4 notti per 1 persona
Lo splendido mare dell'Istria
5 giorni per vivere tutto il relax dell'Istria, e al contempo poter visitare luoghi imperdibili come Pirano, Parenzo, le Isole Brioni, Rovigno e Pola.
Alla scoperta delle bellezze nascoste nel cuore dell'Istria, da vivere con lentezza.
Alle porte dell’Italia. È una terra sensazionale, l’Istria, storico luogo di confine tra Oriente e Occidente, territorio travagliato e conteso da infinite nazioni che per questo motivo ha tantissimo da raccontare. Qui troveremo spiagge sensazionali, eredità e prolungamento del mare cristallino della Croazia, ma anche tanto verde, montagne, passeggiate, paesini colorati e autentici fatti di davanzali fioriti, porticcioli e tracce medievali.
Rilassanti riflessi blu. L’immagine più popolare e conosciuta dell’Istria, però, porta le tinte e tutte le sfumature del blu. L’essenza di questa regione è infatti rappresentata dalle sue acque limpide e trasparenti, e dai bagliori delle rocce e degli scogli che brillano al sole: le isole Brioni sono la quintessenza della natura e della pace, un vero e proprio paradiso naturale a un passo dalla costa. Per apprezzarne la bellezza tutto quello che dovremo fare è staccare la spina, rallentare il ritmo e farci trasportare dai ritmi della natura e dal profumo della brezza marina.
Alle porte dell’Italia. È una terra sensazionale, l’Istria, storico luogo di confine tra Oriente e Occidente, territorio travagliato e conteso da infinite nazioni che per questo motivo ha tantissimo da raccontare. Qui troveremo spiagge sensazionali, eredità e prolungamento del mare cristallino della Croazia, ma anche tanto verde, montagne, passeggiate, paesini colorati e autentici fatti di davanzali fioriti, porticcioli e tracce medievali.
Rilassanti riflessi blu. L’immagine più popolare e conosciuta dell’Istria, però, porta le tinte e tutte le sfumature del blu. L’essenza di questa regione è infatti rappresentata dalle sue acque limpide e trasparenti, e dai bagliori delle rocce e degli scogli che brillano al sole: le isole Brioni sono la quintessenza della natura e della pace, un vero e proprio paradiso naturale a un passo dalla costa. Per apprezzarne la bellezza tutto quello che dovremo fare è staccare la spina, rallentare il ritmo e farci trasportare dai ritmi della natura e dal profumo della brezza marina.
Rilassanti riflessi blu. L’immagine più popolare e conosciuta dell’Istria, però, porta le tinte e tutte le sfumature del blu. L’essenza di questa regione è infatti rappresentata dalle sue acque limpide e trasparenti, e dai bagliori delle rocce e degli scogli che brillano al sole: le isole Brioni sono la quintessenza della natura e della pace, un vero e proprio paradiso naturale a un passo dalla costa. Per apprezzarne la bellezza tutto quello che dovremo fare è staccare la spina, rallentare il ritmo e farci trasportare dai ritmi della natura e dal profumo della brezza marina.
Questo tour si svolge interamente in pullman. È possibile partire da numerose località nell’intero territorio italiano, arrivando al punto di partenza del tour tramite una navetta di avvicinamento oppure, se disponibile, utilizzando il nostro servizio condiviso di Partenza Sotto Casa.
Questo tour è previsto in formula Slow. Soggiornerai in un unico hotel per tutta la durata del viaggio, ed ogni giorno potrai scegliere se avere la giornata libera o prendere parte alle escursioni facoltative che mettiamo a disposizione.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €30 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti, le tasse di soggiorno e le tasse di imbarco.
- Viaggio in bus Gran Turismo con posti preassegnati
- Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
- Visite guidate di Pirano, Isole Brioni, Parenzo, Rovigno, Pola
- 4 pernottamenti e prime colazioni
- 4 cene e 1 pranzo (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
- 2 pernottamenti e prime colazioni aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
- 2 cene aggiuntive a Padova o Bologna (per le partenze dal centro e sud Italia)
Il terzo giorno è disponibile un'escursione facoltativa alla bellissima e selvaggia isola di Krk, con pranzo incluso.
Ogni giorno potrai scegliere come vivere al meglio la tua Vacanza Slow: scopri tutte le escursioni facoltative e le visite incluse che abbiamo pensato per te.

Relax a due passi dall'Italia.
L’Istria stupisce per i suoi scenari sul litorale e per i suoi meravigliosi centri storici raccolti tra case medievali. Questo viaggio in Croazia fa scoprire affascinanti isole e suggestive città che rimarranno per sempre impresse nella memoria, ma permette anche di rilassarsi sulla splendida costa istriana.
L’Istria stupisce per i suoi scenari sul litorale e per i suoi meravigliosi centri storici raccolti tra case medievali. Questo viaggio in Croazia fa scoprire affascinanti isole e suggestive città che rimarranno per sempre impresse nella memoria, ma permette anche di rilassarsi sulla splendida costa istriana.

Partiamo al mattino presto alla volta della Slovenia. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo a Pirano e visitiamo con la guida questa antica città portuale, che conserva i resti della cinta muraria medievale. Le strette vie, con le case una a ridosso dell’altra, dall’altura della chiesa si distendono verso la piazza centrale e la costa, e sottolineano il suo carattere mediterraneo. Nel tardo pomeriggio arriviamo nell'area di Parenzo, ricchissima di spiagge incantevoli bagnate dal tipico mare croato, azzurro e trasparente. Ceniamo in hotel.
Partiamo al mattino presto alla volta della Slovenia. Lungo il tragitto sono previste delle soste per il ristoro e il pranzo libero. Arriviamo a Pirano e visitiamo con la guida questa antica città portuale, che conserva i resti della cinta muraria medievale. Le strette vie, con le case una a ridosso dell’altra, dall’altura della chiesa si distendono verso la piazza centrale e la costa, e sottolineano il suo carattere mediterraneo. Nel tardo pomeriggio arriviamo nell'area di Parenzo, ricchissima di spiagge incantevoli bagnate dal tipico mare croato, azzurro e trasparente. Ceniamo in hotel.
Hotel Park Plava Laguna
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|In mattinata partiamo per la visita alle Isole Brioni (non in esclusiva), 14 isolotti al largo di Pola, dalle coste frastagliate e dalla natura rigogliosa circondati da un mare di un blu intenso. Dopo il pranzo libero rientriamo in hotel, dove abbiamo il pomeriggio libero a disposizione per attività in piscina o al mare. Ceniamo in serata.
In mattinata partiamo per la visita alle Isole Brioni (non in esclusiva), 14 isolotti al largo di Pola, dalle coste frastagliate e dalla natura rigogliosa circondati da un mare di un blu intenso. Dopo il pranzo libero rientriamo in hotel, dove abbiamo il pomeriggio libero a disposizione per attività in piscina o al mare. Ceniamo in serata.
Hotel Park Plava Laguna
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|L’intera giornata di oggi è a disposizione per dedicarsi al relax al mare o nella piscina dell’hotel. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa all’isola di Krk, con pranzo incluso. Conosciuta in italiano come Veglia, Krk è una vera e propria perla naturale nel Golfo del Quarnaro, facilmente raggiungibile tramite un ponte che la collega alla terraferma. La cena in serata è inclusa.
L’intera giornata di oggi è a disposizione per dedicarsi al relax al mare o nella piscina dell’hotel. Chi lo desidera può partecipare a un’escursione facoltativa all’isola di Krk, con pranzo incluso. Conosciuta in italiano come Veglia, Krk è una vera e propria perla naturale nel Golfo del Quarnaro, facilmente raggiungibile tramite un ponte che la collega alla terraferma. La cena in serata è inclusa.
Escursioni facoltative
Escursione a Krk full day con pranzo
|Hotel Park Plava Laguna
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|Al mattino partiamo per un'escursione guidata dell’intera giornata, che inizia da Parenzo e dal suo straordinario patrimonio artistico e monumentale. Il pranzo è incluso durante l’escursione. Nel pomeriggio ci spostiamo nell'incantevole Rovigno, con il suo famoso campanile simile a quello di San Marco a Venezia. Rientriamo in hotel per la cena.
Al mattino partiamo per un'escursione guidata dell’intera giornata, che inizia da Parenzo e dal suo straordinario patrimonio artistico e monumentale. Il pranzo è incluso durante l’escursione. Nel pomeriggio ci spostiamo nell'incantevole Rovigno, con il suo famoso campanile simile a quello di San Marco a Venezia. Rientriamo in hotel per la cena.
Hotel Park Plava Laguna
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3, 4|La nostra vacanza in Croazia è arrivata alla conclusione. Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia, con una tappa per visitare Pola, maggiore città dell'Istria e suo capoluogo storico. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.
La nostra vacanza in Croazia è arrivata alla conclusione. Al mattino iniziamo il nostro viaggio di rientro in Italia, con una tappa per visitare Pola, maggiore città dell'Istria e suo capoluogo storico. Lungo il percorso sono previste alcune soste per il ristoro e il pranzo libero. L’arrivo è previsto in tarda serata.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
SLOW
Le Tappe:
SLOW
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
In Croazia ci sono tre diversi climi: tre tipi di clima: mite e piovoso in Istria, nelle coste adriatiche e nelle isole; freddo e nevoso d'inverno, fresco e temporalesco in estate nelle Alpi Dinariche; e continentale nelle pianure interne. Il periodo migliore per visitare le coste è l’estate mentre da maggio a settembre è il periodo migliore per il resto del Paese.
I cittadini italiani possono entrare in Croazia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità e la scadenza del passaporto non deve essere superiore ai 90 giorni rispetto alla data di rientro dalla Croazia. Se si possiede la carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. Entro 24 ore dall’ingresso nel Paese i turisti devono registrare la propria presenza presso l’Ufficio del Turismo. In genere questa formalità viene svolta dal personale delle strutture ricettive. Si consiglia di portare con sé una copia dei documenti e di lasciare gli originali in un luogo custodito come l’albergo. Per ulteriori informazioni, per l’arrivo dei cittadini italiani via mare e per i documenti dei cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
Non c'è alcuna differenza di orario con l'Italia.
Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Croazia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM) con la quale si può accedere all’assistenza sanitaria primaria gratuita. Le strutture sanitarie sono di qualità discreta ma in alcuni casi è stata segnalata una carenza di materiali, farmaci e strutture. I nomi dei farmaci non corrispondono a quelli italiani dunque si consiglia di portare con sé il foglietto illustrativo. L’importazione di farmaci per uso personale è consentita per 30 giorni e provando la necessità con la prescrizione medica e l’autorizzazione all’uso del farmaco. Si consiglia di fare attenzione alle punture di zecca che possono trasmettere la meningite e di adottare le misure preventive contro le punture di zanzara (per maggiori dettagli consultare il sito Viaggiare sicuri). L’acqua di rubinetto potrebbe contenere molto calcare.
La moneta è l'Euro. Le carte di credito sono accettate quasi ovunque, anche per piccoli importi.. I bancomat si trovano quasi ovunque. Prima di partire è consigliabile informarsi presso la propria banca per conoscere il PIN esatto da utilizzare, eventuali commissioni ed eventuali sistemi antifrode attivi.