Malesia
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Malesia
Kuala Lampur, e le sue altissime Petronas Twin Towers, uno skyline ipnotico e una genuinità forte per le strade dei suoi mercati. Le rigogliose foreste pluviali, che ospitano gli animali che siamo abituati a vedere solo allo zoo. L’isola di Sipadan, tra i migliori siti subacquei al mondo. Le spiagge bianche e il mare cristallino delle isole Perhentian. L’altopiano Kelabit, dove fare trekking, e Georgetown, con le sue incantevoli architetture coloniali: questo e molto altro vi aspetta in un tour in Malesia.
La gentilezza della sua popolazione multiculturale, il gusto per la condivisione e l’innata disponibilità contribuiscono a rendere tutti i viaggi in Malesia una scoperta indimenticabile.
Quando andare in Malesia?
Tra maggio e settembre si può assistere alla deposizione delle uova da parte delle tartarughe sulla costa orientale; se la vostra intenzione è di rilassarvi sulle spiagge o volete immergervi nelle strade caotiche e tra i palazzi all’avanguardia di Kuala Lumpur, spesso piovosissima, questo può essere ugualmente il periodo migliore per andare in Malesia.
Cosa mangiare in Malesia?
Se pensate che la giornata di vacanza sia lunga e piena, allora consigliatissima è la tipica colazione malese, che prevede nasi lemak, vale a dire riso a vapore con pollo al curry, manzo, calamari e acciughe, servito su una foglia di banana. Da provare anche solo per una volta. Per il resto i malesi cominciano più spesso la loro giornata con riso a vapore accompagnato da the, anche macchiato con latte condensato, o caffè.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Malesia?
La confessione predominante, nonché religione di Stato, è l’islam, anche se le religioni professate sono molte di più: buddismo, cristianesimo, induismo, confucianesimo e taoismo.
Il calendario musulmano, essendo lunare, è più corto del nostro di circa undici giorni. Durante il Ramadan, ogni tipo di attività è rallentata e molti uffici chiudono metà giornata. Le festività malesiane sono particolarmente numerose e intricate. Spesso non hanno una data fissa perché seguono le fasi lunari. Accanto alle feste religiose vi sono anche feste stagionali (come il Gawai Dayak, la Festa di metà autunno, e Chingay, che festeggia l'arrivo della primavera). Per organizzare un tour in Malesia durante una delle feste del Paese è necessario quindi controllare il calendario nazionale.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Malesia?
- 994 per i vigili del fuoco;
- 999 per il pronto soccorso e la polizia.
Quali sono gli orari commerciali in Malesia?
Gli orari commerciali sono dal lunedì al venerdì dalle 9.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 17.00; il sabato solo di mattina.