Luang Prabang
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Luang Prabang
Un angolo di Laos che, nonostante la crescente fama fra i viaggiatori di tutto il mondo, rimane una meta ricca di fascino: un viaggio a Luang Prabang regala intense emozioni, toccando le corde della spiritualità, della riconessione con la natura e della ricerca del bello.
La città è entrata nel 1995 fra i siti UNESCO Patrimonio dell’umanità: un tour di Luang Prabang è quindi un’occasione per scoprire tutto ciò che rende speciale questo angolo del sudest asiatico in cui il tempo sembra essersi fermato.
Quali sono i principali motivi per visitare Luang Prabang?
Visitare Luang Prabang riempie gli occhi con la bellezza di alcuni luoghi sacri, ma appaga anche gli altri sensi, grazie a dettagli semplici come il gusto dolce e speziato della cucina locale o al suono ipnotico delle preghiere.
Cosa vedere e cosa fare a Luang Prabang?
Il centro storico è sicuramente uno dei luoghi da non perdere a Luang Prabang: sulla collina che domina la città, chiamata Phu Si, si trova il famoso stupa That Chomsi. Oltre alla bellezza del luogo, venire quassù significa ammirare una delle viste più suggestive su Luang Prabang.
Un altro sito da non perdere è il Wat Phra Huack: un templio che colpisce per la bellezza della sua facciata in legno.
Altri ancora sono luoghi da visitare a Luang Prabang: c’è il TAEC, il Traditional Arts and Ethnology Centre, un museo dedicato alla comunità stanziate sulle montagne del Nord del Paese; chi cerca invece tracce della dominazione coloniale della città dovrà recarsi sulla sponda del Mekong, dove case in stile coloniale si alternano a caffè e negozi; chi invece cerca il lato più spirituale della città deve recarsi nel punto in cui il Mekong confluisce con il Nam Khan, qui hanno sede diversi monasteri e ascoltare i canti e i suoni che provengono dalle preghiere è un’esperienza indescrivibile.
Merita poi una visita l’Hŏr Dai Pha Sai-nyàat, il santuario del Buddha disteso: come suggerisce il nome si può qui ammirare una particolare rappresentazione del Buddha, una scultura unica nel suo genere.
Quali sono i principali eventi e festività a Luang Prabang?
Si comincia con aprile, con il capodanno laotiano, chiamato Pi Mai Lao. In concomitanza con questa festa, vengono anche pulite le statue di Buddha, quindi è in parte una festività religiosa. C’è poi il lato più sociale: proprio in richiamo all’acqua, per tre giorni, ci si getta acqua addosso. Oltre a questa forma di celebrazione, si tengono processioni per tutta Luang Prabang.
A settembre, invece, si tiene a Luang Prabang un altro evento: la festa delle barche da corsa. Oltre alla regata sul fiume Khan, si tiene una fiera e c’è la tradizione di recarsi ai templi per donare offerte ai defunti.
Un’altra suggestiva manifestazione di Luang Prabang è il festival delle lanterne, il Loy Kratong, che si celebra a metà ottobre. Tantissime barchette di tutte le forme più disparate vengono appoggiate sul fiume Mekong, regalando così uno spettacolo incantevole e suggestivo.