giorno 1
Partenza - Catania
Raggiungiamo Catania con un volo di linea e, all’arrivo, ci trasferiamo in hotel dove ci attende l’assistente. Abbiamo del tempo libero a disposizione per una prima visita della città. La cena è inclusa.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1
Il Principe Hotel Catania
giorno 2
Siracusa - Ragusa
Partiamo per Siracusa e visitiamo con la guida il Parco Archeologico Neapolis, che ospita uno dei maggiori teatri del mondo ellenico. Proseguiamo per l’isola di Ortigia, centro storico e cuore di Siracusa. Dopo il pranzo libero è possibile partecipare a un’escursione in un’imbarcazione tipica. Nel pomeriggio ci trasferiamo a Noto per una visita guidata tra chiese, conventi e palazzi nobiliari della capitale del Barocco siciliano. Arriviamo in hotel nella zona di Ragusa. Con l’accompagnatore ci spostiamo poi a Ibla dove è prevista la cena e una passeggiata per ammirare il centro storico illuminato.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2
Poggio Del Sole Resort
giorno 3
Scicli - Modica - Ragusa
Al mattino partiamo per Scicli per una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico barocco, divenuto famoso per la serie del Commissario Montalbano. Ci spostiamo poi a Modica, scrigno di molti tesori di architettura barocca, dove ci fermiamo per una degustazione di uno dei prodotti più celebri e acclamati di Modica: il cioccolato. Tempo a disposizione per il pranzo libero. Dedichiamo il pomeriggio alla scoperta di Ragusa Ibla, il centro storico di Ragusa, annoverato dall’Unesco tra i Patrimoni dell’Umanità. Passeggiamo tra le sue scenografiche vie e visitiamo il Giardino Ibleo. Raggiungiamo Ragusa Superiore, con i suoi monumenti e il panorama mozzafiato sul centro storico di Ibla. Rientriamo in hotel per la cena.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3
Poggio Del Sole Resort
giorno 4
Donnafugata - Caltagirone - Catania
Iniziamo la giornata con la visita guidata del castello di Donnafugata, uno dei più bei castelli siciliani, sebbene non si tratti in realtà di una fortezza ma di un’antica dimora nobiliare di campagna, in uno dei più suggestivi paesaggi siciliani. Al termine della visita partiamo per Vizzini dove passeggiamo tra i vicoli che ispirarono Cavalleria Rusticana di Giovanni Verga. Dopo un pranzo tipico in agriturismo proseguiamo per Caltagirone, famosa per la produzione di ceramiche, e facciamo una passeggiata con l’accompagnatore, per ammirare la scenografica scalinata di Santa Maria del Monte. In seguito ci trasferiamo a Catania dove la cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4
Il Principe Hotel Catania
giorno 5
Catania
La mattina è dedicata alla scoperta della meravigliosa Catania. Anche il suo centro storico rientra nei Patrimoni dell’Umanità dell’Unesco, grazie ai suoi tesori nascosti la cui architettura tardo-barocca è resa unica dall’uso della pietra lavica. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio è possibile partecipare a un'escursione facoltativa a Taormina. La cena è inclusa.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5
Il Principe Hotel Catania
giorno 6
Catania - Milazzo - Lipari
Partiamo in direzione Milazzo per imbarcarci verso Lipari. Il resto della giornata sarà dedicata alla visita guidata dell’Isola. Iniziamo dal Belvedere di Quattrocchi da dove possiamo scorgere Vulcano, per proseguire verso il Belvedere di Quattropani. Proseguiamo la visita panoramica prima di raggiungere il centro storico dove disporremo di tempo libero per lo shopping o per degustare le specialità del posto. Il pranzo è libero. Cena inclusa.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6
Arciduca Grand Hotel
giorno 7
Lipari e Salina
Partiamo per l’escursione in barca dell’intera giornata alle isole di Lipari e Salina. Vediamo il Castello di Lipari, il Monte Rosa e Canneto, poi ripartiamo per le cave di pomice, dove potremo fare anche un bagno, tempo permettendo. Proseguiamo in direzione di Salina, dove facciamo scalo a Marina di Salina per la visita, prima di proseguire verso il lato orientale dell’Isola, con sosta nella stupenda Baia di Pollara, resa famosa dal film “Il Postino” di Troisi. Pranzo libero in corso di escursione. Rientriamo in hotel e ceniamo in serata.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7
Arciduca Grand Hotel
giorno 8
Vulcano
Dopo la prima colazione in hotel dedichiamo la giornata alla visita di Vulcano con un panoramico giro in barca intorno all’isola, con soste nei luoghi di maggior interesse: Vulcanello, con le suggestive figure create dalla lava, la Valle dei Mostri, i Faraglioni, la Baia delle Sabbie Nere, con la sua lunghissima spiaggia di sabbia vulcanica, la Grotta del Cavallo, la Piscina di Venere e Porto di Levante, dove sbarchiamo per una passeggiata. Disponiamo di tempo libero o in alternativa possiamo partecipare a un giro panoramico in bus dell’isola, facoltativo. Pranzo libero in corso di escursione. Rientriamo in hotel, la cena è libera. È possibile partecipare a una degustazione di vini al tramonto con visita ad una cantina locale.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8
Arciduca Grand Hotel
giorno 9
Panarea e Stromboli
La giornata è dedicata ad un’escursione in barca alle isole di Panarea e Stromboli, che prevede alcune soste sulla terraferma e la possibilità di fare dei bagni in mare. Durante l'escursione possiamo ammirare un suggestivo tramonto e la famosa Sciara del Fuoco. Il pranzo e la cena sono liberi nel corso dell’escursione.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 9
Arciduca Grand Hotel
giorno 10
Alicudi e Filicudi
La giornata è a disposizione con il pranzo libero. In alternativa possiamo partecipare all’escursione facoltativa ad Alicudi e Filicudi. Partiamo costeggiando la baia della “Secca di Lipari”, passando attraverso i Faraglioni per poi continuare verso l’isola di Alicudi, dove scendiamo a terra per del tempo libero. Ripartiamo alla volta di Filicudi costeggiando la parte Sud-Ovest con la frazione di Pecorini a mare, Capo Graziano dove possiamo osservare delle ruote di pietra, usate una volta per macinare il grano e infine arriviamo a Filicudi Porto, dove scendiamo a terra per del tempo libero. Rientro a Lipari e ceniamo in serata.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 10
Arciduca Grand Hotel
giorno 11
Isole Eolie - Etna - Catania
In mattinata sbarchiamo a Milazzo, e raggiungiamo in pullman l’Etna per l’escursione sul più alto vulcano d’Europa, che prevede la salita fino a 1900 metri in prossimità dei crateri silvestri, con la possibilità per chi vuole di proseguire su un fuoristrada fino ai crateri posti a 3000 metri di altitudine. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo Catania, dove abbiamo la possibilità di partecipare a una visita guidata facoltativa della “Catania Insolita”. La cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 11
Il Principe Hotel Catania
giorno 12
Catania - rientro
In base all’orario di partenza del volo, tempo libero per lo shopping o le visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza verso la città di origine.