7 notti per 1 persona
Panorami di Giordania e deserto
8 giorni per conoscere la Giordania, visitando luoghi imperdibili come Amman, il Monte Nebo, Madaba, il deserto del Wadi Rum, il Mar Morto, Jerash e Petra.
Una terra antica, dove ammirare le vestigia di grandi civiltà e farsi ammaliare da panorami da favola.
Incontri di civiltà. La Giordania profuma di storia da più di 2000 anni, e in un modo o nell’altro questo territorio ha assistito a mutamenti notevoli e al passaggio di popoli molto diversi tra loro. Ebrei, micenei, greci, romani, nabatei, beduini hanno convissuto tra i confini giordani lasciando tracce di sé che levano il fiato per la loro bellezza, tra cui spicca uno dei più noti siti archeologici del mondo, Petra, dove uno scenografico passaggio attraverso una stretta gola conduce alle facciate scavate nella pietra, ancora dense di misteri.
Mari e deserti. Anche la natura però ha saputo concedere molte meraviglie alla Giordania: all’apparenza si tratta di una terra brulla e desolata, ma basta attraversare il deserto rosa e ocra del Wadi Rum, immergersi nella barriera corallina del Mar Rosso o salire fino in cima al Monte Nebo per capire che la grandezza della natura non sta solo in foreste lussureggianti o grandi specchi d’acqua, ma si ritrova fino alle acque dense di sale del Mar Morto, uniche al mondo.
Una terra leggendaria. L’incanto del Vicino Oriente è tutto qui in Giordania, a portata di mano, tra le dune che Lawrence d’Arabia attraversò durante le sue romantiche imprese militari; qui, dove i tumulti e i conflitti di oggi sembrano trovare finalmente una pausa, così da dare un’occasione in più per rispettarsi e conoscersi, anche tra popoli diversi.
Incontri di civiltà. La Giordania profuma di storia da più di 2000 anni, e in un modo o nell’altro questo territorio ha assistito a mutamenti notevoli e al passaggio di popoli molto diversi tra loro. Ebrei, micenei, greci, romani, nabatei, beduini hanno convissuto tra i confini giordani lasciando tracce di sé che levano il fiato per la loro bellezza, tra cui spicca uno dei più noti siti archeologici del mondo, Petra, dove uno scenografico passaggio attraverso una stretta gola conduce alle facciate scavate nella pietra, ancora dense di misteri.
Mari e deserti. Anche la natura però ha saputo concedere molte meraviglie alla Giordania: all’apparenza si tratta di una terra brulla e desolata, ma basta attraversare il deserto rosa e ocra del Wadi Rum, immergersi nella barriera corallina del Mar Rosso o salire fino in cima al Monte Nebo per capire che la grandezza della natura non sta solo in foreste lussureggianti o grandi specchi d’acqua, ma si ritrova fino alle acque dense di sale del Mar Morto, uniche al mondo.
Mari e deserti. Anche la natura però ha saputo concedere molte meraviglie alla Giordania: all’apparenza si tratta di una terra brulla e desolata, ma basta attraversare il deserto rosa e ocra del Wadi Rum, immergersi nella barriera corallina del Mar Rosso o salire fino in cima al Monte Nebo per capire che la grandezza della natura non sta solo in foreste lussureggianti o grandi specchi d’acqua, ma si ritrova fino alle acque dense di sale del Mar Morto, uniche al mondo.
Una terra leggendaria. L’incanto del Vicino Oriente è tutto qui in Giordania, a portata di mano, tra le dune che Lawrence d’Arabia attraversò durante le sue romantiche imprese militari; qui, dove i tumulti e i conflitti di oggi sembrano trovare finalmente una pausa, così da dare un’occasione in più per rispettarsi e conoscersi, anche tra popoli diversi.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All'inizio del viaggio l'accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €35 per partecipante. Tale importo include le mance e le tasse di soggiorno.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida-accompagnatore locale parlante italiano per tutto il tour
- 6 notti in hotel e 1 in campo tendato
- 3 pranzi "light lunch", 6 cene e 7 prime colazioni
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Visto di ingresso
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
A Petra sarà possibile partecipare a una suggestiva visita facoltativa by night di questo meraviglioso sito archeologico, una delle Sette Meraviglie del Mondo moderno.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Amman e attraversando un territorio incantevole.

Storia, spiritualità e relax.
Così potrebbe essere riassunto questo viaggio in Giordania, durante il quale potremo ammirare la splendida e storica Petra, con il celeberrimo Tesoro scolpito nella roccia, il sacro Monte Nebo, dove sarebbe sepolto Mosè, ci potremo godere una notte sotto le stelle nel deserto del Wadi Rum e rilassare tra le benefiche acque del Mar Morto.
Così potrebbe essere riassunto questo viaggio in Giordania, durante il quale potremo ammirare la splendida e storica Petra, con il celeberrimo Tesoro scolpito nella roccia, il sacro Monte Nebo, dove sarebbe sepolto Mosè, ci potremo godere una notte sotto le stelle nel deserto del Wadi Rum e rilassare tra le benefiche acque del Mar Morto.

Il nostro viaggio in Giordania ha inizio. Atterriamo ad Amman e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove possiamo avere del tempo libero a disposizione prima di incontrare l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all'orario di arrivo, la cena è prevista in hotel oppure a bordo del volo.
Il nostro viaggio in Giordania ha inizio. Atterriamo ad Amman e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel, dove possiamo avere del tempo libero a disposizione prima di incontrare l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all'orario di arrivo, la cena è prevista in hotel oppure a bordo del volo.
Corp Amman Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|In mattinata partiamo per Gerasa, l’odierna Jerash, dove visitiamo il suo grande sito archeologico. Dopo il pranzo proseguiamo su una strada panoramica fino alla cittadina di Ajlun, dove vediamo il suo castello, ottimo esempio di architettura araba. Rientriamo ad Amman, dove in serata la cena in hotel è inclusa.
In mattinata partiamo per Gerasa, l’odierna Jerash, dove visitiamo il suo grande sito archeologico. Dopo il pranzo proseguiamo su una strada panoramica fino alla cittadina di Ajlun, dove vediamo il suo castello, ottimo esempio di architettura araba. Rientriamo ad Amman, dove in serata la cena in hotel è inclusa.
Corp Amman Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|La giornata di oggi inizia con la visita di Amman, la capitale della Giordania: vediamo la Cittadella e l’Anfiteatro Romano. Dopo il pranzo partiamo per la visita ai cosiddetti "Castelli del Deserto" di Amra, Azraq e Kharaneh, costruiti nell'VIII secolo dagli Omayyadi. Rientriamo ad Amman, dove in serata la cena in hotel è inclusa.
La giornata di oggi inizia con la visita di Amman, la capitale della Giordania: vediamo la Cittadella e l’Anfiteatro Romano. Dopo il pranzo partiamo per la visita ai cosiddetti "Castelli del Deserto" di Amra, Azraq e Kharaneh, costruiti nell'VIII secolo dagli Omayyadi. Rientriamo ad Amman, dove in serata la cena in hotel è inclusa.
Corp Amman Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|Raggiungiamo Madaba per ammirare la Mappa della Terrasanta, il grande mosaico bizantino all’interno della Chiesa moderna di San Giorgio. Ci spostiamo poi al Monte Nebo, sito archeologico in cui sorge un monumento dedicato a Mosè. Percorriamo poi l’antica Strada dei Re, fermandoci a visitare la fortezza crociata di Kerak. Dopo il pranzo raggiungiamo infine Petra, città unica al mondo scavata nella roccia. Ceniamo in hotel
Raggiungiamo Madaba per ammirare la Mappa della Terrasanta, il grande mosaico bizantino all’interno della Chiesa moderna di San Giorgio. Ci spostiamo poi al Monte Nebo, sito archeologico in cui sorge un monumento dedicato a Mosè. Percorriamo poi l’antica Strada dei Re, fermandoci a visitare la fortezza crociata di Kerak. Dopo il pranzo raggiungiamo infine Petra, città unica al mondo scavata nella roccia. Ceniamo in hotel
Petra Moon Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Ci alziamo di buon’ora per visitare le meraviglie di Petra, che raggiungiamo attraverso il siq, la voragine al cui termine compare la facciata del Tesoro, il suo monumento più famoso. Il pranzo è libero e dopo la visita, che dura tutto il giorno, rientriamo in hotel per la cena. Chi lo desidera potrà anche aderire alla visita facoltativa by night di Petra.
Ci alziamo di buon’ora per visitare le meraviglie di Petra, che raggiungiamo attraverso il siq, la voragine al cui termine compare la facciata del Tesoro, il suo monumento più famoso. Il pranzo è libero e dopo la visita, che dura tutto il giorno, rientriamo in hotel per la cena. Chi lo desidera potrà anche aderire alla visita facoltativa by night di Petra.
Escursioni facoltative
Escursione Petra by night
|Petra Moon Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 4, 5|Visitiamo Piccola Petra (Beida), luogo che ospitava le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente. Dopo il pranzo ci trasferiamo nel deserto del Wadi Rum, detto la Valle della Luna. A bordo di una jeep ammiriamo le montagne rocciose levigate dal vento, e ci fermiamo in un accampamento di beduini per degustare del tè o del caffè. Dopo la cena beduina, pernottiamo in un campo tendato nel deserto dotato di tutti i comfort. Su richiesta è possibile prenotare anche le tende Martian, parzialmente trasparenti.
Visitiamo Piccola Petra (Beida), luogo che ospitava le carovane provenienti dall'Arabia e dall'Oriente. Dopo il pranzo ci trasferiamo nel deserto del Wadi Rum, detto la Valle della Luna. A bordo di una jeep ammiriamo le montagne rocciose levigate dal vento, e ci fermiamo in un accampamento di beduini per degustare del tè o del caffè. Dopo la cena beduina, pernottiamo in un campo tendato nel deserto dotato di tutti i comfort. Su richiesta è possibile prenotare anche le tende Martian, parzialmente trasparenti.
Sun City Camp
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6|In mattinata partiamo in direzione del nostro hotel sul Mar Morto. Il pranzo è libero. Il resto della giornata è a disposizione per godere dei benefici delle acque del Mar Morto, per rilassarci galleggiando sulle sue acque dall'altissimo livello di salinità o per dedicarci a trattamenti di wellness. La cena in hotel è inclusa.
In mattinata partiamo in direzione del nostro hotel sul Mar Morto. Il pranzo è libero. Il resto della giornata è a disposizione per godere dei benefici delle acque del Mar Morto, per rilassarci galleggiando sulle sue acque dall'altissimo livello di salinità o per dedicarci a trattamenti di wellness. La cena in hotel è inclusa.
Crowne Plaza Jordan Dead Sea Resort&Spa
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|Il nostro viaggio in Giordania è arrivato al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa nazione affascinante e le sue meraviglie. A seconda dell'orario di partenza, veniamo accompagnati all'aeroporto di Amman in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Il nostro viaggio in Giordania è arrivato al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa nazione affascinante e le sue meraviglie. A seconda dell'orario di partenza, veniamo accompagnati all'aeroporto di Amman in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
La Giordania è favorita da un clima mediterraneo che rende piacevole il viaggio in ogni periodo dell'anno. Il cielo di Amman è soleggiato e senza nubi da maggio a ottobre, con temperatura media intorno ai 23° C. La primavera porta con sé tempo ottimo e vegetazione lussureggiante e anche l'autunno è mite e piacevole. Luglio e agosto hanno un clima caldo secco, ma non opprimente. I periodi migliori per visitare la Giordania sono le mezze stagioni (aprile, maggio e ottobre).
Per i cittadini italiani è richiesto il passaporto con validità non inferiore a 6 mesi dalla data di ingresso nel Paese. I minori possono entrare in Giordania se in possesso del passaporto individuale. È necessario il visto di ingresso che si può ottenere gratuitamente previo invio di copia passaporto al momento della prenotazione o comunque almeno 15 giorni prima della partenza. Per chi non riesca a farlo in queste tempistiche, il visto è acquistabile a pagamento all'aeroporto di arrivo (costo indicativo 50 usd). Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
La Giordania è avanti di un'ora rispetto all'Italia.
Nessuna vaccinazione obbligatoria. Si consigliano, previo parere medico, le vaccinazioni contro l’epatite A e B. Prima della partenza si raccomanda di stipulare una polizza assicurativa che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Raccomandazioni: vanno evitati cibi crudi e locali (anche frutta e verdura) perché non affidabili sotto il profilo igienico. Si raccomanda di non bere acqua corrente ma acqua e bibite in bottiglia – di marche conosciute – senza aggiunta di ghiaccio. Le strutture sanitarie e la reperibilità dei farmaci sono buoni. La gran parte dei medici parla inglese e molti parlano anche l’italiano.
La valuta locale è il dinaro giordano, in simboli JD. La valuta può essere cambiata nelle principali banche, negli uffici di cambio e nella maggior parte degli hotel (anche se in questo caso le commissioni possono essere più alte). Non è consigliato affidarsi ai cambiavalute di strada. Le carte di credito sono accettate negli hotel, nei ristoranti e nei negozi più grandi. La maggior parte dei negozi di piccole dimensioni preferiscono essere pagati in dinari. I bancomat sono diffusi in tutto il territorio. Prima della partenza si consiglia di informarsi presso la propria banca per conoscere eventuali commissioni nell’uso di carte di credito e bancomat, ed eventuali PIN e blocchi antifrode attivi.