Bursa
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Bursa
Un viaggio a Bursa è caleidoscopico: ci sono i colori e i dettagli da vedere nelle moschee, le tradizioni da scoprire nei mercati e nei musei, e il relax da ritrovare nelle terme e nei parchi. Questi ultimi sono così famosi da dare un soprannome alla città, definita anche la “città verde”. Bursa è una piccola Istanbul che merita di essere vista almeno una volta nella vita.
Quali sono i principali eventi e festività a Bursa?
Sempre in luglio è imperdibile il Golden Karagöz Dance Festival, dedicato alle danze folkloristiche. È una vera e propria unione di culture perché vi partecipano molti stati e popoli stranieri.
Non mancano poi gli eventi dove gli spettacoli teatrali sono protagonisti. In ottobre si svolge il Festival del Teatro di Bursa, dedicato ai più piccoli, mentre a novembre è tempo del Festival Internazionale dei Burattini e del Teatro delle Ombre.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Bursa?
Se ami il relax allora puoi salire il pendio che porta alla Cittadella, la parte più antica di Bursa. Qui, oltre alle tombe dei sultani e la Torre dell’orologio, ti aspetta una sala da tè all’aperto speciale. Gustando la bevanda puoi apprezzare un panorama unico.
Per il relax la destinazione giusta è anche Çekirge, centro termale della città con diversi hamam, i bagni turchi.
Se in una vacanza non puoi rinunciare ai musei, allora ti consigliamo il Bursa Kent Müzesi, che ripercorre la storia della città; il Museo d’arte turco-islamica, ricco di manufatti splendidi come ceramiche, ricami e opere calligrafiche; e il Museo dei trasporti, con automobili d’epoca e carrozze antiche.
Infine non perdere l’occasione di visitare i mercati di Bursa nei quali cercare i prodotti tipici come la seta e le marionette.
Quali sono i principali motivi per andare a Bursa?
Un altro motivo che porta molti visitatori a Bursa è la possibilità di acquistare e gustare i suoi prodotti tipici. Non solo la seta e le marionette, ma anche il kebap. Proprio in questa città turca è nato il celebre piatto di carne oggi diffuso in quasi tutto il mondo. Non perdere l’occasione di assaggiare il kebap più autentico e scoprirne ogni sfumatura di sapore.