qui, secondo la leggenda, verso la metà del XVI secolo centinaia di indios preferirono lanciarsi nel vuoto piuttosto che arrendersi agli spagnoli invasori. Dopo un pranzo tipico proseguiamo verso San Cristobal de las Casas, città coloniale fondata nel 1528 e conosciuta per la sua atmosfera accogliente e le sue strade lastricate. Incastonata tra le montagne del Chiapas, è caratterizzata da edifici colorati, chiese antiche e una vibrante vita culturale. La cena è libera.
Partiamo in volo per Tuxtla Gutierrez, capitale dello stato del Chiapas. All’arrivo partiamo per Chiapa de Corzo, dove saliamo su un’imbarcazione per visitare il Canyon del Sumidero. Qui, secondo la leggenda, verso la metà del XVI secolo centinaia di indios preferirono lanciarsi nel vuoto piuttosto che arrendersi agli spagnoli invasori. Dopo un pranzo tipico proseguiamo verso San Cristobal de las Casas, città coloniale fondata nel 1528 e conosciuta per la sua atmosfera accogliente e le sue strade lastricate. Incastonata tra le montagne del Chiapas, è caratterizzata da edifici colorati, chiese antiche e una vibrante vita culturale. La cena è libera.
Hotel Sombra del Agua
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|San Cristobal de Las Casas
Visitiamo i villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantán. A San Juan Chamula, entriamo in contatto con una cultura unica che combina tradizioni cristiane e precolombiane: la sua chiesa è un luogo affascinante dove la religione cattolica si fonde con antichi riti maya. Zinacantán, nota per i suoi coloratissimi tessuti fatti a mano, ci accoglie con le sue donne vestite in abiti tradizionali e sorridenti che lavorano ai telai. Qui possiamo ammirare le loro tecniche di tessitura e acquistare splendidi tessuti artigianali. Pranziamo nel corso dell'escursione. Rientriamo a San Cristobal de las Casas e ci perdiamo tra le sue vie acciottolate, ammirando la Cattedrale e il Palacio Municipal che dominano Plaza 31 de Marzo. La cena è libera.
Visitiamo i villaggi indigeni di San Juan Chamula e Zinacantán. A San Juan Chamula, entriamo in contatto con una cultura unica che combina tradizioni cristiane e precolombiane: la sua chiesa è un luogo affascinante dove la religione cattolica si fonde con antichi riti maya. Zinacantán, nota per i suoi coloratissimi tessuti fatti a mano, ci accoglie con le sue donne vestite in abiti tradizionali e sorridenti che lavorano ai telai. Qui possiamo ammirare le loro tecniche di tessitura e acquistare splendidi tessuti artigianali. Pranziamo nel corso dell'escursione. Rientriamo a San Cristobal de las Casas e ci perdiamo tra le sue vie acciottolate, ammirando la Cattedrale e il Palacio Municipal che dominano Plaza 31 de Marzo. La cena è libera.
Hotel Sombra del Agua
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|San Cristobal de Las Casas - Palenque
Partiamo presto al mattino per raggiungere Agua Azul e visitiamo le sue meravigliose cascate, immerse in una vegetazione lussureggiante. Chi vuole può cogliere l’occasione per fare un rigenerante bagno nelle vasche naturali che si trovano alla base delle cascate. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Raggiungiamo Palenque nel tardo pomeriggio. La cena è libera.
Partiamo presto al mattino per raggiungere Agua Azul e visitiamo le sue meravigliose cascate, immerse in una vegetazione lussureggiante. Chi vuole può cogliere l’occasione per fare un rigenerante bagno nelle vasche naturali che si trovano alla base delle cascate. Il pranzo è incluso nel corso delle visite. Raggiungiamo Palenque nel tardo pomeriggio. La cena è libera.
Villa Mercedes
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|Nota
Si consiglia di portare con sé il costume da bagno e un asciugamano.Palenque - Campeche
Raggiungiamo la zona archeologica di Palenque, un grande centro cerimoniale del periodo classico dei Maya, unico per la sua bellezza e la perfezione tecnica dell’architettura e delle decorazioni scultoree. Visitiamo il Tempio delle Iscrizioni, che custodisce la tomba del grande re Maya Pakal, e il Palazzo Reale, con i suoi intricati corridoi e le sue torri imponenti. Immerso nella giungla del Chiapas, Palenque ci regala un'atmosfera magica, quasi mistica, dove il canto degli uccelli esotici e il fruscio delle foglie ci fanno sentire come veri esploratori alla scoperta di un'antica civiltà. Proseguiamo per Campeche, antico porto coloniale, fermandoci lungo il percorso per il pranzo in un ristorante. La cena è libera.
Raggiungiamo la zona archeologica di Palenque, un grande centro cerimoniale del periodo classico dei Maya, unico per la sua bellezza e la perfezione tecnica dell’architettura e delle decorazioni scultoree. Visitiamo il Tempio delle Iscrizioni, che custodisce la tomba del grande re Maya Pakal, e il Palazzo Reale, con i suoi intricati corridoi e le sue torri imponenti. Immerso nella giungla del Chiapas, Palenque ci regala un'atmosfera magica, quasi mistica, dove il canto degli uccelli esotici e il fruscio delle foglie ci fanno sentire come veri esploratori alla scoperta di un'antica civiltà. Proseguiamo per Campeche, antico porto coloniale, fermandoci lungo il percorso per il pranzo in un ristorante. La cena è libera.
Hotel Plaza Campeche
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|Campeche - Mérida
Partiamo per Uxmal per visitare l’area archeologica considerata da molti la più bella del Messico. Le rovine di Uxmal, situate nella regione collinare di Puuc, sono particolarmente apprezzate per l’eleganza e la complessità dei loro edifici. Ammiriamo il Quadrilatero delle Monache, con le sue facciate decorate, il maestoso Palazzo del Governatore, considerato uno dei capolavori dell’arte maya, e la Piramide dell’Indovino che, con la sua forma ovale unica, domina il sito. Il pranzo è incluso nel corso dell'escursione. Proseguiamo per Mérida, dove ci perdiamo nel reticolo delle sue stradine perpendicolari le une alle altre, tra eleganti edifici coloniali e una vivace scena culturale, facendo un giro panoramico della città. La cena è libera.
Partiamo per Uxmal per visitare l’area archeologica considerata da molti la più bella del Messico. Le rovine di Uxmal, situate nella regione collinare di Puuc, sono particolarmente apprezzate per l’eleganza e la complessità dei loro edifici. Ammiriamo il Quadrilatero delle Monache, con le sue facciate decorate, il maestoso Palazzo del Governatore, considerato uno dei capolavori dell’arte maya, e la Piramide dell’Indovino che, con la sua forma ovale unica, domina il sito. Il pranzo è incluso nel corso dell'escursione. Proseguiamo per Mérida, dove ci perdiamo nel reticolo delle sue stradine perpendicolari le une alle altre, tra eleganti edifici coloniali e una vivace scena culturale, facendo un giro panoramico della città. La cena è libera.
Courtyard by Marriott Merida Downtown
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8|Mérida - Izamal - Chichén Itzá
Al mattino visitiamo il centro storico di Mérida, con lo Zócalo o Plaza Grande al centro, dominato dalla Cattedrale di San Ildefonso e circondato da edifici storici come il Palazzo del Governo e la Casa de Montejo. Passeggiamo tra le strade acciottolate e i mercati ricchi di profumi e colori, immergendoci nella vita locale. Proseguiamo per Izamal, la "Città Gialla" nota per il colore ocra che adorna gran parte dei suoi edifici e per il Convento di Sant’Antonio da Padova, uno dei più grandi complessi monastici delle Americhe, costruito sopra le rovine di un’antica piramide maya. Dopo il pranzo, ci dirigiamo a Chichén Itzá. La cena è libera.
Al mattino visitiamo il centro storico di Mérida, con lo Zócalo o Plaza Grande al centro, dominato dalla Cattedrale di San Ildefonso e circondato da edifici storici come il Palazzo del Governo e la Casa de Montejo. Passeggiamo tra le strade acciottolate e i mercati ricchi di profumi e colori, immergendoci nella vita locale. Proseguiamo per Izamal, la "Città Gialla" nota per il colore ocra che adorna gran parte dei suoi edifici e per il Convento di Sant’Antonio da Padova, uno dei più grandi complessi monastici delle Americhe, costruito sopra le rovine di un’antica piramide maya. Dopo il pranzo, ci dirigiamo a Chichén Itzá. La cena è libera.
Hotel Barcelò Mexico Reforma - Città del Messico
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 9|Chichén Itzá - Cancun
Visitiamo Chichén Itzá, uno dei siti archeologici più famosi al mondo e simbolo della grandezza della civiltà maya. El Castillo, o Piramide di Kukulkan, domina il sito con la sua imponenza e il suo preciso allineamento astronomico. Tra gli altri monumenti notabili troviamo il Tempio dei Guerrieri, con le sue file di colonne scolpite, il vasto campo da gioco della Pelota e il Cenote Sacro, utilizzato per sacrifici rituali. Chichén Itzá ci offre un'impressionante finestra sulla complessità della cosmogonia maya e sulla loro avanzata conoscenza dell’astronomia e dell’architettura. Dopo il pranzo abbiamo la possibilità di rinfrescarci nelle acque di un cenote prima di continuare verso Cancun, dove ci aspetta una serata di relax in hotel.
Visitiamo Chichén Itzá, uno dei siti archeologici più famosi al mondo e simbolo della grandezza della civiltà maya. El Castillo, o Piramide di Kukulkan, domina il sito con la sua imponenza e il suo preciso allineamento astronomico. Tra gli altri monumenti notabili troviamo il Tempio dei Guerrieri, con le sue file di colonne scolpite, il vasto campo da gioco della Pelota e il Cenote Sacro, utilizzato per sacrifici rituali. Chichén Itzá ci offre un'impressionante finestra sulla complessità della cosmogonia maya e sulla loro avanzata conoscenza dell’astronomia e dell’architettura. Dopo il pranzo abbiamo la possibilità di rinfrescarci nelle acque di un cenote prima di continuare verso Cancun, dove ci aspetta una serata di relax in hotel.
InterContinental Presidente Cancun Resort
Hotel previsto (o similare) per i giorni 10|Nota
Si consiglia di portare con sé il costume da bagno e un asciugamano.Cancun - Rientro
In base all’orario di partenza del nostro volo, potremmo avere del tempo a disposizione per qualche ultima ora di relax nella piscina dell'hotel o sulla spiaggia. Veniamo accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del nostro volo per l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
In base all’orario di partenza del nostro volo, potremmo avere del tempo a disposizione per qualche ultima ora di relax nella piscina dell'hotel o sulla spiaggia. Veniamo accompagnati all’aeroporto in tempo utile per salire a bordo del nostro volo per l’Italia. I pasti e il pernottamento sono previsti a bordo del volo.
Arrivo in Italia
Il nostro viaggio in Messico è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Il nostro viaggio in Messico è arrivato al termine. Dopo aver viaggiato nella notte, nel pomeriggio atterriamo in Italia e concludiamo così la nostra vacanza.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Ci sono diversi tipi di clima in base alla zona (arido, tropicale…). In genere l’estate è la stagione più piovosa. Gli uragani sono più probabili da agosto a ottobre ma possono verificarsi anche da giugno e fino a novembre. Se si vuole andare la nord meglio scegliere ottobre, mentre al sud il periodo migliore va da dicembre a febbraio.
Per entrare in Messico è necessario il passaporto con validità residua di almeno 6 mesi dal momento dell'ingresso nel Paese. Per chi viaggia per turismo non è necessario il visto. All'arrivo in Messico dovrà essere compilato un formulario da consegnare alle Autorità. I minori italiani dovranno essere muniti del passaporto individuale. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Si contano da -7 ore a -5 ore rispetto all'Italia. L’ora legale è in vigore anche in Messico ma con alcune eccezioni: per controllare l’orario esatto di una città si consiglia di verificare su internet.
Non è richiesta alcuna vaccinazione obbligatoria tuttavia, previo parere medico, si consigliano le vaccinazioni contro epatite A e B, salmonella e morbillo. Sono presenti diverse malattie dunque è sempre meglio chiedere consiglio al proprio medico. Le strutture pubbliche non raggiungono gli standard minimi europei. Quelle private hanno una qualità migliore rispetto a quelle pubbliche ma costano molto. Si raccomanda dunque di stipulare un’ assicurazione sanitaria prima di partire, accertandosi che abbia una copertura totale e illimitata e che comprenda il rimpatrio del paziente. Consigli:
- evitare l’acqua del rubinetto, le bevande non in bottiglia e non utilizzare ghiaccio;
- meglio non fidarsi del cibo in vendita lungo le strade;
- consumare solo carne ben cotta;
- evitare la frutta non sbucciata e la verdure crude. Si consiglia di portare con sé i medicinali essenziali. Nei mesi secchi la capitale è caratterizzata da un alto tasso di inquinamento atmosferico.
La valuta locale è il peso. Le casas de cambios (uffici di cambio) si trovano ovunque, sono più rapide delle banche e i tassi variano leggermente da una all'altra. È sempre consigliabile avere con sé del denaro contante. Le principali carte di credito sono accettate nei grandi negozi e negli alberghi e ristoranti di alto livello. I bancomat sono molto diffusi. Prima di partire si consiglia di contattare la propria banca per chiedere informazioni sul PIN da utilizzare ed eventuali commissioni.