Echmiadzin
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Echmiadzin
Una terra non vasta ma densa di storia e spiritualità: Echmiadzin, la città più sacra dell’Armenia, nonché quarta per estensione, si trova a pochi chilometri dalla capitale del paese, Yerevan, ed è nota per essere un luogo importante per la storia cristiana.
I viaggi a Echmiadzin, favoriti dalle brevi distanze con gli altri punti di interesse dell'Armenia, regalano momenti di intenso raccoglimento: la cattedrale, costruita secondo il credo nel punto indicato da Cristo a San Gregorio, è sicuramente il monumento più importante e famoso, nonché sentita tappa di pellegrinaggio da parte dei molti turisti credenti.
Scoprire Echmiadzin significa quindi lasciarsi avvolgere dalla profondità che emana, visitando a cuore aperto i diversi siti Patrimonio dell'Umanità.
Quali sono i principali motivi per visitare Echmiadzin?
Nella famosa cattedrale di Echmiadzin, poi, si trovano importanti reliquie, come frammenti di legno dell’Arca di Noè e la Lancia Sacra di Antiochia.
Scoprire Echmiadzin significa allora vivere un’esperienza unica, in grado di toccare corde profonde dell’animo umano e della spiritualità del viaggiatore.
Cosa vedere e cosa fare a Echmiadzin?
Altri monumenti da vedere a Echmiadzin sono le chiese di Santa Gaiana e Santa Ripsima: preziosi esempi di architettura ecclesiastica armena, che stupiscono per la severità delle forme, in grado comunque di evocare un forte senso di misticismo.
Tra i siti da visitare a Echmiadzin non va dimenticato il palazzo del Patriarca, una costruzione imponente, incorniciata dalla Porta di San Tiridate.
Quali sono i principali eventi e festività a Echmiadzin?
Particolare importanza è data qui alla celebrazione della Pasqua, chiamata Zatik. Date le antiche radici cristiane dell’Armenia, molte sono le tradizioni e le ricorrenze che vengono celebrate in occasione della Settimana Santa.
La Pasqua in Armenia si accoglie con il rito della colorazione dei gusci d’uovo con immagini sacre: Cristo, la Vergine e alcune scene della Passione.
Anche la celebrazione del Natale ha un ruolo molto importante ed è fra le più sentite festività di Echmiadzin. Durante la notte della vigilia del Natale armeno, si tengono cerimonie a lume di candela, simbolo di luce divina e della stella di Betlemme.
Come muoversi a Echmiadzin per visitare la città?
La soluzione migliore per spostarsi in Armenia è quella di noleggiare una automobile: le strade sono un po’ sconnesse, ma anche poco trafficate.
L’unica nota è che bisogna stare molto attenti alle regole del codice della strada: la polizia è molto severa e basta anche una piccola infrazione per incorrere in pesanti sanzioni.
Chi preferisce il trasporto pubblico può optare per dei piccoli bus che accompagnano i turisti verso i luoghi più noti e di interesse, altro metodo pratico per raggiungere Echmiadzin