Bergen
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Quali sono i principali eventi e festività a Bergen?
Ci sono poi festival dedicati solo alla musica come il Night Jazz Festival e il Bergenfest (giugno) e un evento sul cinema, il Bergen International Film Festival.
Per gli amanti dei gusti tipici ci sono il Bergen Food Festival e il Bergen Beer Festival, entrambi programmati tra agosto e settembre.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Bergen?
Tracce del Medioevo invece si possono osservare in due edifici: la Rosenkrantzårten, una torre con una scala a chiocciola che porta sul tetto per contemplare il panorama, e la Bergenhus Festning, la fortezza a forma di stella.
Un altro luogo pittoresco e autentico della città è il Mercato del Pesce. Tra le bancarelle non solo puoi acquistare pesce fresco e altri prodotti locali, ma puoi anche fermarti per assaporare tutto il gusto delle prelibatezze di Bergen.
La città non delude gli amanti dei musei. Il Museo dell’Industria Ittica Norvegese ti conduce nel mondo della pesca mentre il Museo della Fortezza di Bergen ospita mostre contemporanee e uno spazio dedicato alla seconda guerra mondiale.
Un capitolo a parte meriterebbero le gallerie che si affacciano sulla sponda del lago centrale di Bergen (Lille Lungegårdsvann). Qui puoi scoprire l’arte norvegese attraverso le opere di artisti come Edvard Munch e Johan Christian Dahl.
Fuori dal centro vale la pena di raggiungere due luoghi Lysøen e Troldhaugen. Il primo è un isolotto in cui visitare la villa del violinista Ode Bull, particolare con il suo stile moresco e distante da quello classico norvegese. Troldhaugen è invece la casa di Edvard Grieg dove si può visitare il museo del pittore.
Quali sono i principali motivi per andare a Bergen?
Se ami i panorami puoi andare a Bergen anche per vedere lo scenario unico dalle colline che incorniciano la città. Grazie alla funivia di Ulriksbanen (che ti porta fino a 643 m d’altezza) e alla funicolare Fløibanen con la quale raggiungi la cime del monte Fløyen (320 m).