giorno 1
Partenza - Palermo
Tour in pullman: Partenza al mattino dalla località prescelta. Pranziamo in libertà lungo il percorso e nel tardo pomeriggio arriviamo a Napoli, dove ci imbarchiamo per Palermo. Ceniamo e pernottiamo a bordo.
Tour in aereo: Partiamo con volo di linea in direzione Palermo e all’arrivo trasferimento in hotel dove ci attende l’assistente. Tempo a disposizione per una prima visita autonoma della città. La cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1
Tirrenia - Compagnia Italiana di Navigazione
giorno 2
Palermo - Riserva dello Zingaro - Trapani
Tour in pullman: sbarchiamo a Palermo.
Per tutti: iniziamo il nostro viaggio da Castellammare del Golfo, da dove partiamo per un’escursione in barca alla Riserva dello Zingaro e Scopello. Questo tratto di costa incanta con i colori della Riserva e con gli spettacolari Faraglioni di Scopello. Rientrati a Castellammare abbiamo a disposizione del tempo per il pranzo libero e un po’ di relax. Raggiungiamo Trapani per la cena libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2
Crystal Hotel
giorno 3
Erice - Trapani
Visitiamo Trapani, conosciuta come la città delle Cento Chiese. Iniziamo con la visita della sezione dei coralli del Museo Pepoli e proseguiamo con il centro storico caratterizzato da stradine arabeggianti su cui si affacciano bellissimi edifici barocchi. Concludiamo la visita con una passeggiata lungo le Mura di Tramontana, le antiche mura perimetrali della città. Il pranzo è libero. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo Erice in funivia e con l’accompagnatore passeggiamo per le vie di questo splendido borgo medievale attendendo il tramonto. Ceniamo in ristorante a Erice prima di rientrare in hotel a Trapani.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 3
Crystal Hotel
giorno 4
Favignana - Levanzo - Trapani
Dedichiamo la giornata all’escursione a Favignana e Levanzo, due perle delle Isole Egadi. Sbarchiamo a Favignana, dove abbiamo del tempo libero per visitare il centro abitato e per un bagno in mare. Riprendiamo la navigazione e pranziamo a bordo, per poi sbarcare a Levanzo dove ci godiamo una passeggiata. La cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 4
Crystal Hotel
giorno 5
Marsala - Agrigento
Iniziamo la giornata con la visita alle saline di Marsala. Qui ci imbarchiamo per l’isoletta di San Pantaleo e visitiamo con la guida il museo archeologico di Mozia. Il pranzo è libero, con la possibilità di prenotare una degustazione con light brunch in una cantina storica di Marsala. Nel tardo pomeriggio raggiungiamo il nostro hotel di Agrigento, facendo una veloce sosta per una foto panoramica della Scala dei Turchi lungo il percorso. In serata ceniamo in ristorante e dopo effettuiamo un giro in bus by night per vedere i templi illuminati.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5
Colleverde Park Hotel
giorno 6
Piazza Armerina - Ragusa
Al mattino con la guida visitiamo la suggestiva Valle dei Templi. Ci spostiamo poi a Piazza Armerina dove pranziamo in ristorante, e nel pomeriggio visitiamo i celebri pavimenti a mosaico della Villa del Casale. Raggiungiamo il nostro hotel nella zona di Ragusa. Dopo la cena, chi lo desidera può partecipare a un tour facoltativo by night del centro storico di Ragusa Ibla illuminato.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 6
Poggio Del Sole Resort
giorno 7
Donnafugata - Ragusa
Dedichiamo la mattinata alla visita di Ragusa Ibla, splendida città barocca riedificata dopo il terremoto del 1693. Il pranzo è libero. Il pomeriggio sarà dedicato alla visita dei luoghi di Montalbano, iniziando con il Castello di Donnafugata per poi proseguire verso Scicli e Puntasecca. Rientriamo in hotel per la cena.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7
Poggio Del Sole Resort
giorno 8
Ragusa - Modica - Noto - Siracusa
Lasciata Ragusa, la prima tappa della giornata sarà Modica, altro centro barocco di pregevole interesse che visitiamo con la guida. Avremo anche il tempo per una degustazione del celebre cioccolato artigianale. Per il pranzo libero raggiungiamo Marzamemi, piccolo borgo marinaro di origine araba. Nel pomeriggio giungiamo a Noto per una visita guidata della capitale del barocco siciliano. In serata arriviamo a Siracusa, dove è prevista la cena.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 8
Grand Hotel Villa Politi
giorno 9
Siracusa - Catania
A Siracusa ci attendono innumerevoli testimonianze architettoniche del passato. Visitiamo con la guida il Parco Archeologico che ospita uno dei maggiori teatri del mondo ellenico. Proseguiamo per l’isola di Ortigia, centro storico e cuore di Siracusa. Dopo il pranzo libero, possiamo partecipare a un'escursione facoltativa in barca. Nel pomeriggio raggiungiamo Catania per la visita guidata di questa antica città in cui spiccano edifici medievali e barocchi. La cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 9
Hotel NH Catania Centro
giorno 10
Etna - Catania
Al mattino partiamo per un’escursione sull’Etna, che prevede la salita in bus fino a 1900 metri, con la possibilità per chi vuole di proseguire su un fuoristrada fino ai crateri posti a 3000 metri di altitudine. Dopo il pranzo libero rientriamo a Catania, dove abbiamo del tempo libero a disposizione per un po’ di relax o per visite individuali. La cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 10
Hotel NH Catania Centro
giorno 11
Catania - Taormina - Messina - Milazzo
Taormina è una delle località più esclusive della Sicilia: con la guida visitiamo questo borgo arroccato e il suo celebre Teatro greco. Il pranzo è libero. Nel pomeriggio raggiungiamo il versante tirrenico della Sicilia, con una sosta per una passeggiata con l’accompagnatore nel centro storico di Messina. Arriviamo in hotel a Milazzo o dintorni per la cena
Hotel previsto (o similare) per il giorno 11
Hotel Milazzo
giorno 12
Isole Eolie
L’intera giornata è dedicata ad un’escursione in barca alle Isole Eolie. La prima tappa è Lipari, dove abbiamo del tempo libero a disposizione per una passeggiata in centro e per il pranzo libero. Sbarchiamo poi a Vulcano, dove abbiamo ancora del tempo libero per un po’ di relax in spiaggia o per un giro facoltativo in minibus dell’isola. Rientriamo in hotel per la cena.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 12
Hotel Milazzo
giorno 13
Milazzo - Cefalù - Bagheria - Palermo
Raggiungiamo Cefalù, di cui visitiamo il piccolo centro con il porticciolo e la Cattedrale. Ci fermiamo in ristorante per il pranzo di arrivederci. Nel pomeriggio facciamo tappa a Bagheria, dove visitiamo la Villa Cattolica che ospita il Museo e la tomba del grande pittore Renato Guttuso. Raggiungiamo Palermo nel tardo pomeriggio. La cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 13
Hotel Federico II Central Palace
giorno 14
Palermo - Monreale - Palermo
In mattinata visitiamo Palermo partendo dalla Cappella Palatina, la parte più significativa del Palazzo dei Normanni. Proseguiamo il nostro giro della città fino al Teatro Massimo e alla fontana di Piazza Pretoria. Pranzo libero e pomeriggio a disposizione, con la possibilità di prenotare un’escursione facoltativa a Monreale.
Viaggio in pullman: in serata ci imbarchiamo sul traghetto per Napoli, pernottiamo e ceniamo a bordo.
Viaggio in aereo: in serata la cena è libera.
Hotel previsto (o similare) per il giorno 14
Tirrenia - Compagnia Italiana di Navigazione
giorno 15
Palermo - Rientro
Tour in pullman: Sbarchiamo a Napoli e iniziamo il nostro viaggio di rientro verso la città di origine. Il pranzo lungo il percorso è libero. L’arrivo a destinazione è previsto in serata.
Tour in aereo: In base all’orario di partenza del volo, tempo libero per lo shopping o le visite individuali. L’assistente è a disposizione per organizzare il trasferimento all’aeroporto in tempo utile per la partenza verso la città di origine.