Oslo
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
Viaggio di gruppo
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]] da [[item.budget]] a persona
[[item.proposte]]
ScopriApprofondimenti
Oslo
Un viaggio a Oslo accende la curiosità nelle sale dei musei, dentro le mura di palazzi ed edifici storici e dinnanzi alle strutture più contemporanee. La città è effervescente, sempre un passo avanti e a pochi minuti dalla splendida natura norvegese, contraddistinta da scenici fiordi e fitte foreste.
Quali sono i principali eventi e festività a Oslo?
Un altro evento da non perdere è l’Oslo Middelalderfestival, il festival medievale che ti riporta indietro nel tempo.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Oslo?
Si può visitare il palazzo in cui sono assegnati i Nobel per la Pace (Nobel Fredsseenter) scoprendone la storia e i protagonisti. Da vedere anche la Fortezza di Akershus, scenico castello medievale costruito sugli scogli e che racconta il passato della città.
Fuori dal centro, Oslo stupisce con la contemporaneità che trova il suo apice nel Teatro dell’Opera, un edificio che per la sua architettura ha vinto diversi premi: il tetto è bianco e inclinato, le grandi pareti a vetri dividono solo il parte l’esterno e l’interno e il legno di quercia è protagonista nelle tre grandi sale.
Altri edifici di gusto contemporaneo sono i grattacieli del Barcode e il palazzo regionale e internazionale di Statoil.
Oslo è famosa per i suoi numerosi e interessanti musei. Ce n’è davvero per tutti i gusti ma ti consigliamo di non perdere la Galleria Nazionale con opere norvegesi e straniere fino agli anni ‘60, compresi i quadri più famosi di Edvard Munch.
Un bel ritratto della storia del Paese si osserva nel Museo Folkloristico Norvegese, museo all’aperto con un centinaio di case tipiche dove si illustrano le tradizioni della Norvegia. Si torna al tempo dei vichinghi nel Museo delle Navi Vichinghe, composto da antiche imbarcazioni trovate nel fiordo di Oslo.
Infine scopri tutto sullo sport montano più celebre al Museo dello Sci. È quello più antico al mondo e dall’alto della torre del trampolino si gode di una bella vista sulla capitale.
Oslo è famosa anche per i suoi spazi all’aperto, come il parco di divertimenti Tusenfryd e il Parco Vigeland. In quest’ultimo potrai scoprire più di 200 sculture dell’artista Gustav Vigeland, tra cui quella del Bambino Arrabbiato.
Quali sono i principali motivi per andare a Oslo?
Altro motivo per cui andare a Oslo sono i suoi musei: ci sono mostre per tutto, dalla storia alla natura, dall’arte allo sport, fino alle tradizioni tipiche norvegesi. In questa città è davvero impossibile annoiarsi.
Come muoversi a Oslo?
Oltre alla bici, puoi utilizzare gli autobus, la metropolitana e i tram, specie se acquisti il biglietto valido per tutti e tre.
Ti sconsigliamo i taxi perché sono un po’ più costosi, mentre puoi utilizzare i traghetti esplorare i suggestivi scenari dell’Oslofjord.