Akureyri
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Akureyri
Sulle coste settentrionali dell’Islanda, alla fine del fiordo più lungo del paese, l’Eyjafjörður, sorge Akureyri, la seconda città dell’Islanda, conosciuta anche con il nome di “Capitale del Nord” e situata a soli 100 km dal circolo Polare.
Un viaggio ad Akureyri offre al viaggiatore paesaggi mozzafiato che variano da immense montagne innevate a uno dei più grandi, quanto inspiegabili, spettacoli naturali: il sole di mezzanotte e la notte polare.
Non solo natura selvaggia, un viaggio ad Akureyri è molto di più. Questa città islandese offre la possibilità di visitare musei, luoghi di interesse culturale e naturalistico come il bellissimo giardino botanico e attività all’aperto come tour in barca per l’avvistamento delle balene.
Quali sono i principali eventi e festività a Akureyri?
In particolare, durante il mese di Giugno, la città ospita il torneo di golf internazionale “Arctic Open” con partite che durano tutta la notte sotto la luce speciale del sole di mezzanotte, nel mese di luglio, invece, è possibile assistere al Folk Music Festival.
Durante la stagione invernale particolare importanza hanno le festività del periodo Natalizio. Chi decide di intraprendere un viaggio ad Akureyri durante questo periodo rimane affascinato dall’atmosfera delle luci e delle decorazioni che ricoprono l’intera città rendendola magica.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Akureyri?
Il tour di Akureyri non può che fare tappa alla struttura rotonda a picco sul mare del Hof Cultural and Conference center, il nuovo centro culturale e conferenziale della città e che prosegue alla chiesa Akureyrarkirkja, simbolo della città progettata da Guðjón Samúelsson, il più famoso architetto Islandese. Da non perdere in un viaggio ad Akureyri è la visita all’Isola di Grímsey che rappresenta il punto più settentrionale dell’Islanda e che ospita oltre un milione di uccelli marini.
Quali sono i principali motivi per andare a Akureyri?
Un buon motivo per un viaggio in questa città islandese è la possibilità di fare escursioni dedicate all’avvistamento delle balene. Le escursioni nella baia e nel Fiordo Eyjafjörður danno l’opportunità di scorgere questi giganteschi mammiferi e altri pesci e uccelli marini facendo del viaggio un’esperienza indimenticabile.
Durante la stagione invernale la lunga notte polare dà la possibilità di assistere all’emozionante fenomeno dell’aurora boreale.
Come muoversi a Akureyri?
Durante un viaggio a Akureyri è possibile per il turista utilizzare gli autobus SVA per spostarsi in città anche se le corse non sono molto frequenti. E’ interessante notare che il servizio di trasporto pubblico della città è completamente gratuito anche per i turisti oltre che per i locali.