Scozia
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Scozia

Edimburgo
Tutti i viaggi a Edimburgo lasciano una gran voglia di tornare. Perché in pochi gio...
Scopri tutti i viaggi
Inverness
Un tour a Inverness è l’ideale per entrare in contatto con la storia e l&rsqu...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Scozia
Un tour in Scozia sorprende, in ogni momento. Stupisce la bellezza delle vedute dalle coste e nelle valli, stupisce il gusto intenso del whisky e stupisce la storia millenaria svelata tra le stanze dei castelli. E dopo tutto questo stupore rimangono ricordi vividi, pieni di blu e verde, di stoffe a quadri e cornamuse.
Quali sono i principali eventi e festività in Scozia?
L’estate è anche l’ideale per i festival dedicati alla musica. Ovviamente quella celtica è la più caratteristica, ma non l’unica. Sègnati l’East Neuk Festival (nel Fife, a giugno) e l’Edinburgh Jazz & Blues Festival (a luglio nella Capitale). Tra gennaio e febbraio invece c’è il Celtic Connection a Glasgow.
Sempre nel periodo invernale puoi partecipare ai festeggiamenti della fine dell’anno (Hogmanay) in tutta la Scozia. Non perderti la celebre fiaccolata e gli spettacoli a Edimburgo oppure la processione di palle di fuoco a Stonehaven. E perché non brindare al nuovo anno con un bicchierino di whisky nello Speyside?
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Scozia?
Partiamo da questi ultimi: se ne trovano in tutta la Scozia, isole comprese. Molti sono oggi splendidi musei, altri sono diventati lussuosi alberghi. Altri ancora sono ormai delle rovine ma non per questo meno affascinanti. Tutti hanno una storia da raccontare, alcuni sono infestati dai fantasmi. Quali? Sta a te scoprirlo!
Anche le grandi città illustrano il passato di questa regione ma lo fanno anche attraverso musei interessanti, edifici religiosi superbi e strade pittoresche. Edimburgo, la capitale, ha il suo castello, la residenza reale e un’antica strada che li collega. Glasgow è frizzante, caratterizzata dall’architettura vittoriana e simboleggiata da una meravigliosa cattedrale. Poi c’è Inverness, la capitale delle Highland, in cui l’anima autentica della Scozia si percepisce ancora di più. Quasi come nelle piccole cittadine che con orgoglio colorano la costa scozzese.
Infine la natura, che in Scozia è sublime. Vallate spazzate dalle nuvole che corrono spinte dal vento come a Glen Coe, isole di una bellezza e di una genuinità incredibili come Skye e le Orcadi. E infine gli immancabili laghi che punteggiano di blu la Scozia e su cui regna sovrano il più celebre e misterioso: Loch Ness.
Quali sono i principali motivi per andare in Scozia?
Un altro motivo valido per andare in Scozia è il whisky. Il suo gusto cambia in base alla regione di produzione dunque non basta assaggiarne uno per dire di averli conosciuti tutti. Dopo i piatti di pesce ottimo e dopo quelli di carne tipici, nonché dopo i formaggi speciali , il whisky è l’epilogo perfetto per la cena scozzese.
Infine, se adori la musica celtica, il suono delle cornamuse e il ritmo dettato dai tamburi nelle marce, allora hai trovato il terzo motivo per organizzare le prossime vacanze in Scozia.