Mosca
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Mosca
I viaggi a Mosca sono un tour nell’arte e nella storia russa. Ti accorgerai presto che tutto è una sorpresa: dai dettagli colorati della Cattedrale di San Basilio alle decorazioni delle stazioni della metropolitana. Tuttavia Mosca non è solo questo. Un tour in nella capitale è anche l’occasione per vedere dal vivo il celebre balletto Bolshoi oppure per provare l’esperienza della banya, simile alla sauna.
Quali sono i principali eventi e festività a Mosca?
Ci sono poi molti eventi dedicati all’arte, alla musica e ai film come la Biennale di Arte Contemporanea (settembre), l’International Film Festival (giugno-luglio) e l’Usadba Jazz Festival (giugno-luglio).
Se invece cerchi qualcosa di tipico e il tuo tour a Mosca è programmato in settembre ci sono il Borodino Day (la rievocazione storica della battaglia di Borodino tra Russia e Francia) e il City Day (che celebra il compleanno della città con parate, fuochi d’artificio, musica dal vivo e cibo tipico).
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Mosca?
Il Cremlino non può essere saltato perché ti permette di ammirare 800 anni di arte e storia russe in solo tour. Al suo interno ti aspettano solenni palazzi e importanti cattedrali e proprio in queste ultime puoi ammirare splendide icone, le tombe degli zar e antichi affreschi, come quello della Cattedrale dell’Assunzione.
La Piazza Rossa stupisce con le architetture degli edifici che vi si affacciano. Puoi sentire la spiritualità del Mausoleo di Lenin, contemplare le torri rosse con le guglie verdi della Porta della Resurrezione o ammirare le minuziose e originali architetture della Cattedrale di San Basilio. Quest’ultima è composta da nove cappelle i cui interni sorprendono tanto quando gli esterni: decorazioni dorate, piastrelle multicolore, frontoni variopinti e maestose colonne rapiscono lo sguardo.
Per chi ama l’arte ci sono altri due luoghi da visitare. La Galleria Tretyakov custodisce le più antiche icone e tutta l’arte fino all’avanguardia russa. Nel Museo di Belle Arti Puskin invece puoi osservare l’arte straniera tra cui opere rinascimentali e impressioniste.
Anche la metropolitana è imperdibile dal punto di vista artistico: le stazioni raccontano la storia di Mosca negli ultimi due secoli attraverso ornamenti architettonici e mosaici.
Altra tappa irrinunciabile è il Convento di Novodevichy, un complesso architettonico del 1524 costituito da 16 cupole all’interno di mura e torri imponenti. Al suo interno comprende uno dei cimiteri più prestigiosi al mondo.
Non perdere infine anche i famosi parchi di Mosca come il VDNKh e il Gorky, e altri musei tematici come quello della cosmonautica.
Quali sono i principali motivi per andare a Mosca?
Puoi provare l’emozione di assistere agli spettacoli nel teatro Bolshoi. Inaugurato nel 1824 questo teatro è oggi la sede della compagnia di danza più famosa al mondo: il Balletto Bolshoi.
Puoi anche ritrovare il relax dopo una giornata di visite a Mosca provando l’esperienza della banya russa. Simile alla sauna, la banya scalda con il vapore, depura eliminando le tossine e favorisce la circolazione. Il Sanduny è il luogo più antico in cui si pratica questo rito russo.
Come muoversi a Mosca?
Per raggiungere i luoghi fuori dal centro invece è meglio prendere autobus, filobus o tram (c’è un biglietto unico per tutte e tre).
Puoi anche prendere il taxi ma ti raccomandiamo di concordare il prezzo prima di partire. Per un tour della città da una prospettiva diversa scegli invece un giro in battello sulla Moscova.