Irlanda del Sud
L’Irlanda del sud conquista con la grazia delle sue città, tra gli echi letterari di Dublino e le atmosfere marinare di Galway, ma soprattutto con la vastità dei suoi paesaggi incontaminati dalla dolcezza delle colline punteggiate di fiori alle spettacolari scogliere a picco sul mare.
Programma
Programma
Vedi in dettaglioDate e Prezzi
Informazioni sulla destinazione
Il clima è influenzato dall’oceano ed è fresco e umido. Pioggia e vento sono molto frequenti. Gli inverni sono abbastanza freddi e le estati sono fresche. Il periodo migliore per visitare l’Irlanda va da metà maggio ad agosto.
I cittadini italiani possono entrare in Irlanda con la carta di identità oppure con il passaporto, entrambi in corso di validità. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi presso il proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto.
I minori italiani devono essere muniti di documento di viaggio individuale: passaporto oppure carta d'identità valida per l'espatrio.
Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito www.viaggiaresicuri.it o il proprio consolato.
I viaggi verso questa destinazione potrebbero prevedere restrizioni all’ingresso e/o al rientro in Italia. Per maggiori informazioni vi invitiamo a consultare il sito http://www.viaggiaresicuri.it, facendo riferimento alla scheda del paese.
Si conta un'ora in meno rispetto all'Italia, anche quando vige l’ora legale.
Nessuna vaccinazione è obbligatoria o consigliata.
Le strutture sanitarie sono discrete.
È prudente portarsi i farmaci necessari durante tutto il viaggio perché è impossibile acquistare farmaci senza ricetta. Si consiglia anche di avere una copia della ricetta tradotta in inglese.
Trattandosi di un Paese dell'UE, per ottenere l'assistenza sanitaria per tutte le prestazioni (urgenti e non) è necessario presentare la Tessera Europea di Assicurazione Malattia (TEAM), ovvero la tessera sanitaria italiana.
La valuta è l’euro nella Repubblica d'Irlanda, mentre è la sterlina inglese nell'Irlanda del Nord. È possibile cambiare gli euro in sterline (e viceversa) nelle banche.
Il pagamento con carta di credito è diffuso e sono ampiamente accettate.
I bancomat si trovano facilmente in tutti i grandi centri urbani e nelle città. Nei piccoli paesi invece può essere più difficile trovarli. Fare attenzione ai bancomat che sembrano manomessi o nei quali la scheda non entra facilmente: potrebbe essere una truffa e dunque meglio cambiare sportello.
Prima di partire è consigliabile informarsi presso la propria banca per conoscere eventuali commissioni e PIN da digitare.
Destinazioni simili
LONDRA E GALLES


GRAN TOUR D'IRLANDA


IRLANDA DEL NORD E ISOLE ARAN


8 persone
Contatta i nostri esperti per poter beneficiare di condizioni speciali e chiedere una quotazione ad hoc.
Chiedi maggiori informazioni