7 notti per 1 persona
Profumi di Persia
8 giorni alla scoperta di un Paese ricco di storie, meraviglie e cultura sconfinata, visitando luoghi imperdibili come Teheran, Qom, Kashan, Isfahan, Persepoli e Shiraz.
Un viaggio fatto di fiabe, racconti, sapori e architetture.
Alla scoperta dell’antica Persia. Nei secoli, tra templi, moschee, deserto, cultura, ospitalità e sorrisi, l’antica e leggendaria Persia si è trasformata nel moderno Iran. Difficile raccontare in poche righe il fascino di questo Paese, culla di una delle più antiche civiltà del mondo, della cui grandezza ancora ci parlano le rovine della mitica Persepoli, e poi ancora aggiungere il patrimonio storico, culturale e religioso dell’Islam, dall’epoca d’oro dei filosofi e degli scienziati, fino alla rivoluzione del 1979.
Uno scrigno di bellezze nascoste. Sarà un viaggio alla scoperta dell’arte e dell’architettura dell’Iran, da Teheran a Shiraz, da Isfahan a Persepoli, senza dimenticare i villaggi rurali, le visite ai variopinti bazar e alle loro esplosioni di colore, le degustazioni e gli incontri nelle botteghe artigianali e le rilassanti soste in giardini patrimonio dell’Unesco. Questi sono così rigogliosi che la loro traduzione più letterale è “paradiso”, sempre che qualcosa in Iran possa restare nei secoli attaccato alle definizioni e non venga trasformato in pura meraviglia dal tocco magico della storia.
Atmosfere da fiaba. Sarà difficile non sentirsi piccoli davanti alle tracce di una storia millenaria e imponente, e di un’architettura che si fonde con la fiaba. Anche a noi sembrerà presuntuoso il tentativo di raccontare tutto il meglio di un Paese in così rapida trasformazione, dove il passato più remoto si fonde con l’ottimismo delle giovani generazioni. Arriveremo anzi a credere che uno di quei tappeti appena acquistati possa riportarci a casa in volo: perché l’Iran, nel suo cuore, sarà ancora e per sempre Persia, e questo ci basta per continuare a credere alle sue favole.
Alla scoperta dell’antica Persia. Nei secoli, tra templi, moschee, deserto, cultura, ospitalità e sorrisi, l’antica e leggendaria Persia si è trasformata nel moderno Iran. Difficile raccontare in poche righe il fascino di questo Paese, culla di una delle più antiche civiltà del mondo, della cui grandezza ancora ci parlano le rovine della mitica Persepoli, e poi ancora aggiungere il patrimonio storico, culturale e religioso dell’Islam, dall’epoca d’oro dei filosofi e degli scienziati, fino alla rivoluzione del 1979.
Uno scrigno di bellezze nascoste. Sarà un viaggio alla scoperta dell’arte e dell’architettura dell’Iran, da Teheran a Shiraz, da Isfahan a Persepoli, senza dimenticare i villaggi rurali, le visite ai variopinti bazar e alle loro esplosioni di colore, le degustazioni e gli incontri nelle botteghe artigianali e le rilassanti soste in giardini patrimonio dell’Unesco. Questi sono così rigogliosi che la loro traduzione più letterale è “paradiso”, sempre che qualcosa in Iran possa restare nei secoli attaccato alle definizioni e non venga trasformato in pura meraviglia dal tocco magico della storia.
Uno scrigno di bellezze nascoste. Sarà un viaggio alla scoperta dell’arte e dell’architettura dell’Iran, da Teheran a Shiraz, da Isfahan a Persepoli, senza dimenticare i villaggi rurali, le visite ai variopinti bazar e alle loro esplosioni di colore, le degustazioni e gli incontri nelle botteghe artigianali e le rilassanti soste in giardini patrimonio dell’Unesco. Questi sono così rigogliosi che la loro traduzione più letterale è “paradiso”, sempre che qualcosa in Iran possa restare nei secoli attaccato alle definizioni e non venga trasformato in pura meraviglia dal tocco magico della storia.
Atmosfere da fiaba. Sarà difficile non sentirsi piccoli davanti alle tracce di una storia millenaria e imponente, e di un’architettura che si fonde con la fiaba. Anche a noi sembrerà presuntuoso il tentativo di raccontare tutto il meglio di un Paese in così rapida trasformazione, dove il passato più remoto si fonde con l’ottimismo delle giovani generazioni. Arriveremo anzi a credere che uno di quei tappeti appena acquistati possa riportarci a casa in volo: perché l’Iran, nel suo cuore, sarà ancora e per sempre Persia, e questo ci basta per continuare a credere alle sue favole.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
I nostri tour prevedono un accompagnatore presente per tutta la durata del viaggio, pronto a fornire indicazioni e assistenza per qualsiasi necessità. Inoltre è attiva la nostra linea telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
- Assistente per le partenze dagli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r e voli interni, con franchigia bagaglio inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
- Viaggio in minivan/bus ad uso esclusivo dei clienti Boscolo
- Guida locale parlante italiano per tutto il tour
- 7 pernottamenti e prime colazioni
- 6 cene e 6 pranzi (acqua inclusa)
- Tutti gli ingressi previsti da programma
- L’esclusivo Kit viaggio Boscolo
- Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Teheran e attraversando un territorio incantevole.

Nei luoghi delle Mille e una Notte.
Nel passato della Persia si avvicendano condottieri ed esploratori che ancora suscitano le fantasie dei viaggiatori. In una terra ricca di bellezze architettoniche e naturali il cuore si perde immaginando, dietro muri di marmo traforati come pizzo o nel cuore di oasi rigogliose, di vivere avventure mozzafiato, per rientrare da questo viaggio in Iran con ricordi indelebili.
Nel passato della Persia si avvicendano condottieri ed esploratori che ancora suscitano le fantasie dei viaggiatori. In una terra ricca di bellezze architettoniche e naturali il cuore si perde immaginando, dietro muri di marmo traforati come pizzo o nel cuore di oasi rigogliose, di vivere avventure mozzafiato, per rientrare da questo viaggio in Iran con ricordi indelebili.

Atterriamo a Teheran e ci trasferiamo in hotel. La cena è libera.
Atterriamo a Teheran e ci trasferiamo in hotel. La cena è libera.
Asareh Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|In tarda mattinata iniziamo la visita guidata della capitale iraniana, iniziando dal Museo Nazionale, splendida introduzione storico-artistica al nostro viaggio. Dopo il pranzo proseguiamo con il Palazzo del Golestan e con il Museo Nazionale dei Gioielli, dove vediamo il celebre Trono del Pavone e il diamante “Mare di Luce”. Ceniamo in hotel.
In tarda mattinata iniziamo la visita guidata della capitale iraniana, iniziando dal Museo Nazionale, splendida introduzione storico-artistica al nostro viaggio. Dopo il pranzo proseguiamo con il Palazzo del Golestan e con il Museo Nazionale dei Gioielli, dove vediamo il celebre Trono del Pavone e il diamante “Mare di Luce”. Ceniamo in hotel.
Asareh Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2|Partiamo verso la città santa di Qom, dove ammiriamo il santuario Hazrat-e Masumeh, centro spirituale della città. Dopo il pranzo proseguiamo per Kashan, città famosa per le sue residenze storiche tradizionali. Qui visitiamo la Casa Tabatabaei e lo storico Giardino Fin, il più antico dell’Iran. Ceniamo in hotel a Isfahan.
Partiamo verso la città santa di Qom, dove ammiriamo il santuario Hazrat-e Masumeh, centro spirituale della città. Dopo il pranzo proseguiamo per Kashan, città famosa per le sue residenze storiche tradizionali. Qui visitiamo la Casa Tabatabaei e lo storico Giardino Fin, il più antico dell’Iran. Ceniamo in hotel a Isfahan.
Khajoo Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Isfahan, antica capitale della dinastia Safavide, è una delle più belle città del Medio Oriente. Iniziamo la sua visita dalla celebre Piazza Imam, con le sue costruzioni straordinarie: la Moschea dello Shah, la Moschea Sheykh Lotfollah e il Palazzo Reale, edifici ricoperti da raffinate ceramiche. Dopo il pranzo visitiamo il celebre Bazar, dove ammiriamo lo straordinario artigianato persiano. Ceniamo in hotel.
Isfahan, antica capitale della dinastia Safavide, è una delle più belle città del Medio Oriente. Iniziamo la sua visita dalla celebre Piazza Imam, con le sue costruzioni straordinarie: la Moschea dello Shah, la Moschea Sheykh Lotfollah e il Palazzo Reale, edifici ricoperti da raffinate ceramiche. Dopo il pranzo visitiamo il celebre Bazar, dove ammiriamo lo straordinario artigianato persiano. Ceniamo in hotel.
Khajoo Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Dopo la prima colazione proseguiamo la visita di Isfahan con la Moschea del Venerdì, e quindi con il quartiere armeno di Jolfa. Dopo il pranzo dedichiamo il pomeriggio alla visita del palazzo detto "delle Quaranta Colonne", per poi concludere con la visita dei famosi ponti sul fiume Zayandeh. Lungo il percorso ci fermiamo per una degustazione presso una delle panetterie tradizionali della città. Ceniamo in hotel.
Dopo la prima colazione proseguiamo la visita di Isfahan con la Moschea del Venerdì, e quindi con il quartiere armeno di Jolfa. Dopo il pranzo dedichiamo il pomeriggio alla visita del palazzo detto "delle Quaranta Colonne", per poi concludere con la visita dei famosi ponti sul fiume Zayandeh. Lungo il percorso ci fermiamo per una degustazione presso una delle panetterie tradizionali della città. Ceniamo in hotel.
Khajoo Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4, 5|Partiamo verso la splendida Shiraz. Lungo il percorso visitiamo Pasargade, dove si trova la tomba di Ciro il Grande. Poco distante si trova Persepoli, dove visitiamo il Palazzo di Primavera. La visita prosegue con la necropoli di Naqsh-e Rostam, celebre per i suoi bassorilievi. Pranziamo lungo il percorso. Arriviamo a Shiraz nel tardo pomeriggio e ceniamo in hotel.
Partiamo verso la splendida Shiraz. Lungo il percorso visitiamo Pasargade, dove si trova la tomba di Ciro il Grande. Poco distante si trova Persepoli, dove visitiamo il Palazzo di Primavera. La visita prosegue con la necropoli di Naqsh-e Rostam, celebre per i suoi bassorilievi. Pranziamo lungo il percorso. Arriviamo a Shiraz nel tardo pomeriggio e ceniamo in hotel.
Shiraz Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7|La giornata è dedicata alla visita di Shiraz, antica capitale della Persia durante la dinastia Zand. Shiraz è rinomata per il suo clima mite, i suoi giardini straordinari e per l’atmosfera raffinata, e fu un centro guida nelle arti e nelle lettere. Qui scopriamo il complesso di Zandiyeh con l’imponente cittadella, le tombe dei grandi poeti persiani Saadi e Hafez, la celebre moschea di Nasir Ol Molk, il palazzo di Narengestan e il mausoleo di Shah Cheragh, che visitiamo esternamente. Dopo il pranzo ci rechiamo al Vakil Bazar per gli ultimi acquisti. Ceniamo in ristorante. In tarda serata ci trasferiamo in aeroporto per il rientro.
La giornata è dedicata alla visita di Shiraz, antica capitale della Persia durante la dinastia Zand. Shiraz è rinomata per il suo clima mite, i suoi giardini straordinari e per l’atmosfera raffinata, e fu un centro guida nelle arti e nelle lettere. Qui scopriamo il complesso di Zandiyeh con l’imponente cittadella, le tombe dei grandi poeti persiani Saadi e Hafez, la celebre moschea di Nasir Ol Molk, il palazzo di Narengestan e il mausoleo di Shah Cheragh, che visitiamo esternamente. Dopo il pranzo ci rechiamo al Vakil Bazar per gli ultimi acquisti. Ceniamo in ristorante. In tarda serata ci trasferiamo in aeroporto per il rientro.
Shiraz Grand Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 7|In nottata ripartiamo da Shiraz per l’Italia.
In nottata ripartiamo da Shiraz per l’Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Ci sono diversi climi: mite e umido, continentale, freddo, caldo e desertico. L’area sud-orientale può essere interessata da cicloni da maggio a novembre. I mesi migliori per visitare il Paese sono aprile e ottobre.
I cittadini e i minori italiani che vogliano entrare in Iran devono essere in possesso del passaporto con validità residua di almeno 6 mesi al momento dell'arrivo nel Paese e due pagine consecutive libere; nel passaporto non deve essere presente il visto di ingresso in Israele. Il visto è necessario e ottenibile in loco previa presentazione di una lettera di autorizzazione che invieremo prima della partenza. Per ottenere tale autorizzazione è necessario inviare via mail almeno venti giorni prima della partenza scansione delle pagine dei dati del passaporto e di una foto tessera. Il costo del visto è pari a 110 €. Per tutte le informazioni sui visti e sui cittadini di nazionalità diversa da quella italiana, si rimanda al sito Viaggiare sicuri
In genere si contano + 2 ore e 30 minuti rispetto all'Italia. I periodi di ora legale nei due Paesi non coincidono: quando l’ora legale è in vigore solo in Italia allora si conta + 1 ora e 30 minuti, quando l’ora legale è in vigore solo in Iran allora si contano +3 ore e 30 minuti.
Le strutture sanitarie sono carenti anche se quelle private, specie a Teheran, sono le migliori e anche le più costose. Si consiglia di stipulare un’ assicurazione sanitaria prima della partenza e che preveda anche l’eventuale rimpatrio del paziente. Si consiglia di: non consumare cibi crudi, bere solo acqua e bevande in bottiglia, non aggiungere ghiaccio, lavare bene frutta e verdura. Si consiglia di scegliere solo locali con alti standard di igiene. Si raccomanda anche di portare con sé i farmaci necessari e possibilmente utili. Nessuna vaccinazione obbligatoria per chi proviene dall’Italia. Sono raccomandate alcune vaccinazioni, previo parere medico. Per avere maggiori informazioni si consiglia di consultare il sito Viaggiare sicuri
La moneta dell'Iran è il rial iraniano. Euro e dollari sono convertibili in qualsiasi banca e negli uffici di cambio (questi ultimi sono più veloci). Le carte di credito occidentali sono accettate. I bancomat non sono utilizzabili con le carte di credito.