Israele classico e Deserto del Negev

8 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 3.280 Scopri tutte le date

Israele classico e Deserto del Negev

9 giorni per scoprire una terra dai mille volti, visitando luoghi come Tel Aviv, Giaffa, Cesarea, Nazareth, Tiberiade, Gerico, Gerusalemme, Betlemme, Masada, il Mar Morto e il Deserto del Negev.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
3.280 €
per persona
Durata
9 giorni
8 notti
Optional
Arrivare prima
Allunga un po
Deserto del Negev

Un tour tra racconti biblici, deserto, olive e melograni.

Mappa Israele classico e deserto del Negev
Ein Avdat , canyon nel Deserto del Negev
Muro del Pianto, Gerusalemme
Vacanza di 9 giorni e 8 notti
A partire da 3.280 €
A persona
Scopri tutte le date

Una nazione da scoprire. Scoprire Israele, arrivare a toccarne lo spirito più profondo, le bellezze, le lacerazioni della storia recente e le contraddizioni è difficile. Nonostante i suoi confini circondino un territorio relativamente piccolo, Israele è un cuore pulsante di vita, storia, racconti biblici con lo sguardo all’Europa e i ritmi d’Oriente. Ci sono tappe da non perdere quando lo si approccia per la prima volta; per entrarvi in sintonia, fondamentale è lo spirito del viaggiatore che deve essere aperto, curioso, mistico e rispettoso come in nessun’altra nazione al mondo.

Tra antico e moderno. Visiteremo la vivace Tel Aviv con i suoi palazzi e la sua vita, i suoi mercati e le sue mezzè, assaggi di una cucina genuina e spettacolare. Proseguiremo verso Gerusalemme, Nazareth e Betlemme, per sentire dentro di noi, volenti o nolenti, gli echi di religioni diverse che qui prendono vita ed emozionano. Galleggeremo sulle acque del Mar Morto, per una sosta rigenerante tra fanghi e riflessi azzurrissimi che interrompono il paesaggio color ocra, e ci arrampicheremo sulla cima della superba Masada, un passo più vicini al cielo.

La magia del deserto. In questa sequenza imperdibile di tappe ed emozioni, c’è un fil rouge che accomuna questa terra: il deserto. Sembra solo un mare di sabbia, ma quest’area che occupa più della metà del territorio di Israele nasconde segreti che nulla hanno da invidiare alle tappe menzionate fino ad ora: antiche città, tesori geologici, stambecchi e vigneti sapranno stupire altrettanto il viaggiatore che avrà la fortuna di allungare il suo viaggio, e la sua sete di conoscenza, fino a qui.

Una nazione da scoprire. Scoprire Israele, arrivare a toccarne lo spirito più profondo, le bellezze, le lacerazioni della storia recente e le contraddizioni è difficile. Nonostante i suoi confini circondino un territorio relativamente piccolo, Israele è un cuore pulsante di vita, storia, racconti biblici con lo sguardo all’Europa e i ritmi d’Oriente. Ci sono tappe da non perdere quando lo si approccia per la prima volta; per entrarvi in sintonia, fondamentale è lo spirito del viaggiatore che deve essere aperto, curioso, mistico e rispettoso come in nessun’altra nazione al mondo.

Tra antico e moderno. Visiteremo la vivace Tel Aviv con i suoi palazzi e la sua vita, i suoi mercati e le sue mezzè, assaggi di una cucina genuina e spettacolare. Proseguiremo verso Gerusalemme, Nazareth e Betlemme, per sentire dentro di noi, volenti o nolenti, gli echi di religioni diverse che qui prendono vita ed emozionano. Galleggeremo sulle acque del Mar Morto, per una sosta rigenerante tra fanghi e riflessi azzurrissimi che interrompono il paesaggio color ocra, e ci arrampicheremo sulla cima della superba Masada, un passo più vicini al cielo.

Tra antico e moderno. Visiteremo la vivace Tel Aviv con i suoi palazzi e la sua vita, i suoi mercati e le sue mezzè, assaggi di una cucina genuina e spettacolare. Proseguiremo verso Gerusalemme, Nazareth e Betlemme, per sentire dentro di noi, volenti o nolenti, gli echi di religioni diverse che qui prendono vita ed emozionano. Galleggeremo sulle acque del Mar Morto, per una sosta rigenerante tra fanghi e riflessi azzurrissimi che interrompono il paesaggio color ocra, e ci arrampicheremo sulla cima della superba Masada, un passo più vicini al cielo.

La magia del deserto. In questa sequenza imperdibile di tappe ed emozioni, c’è un fil rouge che accomuna questa terra: il deserto. Sembra solo un mare di sabbia, ma quest’area che occupa più della metà del territorio di Israele nasconde segreti che nulla hanno da invidiare alle tappe menzionate fino ad ora: antiche città, tesori geologici, stambecchi e vigneti sapranno stupire altrettanto il viaggiatore che avrà la fortuna di allungare il suo viaggio, e la sua sete di conoscenza, fino a qui.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All'inizio del viaggio l'accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €80 per partecipante. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fumicino
  • Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
  • 8 pernottamenti e prime colazioni
  • 7 pranzi "light lunch" e 8 cene
  • Tutti gli ingressi previsti da programma
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Tel Aviv e attraversando un territorio incantevole.

autobus
Mappa
M

Israele: una piccola, grande sorpresa.

Tel Aviv, metropoli lanciata verso il futuro, il deserto del Negev e Masada, dove le dune disegnano panorami sempre nuovi, e poi ancora la Città Santa e i luoghi cardine delle grandi religioni: visitare Israele equivale a entrare in un caleidoscopio che unisce ieri e oggi, città e natura, sacro e profano.

Tel Aviv, metropoli lanciata verso il futuro, il deserto del Negev e Masada, dove le dune disegnano panorami sempre nuovi, e poi ancora la Città Santa e i luoghi cardine delle grandi religioni: visitare Israele equivale a entrare in un caleidoscopio che unisce ieri e oggi, città e natura, sacro e profano.

Israele classico e deserto del Negev - mappa desk
giorno
1
Partenza - Tel Aviv

Atterriamo a Tel Aviv e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. Tel Aviv è una città attiva 24 ore al giorno, rigogliosa di cultura, divertimento e commercio, con le sue spiagge d’oro, i mercati esotici, una vita notturna famosa in tutto il mondo ed esclusivi centri commerciali. Un’autentica metropoli cosmopolita, dove tradizione e modernità si incontrano, tra l’architettura contemporanea e le vie dei tempi antichi. In base all’orario del volo, potremmo avere un po’ di tempo libero a disposizione per un primo assaggio di Israele. In serata ceniamo in hotel.

Atterriamo a Tel Aviv e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. Tel Aviv è una città attiva 24 ore al giorno, rigogliosa di cultura, divertimento e commercio, con le sue spiagge d’oro, i mercati esotici, una vita notturna famosa in tutto il mondo ed esclusivi centri commerciali. Un’autentica metropoli cosmopolita, dove tradizione e modernità si incontrano, tra l’architettura contemporanea e le vie dei tempi antichi. In base all’orario del volo, potremmo avere un po’ di tempo libero a disposizione per un primo assaggio di Israele. In serata ceniamo in hotel.

Hotel Metropolitan Tel-Aviv
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 8|
giorno
2
Cesarea - Nazareth - Tiberiade

Partiamo per la visita in bus di Tel Aviv e Giaffa, considerata il più antico porto del mondo. Proseguiamo poi per Cesarea Marittima, per ammirarne l’anfiteatro e l’acquedotto romano. Dopo il pranzo la giornata prosegue a Nazareth, dove visitiamo la Chiesa dell’Annunciazione, e in serata arriviamo a Tiberiade per la cena.

Partiamo per la visita in bus di Tel Aviv e Giaffa, considerata il più antico porto del mondo. Proseguiamo poi per Cesarea Marittima, per ammirarne l’anfiteatro e l’acquedotto romano. Dopo il pranzo la giornata prosegue a Nazareth, dove visitiamo la Chiesa dell’Annunciazione, e in serata arriviamo a Tiberiade per la cena.

Golan Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|
giorno
3
Galilea - Gerusalemme

Raggiungiamo Tabga e saliamo sul Monte delle Beatitudini, e proseguiamo poi in direzione di Cafarnao per una visita ai luoghi conosciuti grazie all’opera di Gesù. Raggiungiamo Beit Shean e visitiamo le sue straordinarie rovine romane. Facciamo tappa a Gerico per visitare questa straordinaria città che viene definita la più antica del mondo. Arriviamo a Gerusalemme nel tardo pomeriggio. La cena ci attende in serata.

Raggiungiamo Tabga e saliamo sul Monte delle Beatitudini, e proseguiamo poi in direzione di Cafarnao per una visita ai luoghi conosciuti grazie all’opera di Gesù. Raggiungiamo Beit Shean e visitiamo le sue straordinarie rovine romane. Facciamo tappa a Gerico per visitare questa straordinaria città che viene definita la più antica del mondo. Arriviamo a Gerusalemme nel tardo pomeriggio. La cena ci attende in serata.

Hotel Yehuda
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|
giorno
4
Gerusalemme

Saliamo al Monte degli Ulivi e godiamo di un bel panorama, prima di scendere al suggestivo Getsemani, con i suoi ulivi millenari, e alla Chiesa delle Nazioni. Proseguiamo a piedi nella Città Vecchia, il vero cuore di Gerusalemme, centro importantissimo per le tre grandi religioni monoteiste. Ci addentriamo nel Quartiere Ebraico e sostiamo al Muro del Pianto. Percorriamo la Via Crucis fino a raggiungere la Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo più sacro della cristianità, con le sue diverse cappelle. Dopo il pranzo, tempo permettendo, passeggiamo nel mercato. Proseguiamo poi con un affascinante percorso nei tunnel sotterranei al Muro del Pianto e alla cittadella medievale. Ceniamo in serata.

Saliamo al Monte degli Ulivi e godiamo di un bel panorama, prima di scendere al suggestivo Getsemani, con i suoi ulivi millenari, e alla Chiesa delle Nazioni. Proseguiamo a piedi nella Città Vecchia, il vero cuore di Gerusalemme, centro importantissimo per le tre grandi religioni monoteiste. Ci addentriamo nel Quartiere Ebraico e sostiamo al Muro del Pianto. Percorriamo la Via Crucis fino a raggiungere la Chiesa del Santo Sepolcro, il luogo più sacro della cristianità, con le sue diverse cappelle. Dopo il pranzo, tempo permettendo, passeggiamo nel mercato. Proseguiamo poi con un affascinante percorso nei tunnel sotterranei al Muro del Pianto e alla cittadella medievale. Ceniamo in serata.

Hotel Yehuda
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|
Nota
La visita della cappella del Sepolcro non può essere garantita.
giorno
5
Betlemme - Gerusalemme

Visitiamo il Memoriale delle vittime dell’Olocausto Yad Vashem, creato in memoria dei martiri della Seconda Guerra Mondiale. Continuiamo con il Museo di Israele, dove sono visibili i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Dopo il pranzo ci rechiamo a Betlemme a vedere la Basilica e la Grotta della Natività. Ceniamo in hotel.

Visitiamo il Memoriale delle vittime dell’Olocausto Yad Vashem, creato in memoria dei martiri della Seconda Guerra Mondiale. Continuiamo con il Museo di Israele, dove sono visibili i famosi rotoli del Mar Morto ritrovati a Qumran. Dopo il pranzo ci rechiamo a Betlemme a vedere la Basilica e la Grotta della Natività. Ceniamo in hotel.

Hotel Yehuda
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|
giorno
6
Qumran - Masada - Mar Morto

Partiamo per la visita di Qumran, dove furono ritrovati i celebri rotoli del Mar Morto. Ci spostiamo poi a Masada, la città-fortezza costruita da Erode 2000 anni fa e simbolo della resistenza ebraica ai Romani. Dopo il pranzo, proseguiamo il viaggio verso il Mar Morto, meta famosa fin dall’antichità per le sue acque dalle proprietà benefiche. Dedichiamo qualche ora di relax a galleggiare sulle sue acque prima di rientrare a Gerusalemme per la cena in hotel.

Partiamo per la visita di Qumran, dove furono ritrovati i celebri rotoli del Mar Morto. Ci spostiamo poi a Masada, la città-fortezza costruita da Erode 2000 anni fa e simbolo della resistenza ebraica ai Romani. Dopo il pranzo, proseguiamo il viaggio verso il Mar Morto, meta famosa fin dall’antichità per le sue acque dalle proprietà benefiche. Dedichiamo qualche ora di relax a galleggiare sulle sue acque prima di rientrare a Gerusalemme per la cena in hotel.

Hotel Yehuda
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5, 6|
giorno
7
Gerusalemme - Deserto del Negev

Partiamo verso il Sud del paese, nella larga fetta di territorio israeliano dominata dal Deserto del Negev, e attraversando Beer Sheba e Sde Boker arriviamo ad Avdat. Visitiamo questo antico insediamento fondato dai Nabatei su una delle grandi vie carovaniere provenienti dall’Arabia. Il pranzo è incluso e la cena è prevista in hotel a Mitzpe Ramon.

Partiamo verso il Sud del paese, nella larga fetta di territorio israeliano dominata dal Deserto del Negev, e attraversando Beer Sheba e Sde Boker arriviamo ad Avdat. Visitiamo questo antico insediamento fondato dai Nabatei su una delle grandi vie carovaniere provenienti dall’Arabia. Il pranzo è incluso e la cena è prevista in hotel a Mitzpe Ramon.

Desert Iris Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|
giorno
8
Deserto del Negev - Tel Aviv

Dedichiamo la mattinata alla visita del Makhtesh Ramon: a bordo di una jeep ci inoltriamo nel cratere naturale più grande del Paese, fermandoci per osservare i vari punti panoramici e fare qualche foto. Ci spostiamo dopo pranzo a Tel Aviv. Visitiamo questa città dichiarata dall'Unesco patrimonio culturale per i suoi edifici in stile Bauhaus. Vedremo Rabin Square, il Carmel Market, il quartiere Neve Tzedek e la vivace Sheinkin Street. Ceniamo in hotel.

Dedichiamo la mattinata alla visita del Makhtesh Ramon: a bordo di una jeep ci inoltriamo nel cratere naturale più grande del Paese, fermandoci per osservare i vari punti panoramici e fare qualche foto. Ci spostiamo dopo pranzo a Tel Aviv. Visitiamo questa città dichiarata dall'Unesco patrimonio culturale per i suoi edifici in stile Bauhaus. Vedremo Rabin Square, il Carmel Market, il quartiere Neve Tzedek e la vivace Sheinkin Street. Ceniamo in hotel.

Hotel Metropolitan Tel-Aviv
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 8|
giorno
9
Tel Aviv - Rientro

Il nostro viaggio in Israele è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto di Tel Aviv in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio in Israele è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto di Tel Aviv in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
7 Giorni da 2.390€ a persona

Le Tappe:

Tel Aviv
,
Giaffa
,
Nazareth
,
Tiberiade
,
Gerusalemme
,
Betlemme
,
Qumran
,
Masada
,
Mar Morto

10 Giorni da 3.090€ a persona

Le Tappe:

Tel Aviv
,
Gerusalemme
,
Qumran
,
Masada
,
Cratere Ramon
,
Wadi Rum
,
Petra
,
Madaba
,
Monte Nebo
,
Mar Morto
,
Amman

8 Giorni da 1.790€ a persona

Le Tappe:

Amman
,
Jerash
,
Monte Nebo
,
Petra
,
Wadi Rum
,
Mar Morto

Informazioni sulla destinazione

Le estati sono lunghe, calde e asciutte e gli inverni generalmente miti o più freddi e secchi nelle regioni collinose. In genere piove tra novembre e marzo. I mesi migliori per andare sono aprile, maggio e ottobre.

Per entrare in Israele è necessario il passaporto con validità di almeno sei mesi dalla data di ingresso. I minori italiani devono essere muniti di un documento di viaggio individuale: il passaporto. Il visto non è richiesto per soggiorni non superiori ai 90 giorni. Al momento dell’ingresso le autorità israeliane non appongono il timbro di ingresso sul passaporto ma consegnano un piccolo tagliando con i dati del viaggiatore e i termini dell’eventuale visto. Tale tagliando va conservato per tutta la durata del tour ed esibito al controllo passaporti in uscita. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

In Israele si calcola un'ora in più rispetto all'Italia. La differenza rimane tale anche durante i mesi in cui vige l’ora legale, il cui inizio in Israele è anticipato rispetto all’Italia.

Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata. La situazione sanitaria è ottima e i servizi ospedalieri sono di buon livello. Nelle strutture sanitarie le spese mediche, anche di pronto soccorso, israeliane sono notevolmente costose. Prima della partenza si raccomanda di stipulare una p olizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Suggerimenti:

  • mangiare cibi cotti e serviti caldi;
  • mangiare e bere solo prodotti lattiero-caseari pastorizzati;
  • mangiare solo frutta e verdura che si può lavare con acqua potabile o sbucciare;
  • bere solo acqua in bottiglia o bollita o bevande imbottigliate e sigillate (acqua, bevande gassate o bevande sportive). Si raccomanda di utilizzare la protezione solare, gli occhiali da sole e un cappello in tutte le stagioni.

La valuta è lo Shekel (NIS). Il cambio può essere effettuato negli uffici postali e nelle banche, anche se queste ultime applicano un costo maggiore. Le carte di credito vengono accettate quasi ovunque. Gli sportelli bancomat sono molto diffusi. Prima della partenza si consiglia di rivolgersi alla propria banca per avere informazioni su eventuali commissioni, il PIN e possibili blocchi antifrode.