Campania
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriCittà in Campania

Capri
Le emozioni che suscitano i viaggi a Capri arrivano fino al cuore, fin da quando la si int...
Scopri tutti i viaggi
Napoli
Napoli è un cuore che vibra, un incontro inatteso, un dinamismo infinito: con i via...
Scopri tutti i viaggiApprofondimenti
Campania
Da sempre un tour in Campania è un viaggio verso luoghi in cui sono sovrabbondanti la bellezza dei panorami e la grandezza della storia, il clima è delizioso e la terra regala generosamente i suoi frutti. Oggi con i viaggi in Campania si viene accolti da una delle regioni d’Italia più ricche di arte e archeologia, dove anche la gastronomia si accende di gusto.
Quali sono i principali eventi e festività in Campania?
Gli eventi in Campania sono legati alle festività religiose e alla natura culturale di ogni città. La principale festività campana si svolge a Napoli con la festa di San Gennaro il 19 settembre, che inizia con le cerimonie religiose e la beneaugurante liquefazione del sangue del santo per finire con concerti e balli in piazza.
Fra gli eventi in Campania c’è certamente il Napoli Pizza Village che si svolge sul Lungomare e a Via Caracciolo da metà giugno per una decina di giorni. Musica, cabaret e laboratori si uniscono alla proposta dei migliori pizzaioli da tutto il mondo. A Capri il 14 maggio si svolge la pittoresca processione del patrono San Costanzo che dalla piazzetta giunge fino alla chiesa di Marina Grande, attraverso i principali vicoli del centro.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Campania?
Le cose da vedere in Campania sono come il contenuto di un forziere pieno di beni preziosi, ognuna con il suo proprio splendore. Napoli è stata la grande capitale di un potente regno e, per questo, culla di cultura e arte, ma anche luogo di grande vitalità. Un tour a Napoli è da vivere lasciandosi ammaliare dalle atmosfere popolari, sopraffatti dalle eterne bellezze, nella convivenza di arte contemporanea e tesori millenari. Il maestoso Vesuvio domina Napoli e la Penisola Sorrentina, creando con la sua inconfondibile sagoma romantica un paesaggio che non può non far innamorare di giorno e incantare la sera.
Nei viaggi in Campania, Pompei ed Ercolano si rivelano come i luoghi in cui l’eruzione del Vesuvio ha conservato quasi intatte città intere in cui ammirare la vita dei romani in tutto il suo splendore. La Penisola Sorrentina e la Costiera Amalfitana fondono insieme la natura di coste dove le montagne sono a strapiombo sul mare e svelano fiordi e piccole baie incantevoli. Capri è un paradiso della natura dove il mare e il cielo si fondono nell’azzurro, con un tocco di glamour e di eleganza acquistata nel tempo. Dalle sue terrazze lo sguardo si spalanca alla bellezza che diventa un sospiro della mente e il cuore.
Fra le cose da fare in Campania, immancabile una visita alla magnifica Reggia di Caserta che non ha molto da invidiare alla più celebre Versailles: il palazzo con i suoi lussuosi appartamenti e i grandiosi giardini narrano di una grandezza dal passato splendore.
Quali sono i principali motivi per andare in Campania?
Antiche civiltà hanno fondato paesi ricchi di magia su bellezze naturali che tolgono il respiro, disegnando paesaggi in cui cielo, terra e mare sembrano fondersi nell’azzurro: basterebbe anche solo questo come ragione per visitare la Campania. La Campania ha una storia antica che ha stratificato tradizioni e costumi pieni di fascino e d’allegria. Per questo visitare la Campania diventa un modo per amare gesti, usanze e gusti che arrivano da lontano.
La Campania è stata sede di nobili e ricche dinastie che hanno riempito di bellezze artistiche le città, per non parlare dei patrizi romani che scelsero le coste campane come luogo privilegiato per cure termali e riposanti soggiorni. Così i resti di queste civiltà appassionano e riportano fedelmente a un’era magnifica.
Visitare la Campania significa, infine, innamorarsi della cucina e dei prodotti di questa terra e di questi mari: non ci sono solo la pizza o la mozzarella, e in ogni area si possono scoprire delicatezze mediterranee superbe e pesce freschissimo ovunque.