11 notti per 1 persona
Oslo, fiordi e Isole Lofoten
12 giorni alla scoperta degli spettacoli naturali della Norvegia, visitando luoghi imperdibili come Oslo, Hardangerfjord, Sognefjord, Bergen, Tromsø, le Isole Vesterålen e le Isole Lofoten.
Un tour nella magica Norvegia, tra città e natura incontaminata.
Fiordi, villaggi e design. Dominio incontrastato di una natura selvaggia e potente, la Norvegia è pronta a svelarsi in questo tour che tocca i suoi luoghi più suggestivi. Partiremo dalla magnifica Oslo, la capitale che guarda al futuro tra parchi, sostenibilità e musei. Ci inoltreremo poi tra i paesaggi magici dell’Hardangervidda, parco nazionale ricco di flora e fauna, e proseguendo scopriremo placidi villaggi di pescatori, dove la pace e il silenzio sono i padroni di casa. Con “Norway in A Nutshell”, escursione dedicata ai fiordi, andremo alla scoperta di queste maestose creazioni naturali.
Le regine del mare. Ci spingeremo poi fino a Bergen, con le sue vecchie botteghe e le case in legno dai colori vivaci, per poi volare a Tromsø dove ci aspetta la visita delle Isole Vesterålen, caratterizzate da incredibili paesaggi punteggiati di montagne, laghi, fiumi e spiagge. Ed è qui che ci imbarcheremo per vivere l’incredibile esperienza dell’avvistamento delle balene, grazie ad un magnifico giro in battello di qualche ora.
Meraviglie artiche. Ma le sorprese in questo tour non finiscono mai: dalle Vesterålen passeremo alle Isole Lofoten, spettacolare arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli con alte montagne, spiagge e villaggi di pescatori come Nussfjord, Reine e Ramberg. Dopo aver visitato il “Polar Park”, vera e propria casa degli animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi e lupi, ci aspetta la nostra ultima tappa: Tromsø, uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte e riportare a casa ricordi preziosi.
Fiordi, villaggi e design. Dominio incontrastato di una natura selvaggia e potente, la Norvegia è pronta a svelarsi in questo tour che tocca i suoi luoghi più suggestivi. Partiremo dalla magnifica Oslo, la capitale che guarda al futuro tra parchi, sostenibilità e musei. Ci inoltreremo poi tra i paesaggi magici dell’Hardangervidda, parco nazionale ricco di flora e fauna, e proseguendo scopriremo placidi villaggi di pescatori, dove la pace e il silenzio sono i padroni di casa. Con “Norway in A Nutshell”, escursione dedicata ai fiordi, andremo alla scoperta di queste maestose creazioni naturali.
Le regine del mare. Ci spingeremo poi fino a Bergen, con le sue vecchie botteghe e le case in legno dai colori vivaci, per poi volare a Tromsø dove ci aspetta la visita delle Isole Vesterålen, caratterizzate da incredibili paesaggi punteggiati di montagne, laghi, fiumi e spiagge. Ed è qui che ci imbarcheremo per vivere l’incredibile esperienza dell’avvistamento delle balene, grazie ad un magnifico giro in battello di qualche ora.
Le regine del mare. Ci spingeremo poi fino a Bergen, con le sue vecchie botteghe e le case in legno dai colori vivaci, per poi volare a Tromsø dove ci aspetta la visita delle Isole Vesterålen, caratterizzate da incredibili paesaggi punteggiati di montagne, laghi, fiumi e spiagge. Ed è qui che ci imbarcheremo per vivere l’incredibile esperienza dell’avvistamento delle balene, grazie ad un magnifico giro in battello di qualche ora.
Meraviglie artiche. Ma le sorprese in questo tour non finiscono mai: dalle Vesterålen passeremo alle Isole Lofoten, spettacolare arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli con alte montagne, spiagge e villaggi di pescatori come Nussfjord, Reine e Ramberg. Dopo aver visitato il “Polar Park”, vera e propria casa degli animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi e lupi, ci aspetta la nostra ultima tappa: Tromsø, uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte e riportare a casa ricordi preziosi.
Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.
Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.
All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa 840-1000 corone norvegesi (€72-86) per persona. L’importo esatto verrà comunicato in loco dall'accompagnatore. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti.
- Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino
- Volo a/r con franchigia bagagli inclusa
- Tasse aeroportuali
- Trasferimenti aeroporto/hotel e viceversa
- Viaggio in pullman Gran Turismo in esclusiva per i clienti Boscolo
- Accompagnatore Boscolo esperto della destinazione
- Visite guidate a Bergen e Oslo
- 11 pernottamenti e prime colazioni
- 7 cene e 2 pranzi (acqua inclusa)
- Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
- Assicurazione medico bagaglio e rischi pandemici
- Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Dalle Isole Lofoten è possibile partire per un'escursione facoltativa in barca nel Trollfjord, un fiordo spettacolare dove si possono ammirare foche, uccelli e aquile di mare.
Le destinazioni, le visite, le attività, le escursioni, e tutto quello che succede, tappa dopo tappa, partendo da Oslo e attraversando un territorio incantevole.

Immersi nella natura norvegese
Tra paesaggi mozzafiato caratterizzati da fiordi e arcipelaghi, questo itinerario in Norvegia regala emozioni uniche, come l'escursione in barca per ammirare le balene o quella al Polar Park, per conoscere gli animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, senza dimenticare l'elegante Oslo, la tradizionale e vivace Bergen e l'imperdibile escursione “Norway in a nutshell”.
Tra paesaggi mozzafiato caratterizzati da fiordi e arcipelaghi, questo itinerario in Norvegia regala emozioni uniche, come l'escursione in barca per ammirare le balene o quella al Polar Park, per conoscere gli animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, senza dimenticare l'elegante Oslo, la tradizionale e vivace Bergen e l'imperdibile escursione “Norway in a nutshell”.

Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie della Norvegia ha inizio. Atterriamo a Oslo, e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.
Il nostro viaggio alla scoperta delle meraviglie della Norvegia ha inizio. Atterriamo a Oslo, e dall'aeroporto veniamo accompagnati al nostro hotel con un trasferimento privato. In base all'orario di arrivo del volo, potremmo avere un po' di tempo libero prima dell'incontro con l'accompagnatore e della cena libera.
Scandic St. Olavs plass
Hotel previsto (o similare) per il giorno 1|La mattina scopriamo con la guida Oslo, città ricca di parchi e circondata da colline suggestive. La visita guidata della città ruota intorno alla Karl Johans Gate, l’arteria principale che unisce la stazione centrale con il palazzo del Parlamento, l’Università, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Gol dove ci attende la cena.
La mattina scopriamo con la guida Oslo, città ricca di parchi e circondata da colline suggestive. La visita guidata della città ruota intorno alla Karl Johans Gate, l’arteria principale che unisce la stazione centrale con il palazzo del Parlamento, l’Università, il Teatro Nazionale e il Palazzo Reale. Dopo il pranzo libero proseguiamo per Gol dove ci attende la cena.
Storefjell Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 2|Attraversiamo l’Hardangervidda, parco nazionale ricchissimo di flora e fauna, e lungo il percorso ci fermiamo per una sosta fotografica alle spettacolari cascate di Voeringfoss. Facciamo tappa poi al tipico villaggio di Eidfjord, dove si trova l’Hardangervidda Nature Centre, centro di esposizioni di geologia, botanica, zoologia e archeologia. Dopo il pranzo ci fermiamo a Ulvik, nel punto più interno dell’Hardangerfjord e nel cuore della regione di produzione delle mele, per visitare una fattoria di frutteti. Ceniamo nell’area di Vossestrand/Stalheim.
Attraversiamo l’Hardangervidda, parco nazionale ricchissimo di flora e fauna, e lungo il percorso ci fermiamo per una sosta fotografica alle spettacolari cascate di Voeringfoss. Facciamo tappa poi al tipico villaggio di Eidfjord, dove si trova l’Hardangervidda Nature Centre, centro di esposizioni di geologia, botanica, zoologia e archeologia. Dopo il pranzo ci fermiamo a Ulvik, nel punto più interno dell’Hardangerfjord e nel cuore della regione di produzione delle mele, per visitare una fattoria di frutteti. Ceniamo nell’area di Vossestrand/Stalheim.
Stalheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|L’escursione di oggi, chiamata “Norway in a nutshell”, ci porta attraverso i paesaggi più belli della Norvegia dei fiordi: vediamo la linea ferroviaria di Flåm e visitiamo in barca i fiordi Aurland e Naeroy, la parte più stretta del Sognefjord. Il pranzo è libero nel corso dell'escursione. Ceniamo in hotel.
L’escursione di oggi, chiamata “Norway in a nutshell”, ci porta attraverso i paesaggi più belli della Norvegia dei fiordi: vediamo la linea ferroviaria di Flåm e visitiamo in barca i fiordi Aurland e Naeroy, la parte più stretta del Sognefjord. Il pranzo è libero nel corso dell'escursione. Ceniamo in hotel.
Stalheim Hotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 3, 4|Raggiungiamo Bergen dove ci attende la visita guidata di questa storica città, porta d’ingresso del regno dei fiordi. Visitiamo Bryggen, zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, l’esterno della fortezza medievale e la cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il pranzo e la cena sono liberi.
Raggiungiamo Bergen dove ci attende la visita guidata di questa storica città, porta d’ingresso del regno dei fiordi. Visitiamo Bryggen, zona del porto con vecchie botteghe e case in legno dai colori vivaci, l’esterno della fortezza medievale e la cattedrale gotico-romanica Mariakirken. Il pranzo e la cena sono liberi.
Scandic Ornen Hotel
Hotel previsto (o similare) per il giorno 5|In tempo utile per la partenza del volo interno ci trasferiamo all'aeroporto di Bergen. Arrivati a Tromso abbiamo il trasferimento in hotel e, in base all'orario di arrivo, potremmo avere del tempo libero a disposizione per una prima scoperta individuale della città artica. La sera incontriamo l'accompagnatore. Pranzo e cena sono liberi.
In tempo utile per la partenza del volo interno ci trasferiamo all'aeroporto di Bergen. Arrivati a Tromso abbiamo il trasferimento in hotel e, in base all'orario di arrivo, potremmo avere del tempo libero a disposizione per una prima scoperta individuale della città artica. La sera incontriamo l'accompagnatore. Pranzo e cena sono liberi.
Scandic Ishavshotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 11|Partiamo in direzione delle Isole Vesterålen percorrendo la strada panoramica di Senja, dove potremo ammirare un magnifico paesaggio di montagne, isole, laghi, fiumi e spiagge. Il pranzo è libero. Attraversando in traghetto splendidi fiordi arriviamo ad Andenes, sull’isola di Andøy nell’arcipelago delle Vesterålen. Ceniamo in serata.
Partiamo in direzione delle Isole Vesterålen percorrendo la strada panoramica di Senja, dove potremo ammirare un magnifico paesaggio di montagne, isole, laghi, fiumi e spiagge. Il pranzo è libero. Attraversando in traghetto splendidi fiordi arriviamo ad Andenes, sull’isola di Andøy nell’arcipelago delle Vesterålen. Ceniamo in serata.
Thon Hotel Andrikken
Hotel previsto (o similare) per il giorno 7|In mattinata visitiamo con la guida il Museo dei Cetacei, per scoprire il ruolo nell’ecosistema di questi enormi animali. Ci imbarchiamo poi su un battello per un giro di circa 3-5 ore alla ricerca di questi giganti del mare, con spuntino a bordo. Dopo l’escursione proseguiamo per le Isole Lofoten, dove ci aspetta la cena.
In mattinata visitiamo con la guida il Museo dei Cetacei, per scoprire il ruolo nell’ecosistema di questi enormi animali. Ci imbarchiamo poi su un battello per un giro di circa 3-5 ore alla ricerca di questi giganti del mare, con spuntino a bordo. Dopo l’escursione proseguiamo per le Isole Lofoten, dove ci aspetta la cena.
Thon Hotel Lofoten
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9|Oggi partiamo alla scoperta delle Isole Lofoten, arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli. Il nostro percorso ci porta alla scoperta dei suoi incantevoli scenari da cartolina, tra alte montagne, spiagge e colorati villaggi di pescatori come Nussfjord, Reine e Ramberg. È previsto un pranzo leggero nel corso del viaggio. La cena è libera.
Oggi partiamo alla scoperta delle Isole Lofoten, arcipelago dalle antiche tradizioni e dai paesaggi vari e incantevoli. Il nostro percorso ci porta alla scoperta dei suoi incantevoli scenari da cartolina, tra alte montagne, spiagge e colorati villaggi di pescatori come Nussfjord, Reine e Ramberg. È previsto un pranzo leggero nel corso del viaggio. La cena è libera.
Thon Hotel Lofoten
Hotel previsto (o similare) per i giorni 8, 9|La mattinata è libera. Chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa in barca al Trollfjord, un fiordo spettacolare e ripido nell'arcipelago delle Lofoten dove si possono ammirare aquile, foche e una grande varietà di uccelli. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Harstad, dove ci attende la cena.
La mattinata è libera. Chi lo desidera può partecipare ad un’escursione facoltativa in barca al Trollfjord, un fiordo spettacolare e ripido nell'arcipelago delle Lofoten dove si possono ammirare aquile, foche e una grande varietà di uccelli. Dopo il pranzo libero raggiungiamo Harstad, dove ci attende la cena.
Escursioni facoltative
Escursione per l'avvistamento delle aquile nel Trollfjord
|Quality Hotel Harstad
Hotel previsto (o similare) per i giorni 10|Ci fermiamo nel grande Parco “Polar Park”, vera e propria casa degli animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi, lupi ed esemplari di bue muschiato. Dopo il pranzo in ristorante rientriamo a Tromsø, in passato punto di partenza di spedizioni polari, e oggi uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte. Dopo cena l’accompagnatore è a disposizione per chi desidera salire in funivia sulla cima del monte Storsteinen, che offre vasti panorami sulla città e sulla sua spettacolare posizione nell’arcipelago.
Ci fermiamo nel grande Parco “Polar Park”, vera e propria casa degli animali che vivono oltre il Circolo Polare Artico, come renne, alci, linci, volpi artiche, orsi, lupi ed esemplari di bue muschiato. Dopo il pranzo in ristorante rientriamo a Tromsø, in passato punto di partenza di spedizioni polari, e oggi uno dei migliori luoghi per vedere il sole di mezzanotte. Dopo cena l’accompagnatore è a disposizione per chi desidera salire in funivia sulla cima del monte Storsteinen, che offre vasti panorami sulla città e sulla sua spettacolare posizione nell’arcipelago.
Scandic Ishavshotel
Hotel previsto (o similare) per i giorni 6, 11|Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Tromsø, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Il nostro viaggio in Norvegia volge al termine, ed abbiamo le ultime ore a disposizione prima di salutare questa terra magica. In base all’orario del volo, potremmo avere del tempo a disposizione per un'ultima passeggiata a Tromsø, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.
Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.
Le Tappe:
Le Tappe:
Le Tappe:
Informazioni sulla destinazione
Il clima norvegese è di tipo marittimo considerando però la latitudine del Paese. Le zone climatiche sono ben sette pertanto le condizioni meteo variano molto in base alla località. Il mare rende meno freddo l’inverno mentre le estati sono fresche con un’elevata escursione termica sulle coste. Il periodo migliore per visitare la Norvegia è l’estate. Per andare in inverno, si consiglia il mese di marzo.
I cittadini italiani possono entrare in Norvegia con il passaporto oppure con la carta d'identità valida per l'espatrio. Entrambi devono essere in corso di validità e avere la data di scadenza superiore alla data di partenza dal Paese. Se si è in possesso di una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata potrebbero esserci disagi alla frontiera. Si consiglia di informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza oppure di portare con sé il passaporto. I minori italiani dovranno essere muniti di documento di viaggio individuale come passaporto individuale oppure carta d'identità valida per l'espatrio. L’arcipelago delle Svalbard non appartiene all’Area Schengen e quindi sono previsti controlli di frontiera sia in arrivo che in partenza. I cittadini italiani dovranno pertanto esibire il passaporto o la carta d’identità valida per l’espatrio. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.
In Norvegia vige lo stesso orario che in Italia.
Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Norvegia riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani che consente di ottenere l’assistenza sanitaria gratuita presso le strutture pubbliche della Norvegia. Fanno eccezione però le regioni a statuto speciale (isole Svalbard) nelle quali non è valida la tessera sanitaria europea. In questo caso e si consiglia pertanto di acquistare un' assicurazione sanitaria che preveda la copertura delle spese mediche e l’eventuale rimpatrio aereo sanitario (o il trasferimento in altro Paese) del paziente. Il livello delle strutture sanitarie è generalmente buono. I farmaci sono reperibili e la vendita è più rigorosa.
La valuta è la corona norvegese (NOK). Gli uffici di cambio sono in numero sempre minore e potrebbe essere difficile cambiare gli euro in valuta locale quindi è necessario viaggiare con carta di credito e/o bancomat validi all’estero. La maggior parte degli hotels non accettano soldi in contanti, tutti gli extra anche di piccolo importo sono da pagare con carte di credito o bancomat validi all’estero. Le principali carte di credito sono accettate in tutto il Paese tanto che i contanti sono poco usati anche in ristoranti e negozi. I bancomat (Mini banks) sono molto diffusi. Prima di partire è consigliabile verificare con la propria banca le commissioni per le carte di credito, eventuali PIN da utilizzare e se presente un blocco antifrode.