Laguna glaciale Jökulsárlón

Laguna Glaciale Jökulsárlón
Un viaggio nella laguna glaciale Jökulsárlón è una tappa irrinunciabile durante la visita della zona sud est dell’Islanda. A soli 250 chilometri dalla Capitale Reykjavik, questo viaggio dà la possibilità di fiancheggiare il Parco nazionale di Vatnajökull, il più grande d’Europa e di scoprire la bellezza di una natura incontaminata. Da un lato il ghiacciaio Vatnajökull, dall’altra il mare costellato da una miriade di iceberg e ricco di animali marini. Un tour nella Laguna glaciale Jökulsárlón vi lascerà a bocca aperta.

La nostra selezione

Filtra viaggi Filtra
Periodo partenza
3 risultati
Nessun filtro applicato
5 Giorni da
1.990€
a persona

Le Tappe: Reykjavik, Parco Nazionale di Thingvellir, Parco Nazionale di Vatnajokull, Laguna glaciale Jökulsárlón

5 giorni a caccia dell'aurora boreale nella parte meridionale dell'Islanda, visitando luoghi imperdibili come Reykjavik, i Parchi Nazionali di Thingvellir e Vatnajokull e la Laguna Glaciale di Jökulsárlón.

8 Giorni da
3.390€
a persona

Le Tappe: Parco Nazionale di Thingvellir, Laguna glaciale Jökulsárlón, Lago Mývatn, Akureyri, Reykjavik

8 giorni alla scoperta delle meraviglie dell’Islanda, visitando luoghi imperdibili come il Parco Nazionale di Thingvellir, il Lago Jökulsárlón, i Fiordi Orientali, il Lago Mývatn, Akureyri e Reykjavik.

8 Giorni da
3.490€
a persona

Le Tappe: Parco Nazionale di Thingvellir, Laguna glaciale Jökulsárlón, Lago Mývatn, Akureyri, Reykjavik

8 giorni alla scoperta di una nazione che sembra un altro pianeta, visitando luoghi imperdibili come Reykjavik, il Parco Nazionale di Thingvellir, Vik, il Lago Jökulsárlón, i Fiordi Orientali, Akureyri e Borgarfjordur.

Perché visitare la laguna glaciale Jökulsárlón

Un'incantevole laguna dove la natura dà il meglio di sé.
Jökulsárlón è una piccola laguna di origine glaciale di circa 20 km² formata in parte da acqua dolce, apportata dal sovrastante ghiacciaio, e in parte da acqua salata, proveniente dal mare. Durante un viaggio alla laguna glaciale di Jökulsárlón potrete restare affascinati dai numerosi iceberg che si formano in continuazione dal ghiacciaio del Vatnajökull e che galleggiano sulle acque incontaminate. Il vostro sguardo si perderà tra il blu del mare, l’azzurro del cielo e i colori delle migliaia di blocchi di ghiaccio che si lasciano cullare nelle acque della laguna e si perdono a vista d’occhio.
Diamond Beach, Islanda
Cascata Svartifoss Islanda
"Si tratta di un luogo così bello e particolare che è spesso usato come set cinematografico"
Gli iceberg che si staccano dal ghiacciaio e finiscono nella laguna lentamente si sciolgono e vanno alla deriva nell'oceano; qui vengono levigati dalle onde del Nord Atlantico prima di essere riportati a riva sulla nerissima spiaggia Breidamerkursandur. Questa distesa di sabbia nera è quindi sempre invasa da traslucide sculture di ghiaccio compatto che scintillano al sole come se fossero diamanti. Per questo Breidamerkursandur è soprannominata la Spiaggia dei Diamanti. In un tour nella laguna glaciale Jökulsárlón avrete modo di scoprire colori e forme che non avreste mai immaginato di trovare in natura.

Laguna glaciale Jökulsárlón: le cose da sapere