Galle
Ci dispiace, al momento non abbiamo viaggi previsti per questa destinazione. Puoi comunque richiederci un prodotto dedicato utilizzando la sezione contatti.
Approfondimenti
Galle
Durante un viaggio a Galle si scopre un’incantevole città di mare, situata sulla costa sud-ovest dell’isola e dista 119 km da Colombo.
La città di Galle nel XVI secolo fu colonia dei portoghesi che ne fecero il principale porto dell’isola e, successivamente, anche degli olandesi che nel 1663 costruirono un muro di granito consolidandolo con tre bastioni chiamati sole, luna e stella divenendo così la più grande fortezza di origine europea del patrimonio dell'umanità, che, sotto il dominio britannico, divenne un centro amministrativo. Visitando la grande città storica di Galle si scopre che è anche un importante centro universitario, sono infatti presenti due facoltà dell’università di Ruhuna: ingegneria situata ad Hapugala e quella di medicina si trova a Karapitiya, vicino al Karapitiya Hospital.
Il 26 dicembre 2004 la città fu colpita dal devastante maremoto causato da un terremoto con epicentro al largo dell'Indonesia.
Quali sono i principali eventi e festività a Galle?
La città di Galle Ospita uno stadio di cricket, il Galle International Stadium, dove si giocano i test match di cricket.
Un tour nella città di Galle nel mese di aprile permette di essere coinvolti nell’animato capodanno singalese.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Galle?
Il simbolo della città, da vedere in un una visita di Galle è l’imponente faro bianco alto 27 metri e ancora oggi attivo, mentre dal lato opposto si può godere di una meravigliosa vista sul porto della città e sullo stadio di cricket grazie al Bastione del Sole.
Per gli amanti della storia visitare la città di Galle vuol dire far tappa al Museo Archeologico Marino che al suo interno racchiude reperti archeologici che raccontano il passato marittimo della città, tra cui anche i numerosi resti di navi affondate nelle vicinanze del Forte.
Altri siti interessanti e da non perdere sono la Queen’s House, la Moschea di Meeran che si trova di fronte al faro, il vecchio cancello che conduce al Forte, la Cattedrale di Santa Maria in stile neobarocco, il Tempio di Sudharmalaya contenente un grande Buddha disteso e il Tempio di Shiva con le sue due torri bianche che sorge vicino allo stadio di cricket.
Quali sono i principali motivi per andare a Galle?
Galle è anche meta per chi insegue l'avvistamento dei cetacei infatti a bordo di una barca si raggiunge Mirissa con la possibilità di avvistare le balene.
Si può affermare che un tour a Galle è storia, arte, natura, mare e curiosità.
Come muoversi a Galle?
Sicuramente passeggiare a piedi lungo il porto o all’interno del Forte perdendosi nelle sue stradine è un’affascinante esplorazione alla quale non si può rinunciare.