Sudafrica
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Sudafrica
Panorami mozzafiato dove la natura incontaminata si tinge di colori caldi e avvolgenti, metropoli moderne ma ricche di storia e un popolo caloroso e ospitale: il Sudafrica, la Rainbow Nation che tinge di gioia la vita di chiunque la visiti.
Sito nell'estremità meridionale del continente africano, il Sudafrica è una nazione dai mille volti: così come sulle sue coste s'incontrano l'oceano Atlantico e l'oceano Indiano, la sua complessa cultura è il risultato dell'incontro tra l'antichissima e affascinante tradizione africana e le varie culture europee che hanno lasciato un'indelebile impronta nella storia del Paese.
I viaggi in Sudafrica offrono l'opportunità di farsi avvolgere dall'impareggiabile calore dei sudafricani e dall'incredibile bellezza di luoghi naturali, come il Kruger National Park, dove poter osservare da vicino leoni, elefanti e pantere insieme a una vegetazione lussureggiante, e le spettacolari Tugela Falls, irruenti cascate alte più di 800 metri.
Visitando meravigliose città come Johannesburg, emblema della multiculturalità del Paese, Pretoria, con i suoi interessanti musei nei quali è possibile ripercorrere l'intera storia nazionale, e Città del Capo, famosa per la grandiosa Table Mountain e le allegre e coloratissime cabine balneari di Muizenberg, i tour in Sudafrica non possono che regalare intense emozioni e un pizzico di “mal d’Africa” nel cuore di qualsiasi visitatore.
Quando andare in Sudafrica?
Cosa mangiare in Sudafrica?
I piatti tipici sudafricani hanno tutti un sapore deciso e intenso. Tra essi, quelli assolutamente imperdibili anche per un breve tour in Sudafrica, sono: il boerewors roll, salsiccia piccante grigliata direttamente sul fuoco servita in un panino ricoperto di senape e salsa di pomodoro; l'amadumbe, dolcissimo purè di arachidi e patate dolci completamente cosparso di miele; e il babotie, composto da diversi tipi di carne speziati al curry e accompagnati da uova.
Pensando a cosa mangiare in Sudafrica non si possono dimenticare gli squisiti dessert della tradizione, come i koeksister, biscotti fritti e aromatizzati con cannella, anice, cardamomo e ginger, e la melktert, pasta sfoglia farcita con latte, uova e zucchero, cotta al forno e ricoperta di cannella, da degustare accompagnata a una tazza di roobois, il caratteristico tè rosso sudafricano, dal sapore delicato capace di regalare esperienze sensoriali indimenticabili.
Cosa è bene sapere su lingua, religione, feste e usanze in Sudafrica?
La confessione predominante in Sudafrica è il cristianesimo, con maggioranza di fedeli tra i protestanti, seguiti da cattolici, luterani e anglicani. Nel Paese si registra anche la presenza di comunità induiste, musulmane, ebree e buddiste.
In Sudafrica le festività sono moltissime. Alcune tra le più importanti feste nazionali sono la Giornata dei Diritti Umani, che si celebra il 21 marzo, il Giorno della Libertà, che cade ogni 27 aprile e celebra l'istituzione della democrazia in Sudafrica e la fine dell'apartheid, e la Giornata nazionale della donna, che ricorre il 9 agosto e commemora una marcia di protesta organizzata da donne sudafricane nel 1956 contro l'obbligo del "lasciapassare" per i cittadini neri nel periodo dell'apartheid. Innumerevoli sono, poi, gli eventi che sono organizzati nel corso dell'anno in Sudafrica. Il Festival Internazionale del Jazz di Città del Capo, durante il quale tra marzo e aprile si esibiscono i più importanti jazzisti del mondo, è il più famoso insieme al Gourmet Festival, che si tiene nel mese di maggio, a Città del Capo e in ottobre a Johannesburg e Pretoria, e che consiste in una ricchissima fiera gastronomica e enologica.
Quali sono i numeri utili e di emergenza in Sudafrica?
- 10111, per chiamare la polizia.
- 10177, per chiamare un'ambulanza.
- 082 16 111, per avvertire il soccorso stradale.
Numeri utili da conoscere sono:
- 0114070126, polizia di Johannesburg.
- 012-3441801/3536000, polizia di Pretoria.
- 031-3604746, polizia di Durban.
- 021-4676024/4676019, polizia di Cape Town.
Quali sono gli orari commerciali in Sudafrica?
Gli uffici, privati e pubblici, sono aperti da lunedì a venerdì dalle 8 alle 13 e dalle 14 alle 17.