Guangxi
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Guangxi
Paesaggi idilliaci, deliziose cittadine e sconfinate campagne dal fascino tutto orientale: il Guangxi, un paradiso rurale dalla bellezza infinita. Sito nella Cina meridionale, il territorio del Guangxi si caratterizza per un clima sub-tropicale, con inverni non molto freddi ed estati calde e piovose.Il periodo migliore per i viaggi nel Guangxi è senza dubbio l'autunno, momento dell'anno in cui le piogge diminuiscono e le temperature permettono meravigliose gite fuori porta alla scoperta dei pittoreschi paesaggi campestri del luogo. I tour all'interno del Guangxi sono un'occasione unica per perdersi nello splendore degli scenari che hanno ispirato i più celebri pittori cinesi. Tra le montagne dalla vegetazione rigogliosa che si specchiano sulle calme acque dei fiumi di Guilin, gli immensi parchi che puntellano di verde la città di Liuzhou e le antichissime pagode dislocate sul tutto il territorio, tutti rimarranno profondamente incantati.
Quali sono i principali eventi e festività in Guangxi?
Partecipatissima è, poi, la Festività dell’Anima del Bue, la quale si tiene il 18 aprile del calendario lunare per celebrare il re dei buoi con il simbolico gesto di sciogliere ogni bue dai gioghi e dagli aratri. Durante questa festa, inoltre, l'intera popolazione partecipa a riti della tradizione come quello di lavare e pulire i buoi a ritmo di tamburi e nutrirli con cinque tipi di riso glutinoso colorato cantando canzoni popolari.
Tra gli eventi nel Guangxi uno dei più divertenti è la Festa del Canto, nel corso della quale si organizzano piacevoli esibizioni tra i componenti della comunità Zhuang per ricordare il sacrificio di Sanjie Liu, ragazza Zhuang dalle incredibili doti canore. Nel corso di questa festa grandi e piccini si sfidano cantando e vivono momenti assolutamente esilaranti per la comicità dei testi, spesso improvvisati e umoristici. Inoltre, la Festa del Canto è anche l'occasione perfetta per i giovani di esprimere il proprio amore, per questo motivo è considerata anche il giorno di San Valentino della minoranza etnica Zhuang.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare in Guangxi?
Assolutamente imperdibili sono gli scenari ameni di Guilin. Uno tra i più suggestivi è quello del fiume Li, dove centinaia di colline carsiche dalla vegetazione lussureggiante si riflettono sulle calme acque del corso d'acqua; tra esse anche la famosa Collina della Proboscide dell’Elefante, così chiamata per la sua particolare conformazione morfologica somigliante a quella di un enorme elefante che allunga la proboscide per abbeverarsi nel fiume.
Luoghi che vale la pena visitare sono, poi, i parchi di Liuzhou: il Parco Liuhou, con i suoi altissimi alberi e le imponenti statue; il Parco Jiangbin, con le sue numerose attrazioni per grandi e piccini; e il Parco Queshan, unico per i coloratissimi fiori e le affascinanti pareti rocciose.
Tra le svariate cose da fare nello Guangxi non può di certo mancare un tour nell'antichissima e deliziosa cittadina di Huangyao, sita a 200 km da Guilin e nata sotto le dinastie Song e Ming, di cui conserva ancora diverse strutture architettoniche e numerosi templi.
Esperienza indimenticabile è, poi, la visita alla Grotta del Flauto di Canne, un’affascinante galleria di sculture naturali calcaree, tra cui stalattiti, stalagmiti e rocce dalle forme bizzarre, situata nella periferia nord-ovest della città di Guilin.
Non si può dire di essere stati nel Guangxi, però, se non si è stati in uno dei ristoranti di cucina locale dove assaggiare gli squisiti piatti della tradizione, come il pesce alla birra di Yangshuo, gli spaghetti di riso di Guilin e il Lipu Taro con pagnotta di maiale.
Quali sono i principali motivi per andare in Guangxi?
Nelle città e nelle aree campestri di quest'angolo di Cina, infatti, è impossibile non lasciarsi travolgere dal fascino della campagna orientale, con i suoi colori tenui e le sue mille sfumature, e dall'eleganza degli scenari cittadini, inconfondibili per le deliziose pagode e i ponti di pietra dalle forme più svariate.
Nel Guangxi sarà come essere catapultati in un meraviglioso dipinto, dove tutto è a dir poco sublime.