Lisbona
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Lisbona
Un viaggio a Lisbona ti lascia quella sensazione dolce euforia che poche altre città al mondo riescono a trasmettere. La sentirai passeggiando tra gli edifici storici che ricordano le conquiste dei grandi navigatori. La percepirai nello sferragliare dei tram gialli che si fanno largo nelle vie antiche e moderne. La ammirerai nella perfezione geometrica e cromatica donata dagli azulejos.
Quali sono i principali eventi e festività a Lisbona?
Il resto dell’estate prosegue a ritmo di musica: tanti sono i festival e gli eventi che accontentano gli amanti della musica, tra cui quella rock, il jazz e la musica sinfonica.
Se ti trovi a Lisbona in autunno vale la pena di partecipare ai festival dedicati ai film e ai documentari. Oppure approfitta della festa di San Martino ai primi di novembre per degustare il “vino nuovo”.
Vale il viaggio scoprire la capitale portoghese nel periodo di Capodanno. Vedere i fuochi d’artificio dall’alto del castello di San Giorgio o salutare il nuovo anno nei pressi della Torre di Belem sono esperienze davvero uniche.
A febbraio non perdere il Carnevale, che in Portogallo è un’esplosione di musica, colori e sorrisi. Mentre in primavera puoi decidere di apprezzare le bellezze di Lisbona partecipando alla Maratona che si svolge nel mese di marzo. Infine, perché non degustare i tradizionali piatti di pesce al Peixe em Lisboa in aprile?
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Lisbona?
Altri quartieri che meritano una passeggiata sono la Baixa, il cuore di Lisbona con la sua celebre Rua Augusta - la strada principale - e la Praca do Comercio, la piazza più grande della città. Infine, di sera, concediti una passeggiata nel vivace Bairro Alto.
Se ami l’arte e la storia, allora Lisbona è una capitale di cui ti innamorerai. Aggiungi alle tue tappe il Castelo de Sao Jorge, che racconta il passato portoghese. Passeggia tra le sue mura merlate e nei suoi giardini curati, scopri gli antichi oggetti esposti al suo interno e goditi il panorama su Lisbona dall’alto del belvedere.
Imperdibile è la Torre di Belem, fortezza difensiva alta 30 metri che si specchia sul fiume Tago. Puoi entrare nelle sue sale centenarie o camminare lungo le mura proprio come facevano un tempo i soldati che controllavano la città.
Concediti un po’ di tempo per visitare tre dei più famosi edifici religiosi. Prima fra tutti la Cattedrale che con il suo mix di stili architettonici e l’imponente rosone, conquisterà subito il tuo sguardo. Recati al Convento do Carmo per vedere con i tuoi occhi gli effetti del terremoto del 1755, che lo ha parzialmente distrutto. E infine entra nel Monastero dos Jeronimos dove è conservata la tomba di Vasco da Gama.
Quali sono i principali motivi per andare a Lisbona?
Approfitta delle crociere sul fiume Tago per osservare scorci multicolore di Lisbona che non ti non aspetti.
E non dimenticare di assaggiare i sapori tipici come i deliziosi piatti di pesce, le particolari tapas e le dolcissime pasteis de Belem.
Come muoversi a Lisbona?
Per spostarti velocemente usa la metropolitana: apprezzerai anche le stazioni decorate con le piastrelle colorate che dipingono l’anima della Lisbona sotterranea.
Se invece vuoi goderti la bellezza della città utilizza i caratteristici “electricos”: i vivaci tram che sono ormai il simbolo della capitale e fanno parte delle esperienze irrinunciabili da vivere. La linea 28 si inerpica verso il castello e l’Alfama, regalando scorci davvero suggestivi.
Approfitta anche delle numerose funicolari, anch’esse parte della storia cittadina. L’Ascensor da Bica ti porterà al Bairro Alto facendoti ammirare negozi e ristoranti tipici.