11 notti per 1 persona
La Via dei Nabatei: da Al Ula a Petra
12 giorni alla scoperta dell’incredibile storia e natura di Giordania e Arabia Saudita, visitando luoghi imperdibili come Jeddah, Medina, Al Ula, Tabuk, Wadi Rum, Petra, Jerash e Amman.
Sulle tracce di un'antichissima cultura.
Un popolo leggendario. I Nabatei furono un popolo mitico. Abili commercianti insediati nelle oasi dell’antica Arabia, svilupparono in queste terre aride una società straordinariamente organizzata e culturalmente elevata. Questo diede loro la possibilità di dare vita a città di grande bellezza e alla fioritura di un’arte, soprattutto scultorea, che non ha eguali in tutto il Medio Oriente. Questo itinerario ci porterà sulle tracce delle antiche carovane, alla scoperta di siti archeologici di grande bellezza e importanza, attraversando paesaggi desertici tra i più belli del pianeta.
Un tuffo nella Storia. Partiremo da Jeddah, una volta piccolo porto di pescatori, oggi seconda città più importante dell’Arabia, per poi arrivare a Medina, importantissimo polo per l’Islam che, dopo secoli di chiusura ai non musulmani, ora accoglie i visitatori alla scoperta di una serie di luoghi sacri legati al Profeta. Subito dopo ci addentreremo tra i segreti dei Nabatei visitando siti come Mada’in Saleh (la città del profeta Saleh), nome attuale dell’antica Hegra, la città nabatea più importante dell’Arabia Saudita.
Reperti inestimabili. I Nabatei erano scultori di rocce, e ad Hegra modellarono le pareti rocciose ricavando imponenti sepolcri che conferiscono al paesaggio un aspetto surreale. Così avviene anche nella famosa Petra, che scopriremo subito dopo aver attraversato il Wadi Rum, uno dei deserti più suggestivi del mondo. La Giordania continuerà poi a rivelarci alcune preziose perle come Amman e Jerash, fino a che il nostro viaggio nella storia e nella pura meraviglia potrà dirsi concluso.
Un popolo leggendario. I Nabatei furono un popolo mitico. Abili commercianti insediati nelle oasi dell’antica Arabia, svilupparono in queste terre aride una società straordinariamente organizzata e culturalmente elevata. Questo diede loro la possibilità di dare vita a città di grande bellezza e alla fioritura di un’arte, soprattutto scultorea, che non ha eguali in tutto il Medio Oriente. Questo itinerario ci porterà sulle tracce delle antiche carovane, alla scoperta di siti archeologici di grande bellezza e importanza, attraversando paesaggi desertici tra i più belli del pianeta.
Un tuffo nella Storia. Partiremo da Jeddah, una volta piccolo porto di pescatori, oggi seconda città più importante dell’Arabia, per poi arrivare a Medina, importantissimo polo per l’Islam che, dopo secoli di chiusura ai non musulmani, ora accoglie i visitatori alla scoperta di una serie di luoghi sacri legati al Profeta. Subito dopo ci addentreremo tra i segreti dei Nabatei visitando siti come Mada’in Saleh (la città del profeta Saleh), nome attuale dell’antica Hegra, la città nabatea più importante dell’Arabia Saudita.
Un tuffo nella Storia. Partiremo da Jeddah, una volta piccolo porto di pescatori, oggi seconda città più importante dell’Arabia, per poi arrivare a Medina, importantissimo polo per l’Islam che, dopo secoli di chiusura ai non musulmani, ora accoglie i visitatori alla scoperta di una serie di luoghi sacri legati al Profeta. Subito dopo ci addentreremo tra i segreti dei Nabatei visitando siti come Mada’in Saleh (la città del profeta Saleh), nome attuale dell’antica Hegra, la città nabatea più importante dell’Arabia Saudita.
Reperti inestimabili. I Nabatei erano scultori di rocce, e ad Hegra modellarono le pareti rocciose ricavando imponenti sepolcri che conferiscono al paesaggio un aspetto surreale. Così avviene anche nella famosa Petra, che scopriremo subito dopo aver attraversato il Wadi Rum, uno dei deserti più suggestivi del mondo. La Giordania continuerà poi a rivelarci alcune preziose perle come Amman e Jerash, fino a che il nostro viaggio nella storia e nella pura meraviglia potrà dirsi concluso.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente in aeroporto a Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con bagaglio incluso
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Viaggio in treno Jeddah - Medina
- Viaggio in minivan/bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo (sarà necessario cambiare il mezzo alla frontiera)
- Connessione Wifi disponibile a bordo del bus
- Accompagnatore dall’Italia e guida locale parlante inglese per la sezione di viaggio in Arabia Saudita
- In Giordania sarà assicurata la presenza di un accompagnatore Boscolo locale parlante italiano
- 11 pernottamenti e prime colazioni
- 9 pranzi e 10 cene
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- Facchinaggio negli aeroporti e negli hotel
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Jeddah e attraversando un territorio incantevole.

Indietro nel tempo, attraverso mille meraviglie
Un tour attraverso l’Arabia Saudita e la Giordania che è una vera e propria avventura, e un viaggio indietro nel tempo per rivivere l’epoca dei Nabatei, popolo di commercianti e scultori che lasciò in dote alla storia testimonianze incredibili. Dalla pia Medina alla città perduta di Hegra, fino ad arrivare alla meravigliosa Petra, passando attraverso spettacoli naturali che lasciano senza fiato.
Un tour attraverso l’Arabia Saudita e la Giordania che è una vera e propria avventura, e un viaggio indietro nel tempo per rivivere l’epoca dei Nabatei, popolo di commercianti e scultori che lasciò in dote alla storia testimonianze incredibili. Dalla pia Medina alla città perduta di Hegra, fino ad arrivare alla meravigliosa Petra, passando attraverso spettacoli naturali che lasciano senza fiato.

Il nostro viaggio in Arabia Saudita ha inizio imbarcandoci sul volo per Jeddah, considerata fin dall'antichità la "porta d'accesso" della nazione. Atterriamo a Jeddah e dall'aeroporto veniamo accompagnati nel nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all'orario di arrivo, la cena è prevista in hotel oppure a bordo del volo.
Il nostro viaggio in Arabia Saudita ha inizio imbarcandoci sul volo per Jeddah, considerata fin dall'antichità la "porta d'accesso" della nazione. Atterriamo a Jeddah e dall'aeroporto veniamo accompagnati nel nostro hotel, dove incontriamo l'accompagnatore e il resto del gruppo. In base all'orario di arrivo, la cena è prevista in hotel oppure a bordo del volo.
Centro Salama Jeddah by Rotana
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|Jeddah, la “nonna”, è il cuore commerciale dell’Arabia Saudita e il porto dove arrivano i pellegrini provenienti da tutto il mondo islamico diretti alla Mecca e Medina. Con la guida visitiamo alcune delle antiche dimore ottomane del suo centro storico patrimonio mondiale dell’Unesco, noto per le sue case costruite in corallo, tra cui visitiamo la casa/museo Nassif. Passeggiamo per l'Al Alawi Souq, il mercato che si snoda tra i vecchi quartieri, fino ad arrivare al museo Al Tayebate e quindi al vivace mercato del pesce sul Mar Rosso. In serata prendiamo il treno ad alta velocità Haramain per raggiungere Medina. Il pranzo è previsto in ristorante e la cena in hotel.
Jeddah, la “nonna”, è il cuore commerciale dell’Arabia Saudita e il porto dove arrivano i pellegrini provenienti da tutto il mondo islamico diretti alla Mecca e Medina. Con la guida visitiamo alcune delle antiche dimore ottomane del suo centro storico patrimonio mondiale dell’Unesco, noto per le sue case costruite in corallo, tra cui visitiamo la casa/museo Nassif. Passeggiamo per l'Al Alawi Souq, il mercato che si snoda tra i vecchi quartieri, fino ad arrivare al museo Al Tayebate e quindi al vivace mercato del pesce sul Mar Rosso. In serata prendiamo il treno ad alta velocità Haramain per raggiungere Medina. Il pranzo è previsto in ristorante e la cena in hotel.
Hotel Le Méridien Medina
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|Medina, “la città illuminata”, è una delle due città più sacre dell’Islam, destinazione chiave per milioni di pellegrini che si recano in Arabia Saudita per l’Hajj o Umrah. La città è costruita attorno alla Moschea del Profeta (non accessibile ai non musulmani), che fu costruita da Maometto stesso ed è anche il luogo in cui è sepolto. Dopo il pranzo proseguiamo il viaggio verso Al Ula, con un percorso di 350 km. All’arrivo ci godiamo il tramonto sulla maestosa Roccia dell’Elefante. Raggiungiamo il campo tendato dove ci attende la cena.
Medina, “la città illuminata”, è una delle due città più sacre dell’Islam, destinazione chiave per milioni di pellegrini che si recano in Arabia Saudita per l’Hajj o Umrah. La città è costruita attorno alla Moschea del Profeta (non accessibile ai non musulmani), che fu costruita da Maometto stesso ed è anche il luogo in cui è sepolto. Dopo il pranzo proseguiamo il viaggio verso Al Ula, con un percorso di 350 km. All’arrivo ci godiamo il tramonto sulla maestosa Roccia dell’Elefante. Raggiungiamo il campo tendato dove ci attende la cena.
Sahary AlUla Resort
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|Al Ula, situata in una zona ricca di risorse idriche sotterranee, è da sempre una tappa fondamentale e strategica lungo la strada dell’incenso. Durante il I millennio a.C., Al Ula vide l’ascesa dell’antica città di Dadan. Alla fine dello stesso millennio i Nabatei installarono qui il loro avamposto più meridionale: Hegra, o “Madain Saleh”. Iniziamo con la visita della bellissima città vecchia per poi proseguire con la visita delle rovine di Dadan. A 20 Km si trova Hegra, il sito storico più iconico del Regno dell’Arabia Saudita e il primo ad essere elencato come patrimonio mondiale dell’Unesco, nel 2008. Il pranzo è previsto durante le visite e la cena è in un campo tendato.
Al Ula, situata in una zona ricca di risorse idriche sotterranee, è da sempre una tappa fondamentale e strategica lungo la strada dell’incenso. Durante il I millennio a.C., Al Ula vide l’ascesa dell’antica città di Dadan. Alla fine dello stesso millennio i Nabatei installarono qui il loro avamposto più meridionale: Hegra, o “Madain Saleh”. Iniziamo con la visita della bellissima città vecchia per poi proseguire con la visita delle rovine di Dadan. A 20 Km si trova Hegra, il sito storico più iconico del Regno dell’Arabia Saudita e il primo ad essere elencato come patrimonio mondiale dell’Unesco, nel 2008. Il pranzo è previsto durante le visite e la cena è in un campo tendato.
Sahary AlUla Resort
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|Sulla strada per Tabuk ci fermiamo per fotografare la Rainbow Rock, una delle formazioni rocciose naturali più riconoscibili della regione. Proseguiamo fino ad arrivare al Forte di Moatham, fortificazione costruita a difesa della Old Hajj Road, la strada più antica utilizzata dai convogli di pellegrini musulmani, che collegava Damasco con Medina. Pranziamo nel corso del viaggio e ceniamo in hotel a Tabuk.
Sulla strada per Tabuk ci fermiamo per fotografare la Rainbow Rock, una delle formazioni rocciose naturali più riconoscibili della regione. Proseguiamo fino ad arrivare al Forte di Moatham, fortificazione costruita a difesa della Old Hajj Road, la strada più antica utilizzata dai convogli di pellegrini musulmani, che collegava Damasco con Medina. Pranziamo nel corso del viaggio e ceniamo in hotel a Tabuk.
Swiss In Tabuk Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|Il gioiello naturale dell’Arabia Saudita, il Wadi Qaraqir, è un canyon lungo 15 km che attraversa un’oasi di palme con acqua corrente cristallina. Questa meraviglia naturale è stata per molto tempo un segreto ben custodito tra gli esploratori. Dopo averlo visitato percorriamo una piccola valle asciutta che improvvisamente diventa una crepa, e continua ad allargarsi fino a diventare un canyon ampio e incredibilmente profondo: siamo nel Grand Canyon dell’Arabia Saudita, localmente noto come Al-Shaq (lo strappo). Raggiungiamo poi il punto panoramico da cui si apre una vista a strapiombo sulla valle. Pranziamo durante l'escursione e ceniamo in hotel a Tabuk.
Il gioiello naturale dell’Arabia Saudita, il Wadi Qaraqir, è un canyon lungo 15 km che attraversa un’oasi di palme con acqua corrente cristallina. Questa meraviglia naturale è stata per molto tempo un segreto ben custodito tra gli esploratori. Dopo averlo visitato percorriamo una piccola valle asciutta che improvvisamente diventa una crepa, e continua ad allargarsi fino a diventare un canyon ampio e incredibilmente profondo: siamo nel Grand Canyon dell’Arabia Saudita, localmente noto come Al-Shaq (lo strappo). Raggiungiamo poi il punto panoramico da cui si apre una vista a strapiombo sulla valle. Pranziamo durante l'escursione e ceniamo in hotel a Tabuk.
Swiss In Tabuk Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 5, 6|Partiamo verso la Giordania. Prima di arrivare al confine raggiungiamo il vasto sito archeologico di Madyan, celebre per la necropoli nabatea che, a differenza di Petra, è possibile esplorare all’interno. Dopo il pranzo proseguiamo fino al confine con la Giordania. Dopo il passaggio della frontiera raggiungiamo in breve tempo Aqaba dove ci attende la cena.
Partiamo verso la Giordania. Prima di arrivare al confine raggiungiamo il vasto sito archeologico di Madyan, celebre per la necropoli nabatea che, a differenza di Petra, è possibile esplorare all’interno. Dopo il pranzo proseguiamo fino al confine con la Giordania. Dopo il passaggio della frontiera raggiungiamo in breve tempo Aqaba dove ci attende la cena.
Movenpick Resort & Residences Aqaba
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|A meno di un’ora di distanza da Aqaba si trova uno dei deserti più belli del mondo: il Wadi Rum, che offre paesaggi mozzafiato tra montagne che cambiano colore in funzione del sole, manti sabbiosi e piccoli canyon scavati nei millenni. Lo visitiamo a bordo di mezzi 4x4 e pranziamo in un campo tendato. Al termine proseguiamo per Petra, la capitale dei Nabatei. Ceniamo in hotel.
A meno di un’ora di distanza da Aqaba si trova uno dei deserti più belli del mondo: il Wadi Rum, che offre paesaggi mozzafiato tra montagne che cambiano colore in funzione del sole, manti sabbiosi e piccoli canyon scavati nei millenni. Lo visitiamo a bordo di mezzi 4x4 e pranziamo in un campo tendato. Al termine proseguiamo per Petra, la capitale dei Nabatei. Ceniamo in hotel.
Petra Canyon Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9|Ci alziamo di buon’ora per visitare le meraviglie di Petra. Dell’antica città non resta molto, ma i Nabatei hanno lasciato un patrimonio inestimabile nella loro città dei morti. Raggiungiamo il sito percorrendo il suggestivo Siq, la voragine al cui termine compare la facciata del Tesoro, il suo monumento più famoso. Con la guida proseguiamo la visita fino a raggiungere l’antico foro del periodo romano. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio è possibile proseguire la visita in autonomia. I più attivi possono partire per un percorso fino al Monastero o fino all’Altare del Sacrificio. La cena ci attende in hotel.
Ci alziamo di buon’ora per visitare le meraviglie di Petra. Dell’antica città non resta molto, ma i Nabatei hanno lasciato un patrimonio inestimabile nella loro città dei morti. Raggiungiamo il sito percorrendo il suggestivo Siq, la voragine al cui termine compare la facciata del Tesoro, il suo monumento più famoso. Con la guida proseguiamo la visita fino a raggiungere l’antico foro del periodo romano. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio è possibile proseguire la visita in autonomia. I più attivi possono partire per un percorso fino al Monastero o fino all’Altare del Sacrificio. La cena ci attende in hotel.
Petra Canyon Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9|Riprendiamo il nostro viaggio in direzione di Amman, capitale della Giordania. Percorriamo l’antica Via dei Re e ci fermiamo a Madaba per visitare la Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, che conserva un mosaico-mappa dell’antica Terra Santa, e il Monte Nebo, luogo in cui secondo la Bibbia Dio concesse a Mosè il privilegio di vedere la Terra Santa prima di morire. Nella chiesa del sito sono conservati alcuni mosaici di straordinaria fattura. Pranziamo nel corso dell'escursione e raggiungiamo Amman per la cena in hotel.
Riprendiamo il nostro viaggio in direzione di Amman, capitale della Giordania. Percorriamo l’antica Via dei Re e ci fermiamo a Madaba per visitare la Chiesa greco-ortodossa di San Giorgio, che conserva un mosaico-mappa dell’antica Terra Santa, e il Monte Nebo, luogo in cui secondo la Bibbia Dio concesse a Mosè il privilegio di vedere la Terra Santa prima di morire. Nella chiesa del sito sono conservati alcuni mosaici di straordinaria fattura. Pranziamo nel corso dell'escursione e raggiungiamo Amman per la cena in hotel.
Geneva Hotel Amman
Hotel previsto (o similare) per i giorni 10, 11|Dedichiamo la mattinata ad una rapida visita di Amman e della sua Cittadella, dalla quale si apre una vista sulla città. Visitiamo il sito archeologico e ammiriamo, da lontano, il grande teatro romano. Dopo un tragitto di circa un’ora arriviamo poi a Jerash per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo uno dei siti archeologici romani più importanti del Medio Oriente: l’antica Gerasa, che ha una storia di oltre 6500 anni, e restiamo sorpresi dall’eccellente stato di conservazione della città. Rientriamo ad Amman in serata, dove ci attende una cena di arrivederci in ristorante.
Dedichiamo la mattinata ad una rapida visita di Amman e della sua Cittadella, dalla quale si apre una vista sulla città. Visitiamo il sito archeologico e ammiriamo, da lontano, il grande teatro romano. Dopo un tragitto di circa un’ora arriviamo poi a Jerash per il pranzo in ristorante. Nel pomeriggio visitiamo uno dei siti archeologici romani più importanti del Medio Oriente: l’antica Gerasa, che ha una storia di oltre 6500 anni, e restiamo sorpresi dall’eccellente stato di conservazione della città. Rientriamo ad Amman in serata, dove ci attende una cena di arrivederci in ristorante.
Geneva Hotel Amman
Hotel previsto (o similare) per i giorni 10, 11|Il nostro viaggio attraverso l'Arabia Saudita e la Giordania è arrivato al termine, e dobbiamo prepararci a salutare queste magiche terre. Dopo la prima colazione veniamo accompagnati all’aeroporto internazionale di Amman in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Il nostro viaggio attraverso l'Arabia Saudita e la Giordania è arrivato al termine, e dobbiamo prepararci a salutare queste magiche terre. Dopo la prima colazione veniamo accompagnati all’aeroporto internazionale di Amman in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro che ci riporta in Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe: