Bukhara
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Bukhara
I nomi di Marco Polo, Gengis Khan e Tamerlano risuonano ancora oggi tra le vie e tra i palazzi di questa perla dell’Asia Centrale. I viaggi a Bukhara dei grandi commercianti e condottieri del passato hanno reso questa città sorta sull’antica Via della Seta un’autentica leggenda, che rievoca al visitatore le memorie di un glorioso e affascinante passato.
Oggi un tour a Bukhara permette non solo di ammirare meraviglie di arte e architettura islamica, ma anche di immergersi in un mondo sospeso tra storia e leggenda, in cui fermarsi a conoscere millenarie tradizioni, eredità culturali e l’accoglienza di un popolo genuino.
Quali sono i principali eventi e festività a Bukhara?
Come in tutto l’Uzbekistan, anche a Bukhara la festività più importante dell’anno è rappresentata dal Navruz, il Capodanno uzbeko secondo la tradizione di origine persiana, che si celebra ogni anno il 21 marzo con almeno una settimana di banchetti, giochi e spettacoli.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Bukhara?
In un tour a Bukhara sicuramente non può mancare una visita al Minareto Kalyan, che con i suoi 47 metri era anticamente l’edificio più alto dell’Asia Centrale, talmente bello che si racconta che il condottiero Gengis Khan decise di risparmiarlo dalla distruzione durante la sua invasione della città.
Tra i tanti luoghi di interesse a Bukhara è necessario citare almeno la cittadella fortificata dell’Ark, che proteggeva l’antico nucleo della città fino al 1920, anno della conquista da parte dei sovietici, e la Lyabi Hauz, un complesso di madrase, moschee e bazar risalente al XVI secolo e costruito attorno ad uno stagno, che rappresentava una delle principali fonti d’acqua della città.
Quali sono i principali motivi per andare a Bukhara?
Seta e spezie sono senza dubbio due dei temi dominanti di ogni tour a Bukhara: la seta con cui si producono le coloratissime vesti, sciarpe e tessuti tradizionali, le spezie che donano un sapore unico ai piatti della cucina uzbeka, uno su tutti l’inimitabile plov con il suo gusto ricco e corposo. Sarà difficile ritornare a casa senza aver ceduto alla tentazione di assaggiare uno di questi piatti mai provati prima, o senza almeno un cimelio di artigianato locale da sfoggiare come ricordo.
Come muoversi a Bukhara?
All’interno della città esiste poi un’estesa rete di autobus, oltre a diversi taxi e ai minibus privati detti marshrutka, molto comuni nei paesi di lingua russa specialmente nei giorni festivi.e