Barcellona

3 notti per 1 persona

Prezzo a partire da € 890 Scopri tutte le date

Barcellona

4 giorni di full immersion tra l'esuberanza e i colori di Barcellona, per scoprire i suoi capolavori architettonici, la vitalità delle ramblas e il suo spirito libero.

Tipologia
Viaggio
guidato
Prezzi da
890 €
per persona
Durata
4 giorni
3 notti
Prima partenza
30 Dic
altre partenze
Optional
+ Escursioni
Arrivare prima
Allunga un po
Parco Güell, Barcellona

Viaggio nella città icona della Spagna.

Mappa Barcellona
Parco Güell, Barcellona
La Barceloneta, Barcellona
Vacanza di 4 giorni e 3 notti
A partire da 890 €
A persona
Scopri tutte le date

Tra passato e futuro. Se potessimo guardare Barcellona dall’alto noteremmo immediatamente che su di lei dominano i contrasti. L’antichità, il passato, ma anche il modernismo, l’innovazione, il futuro. Barcellona ha mille volti che si mescolano fra loro per regalare al viaggiatore emozioni sempre diverse.

Architetture geniali. L’estetica della città è stata profondamente plasmata dall’opera di Antoni Gaudí. Lo straordinario architetto che per costruire i suoi monumenti ha usato la geometria della natura. La natura è stata la sua musa ispiratrice, a lei guardava per immaginare le forme della sua architettura. Di sé diceva: “Io ho immaginazione, non fantasia”. Ci inoltreremo alla scoperta del Parco Güell. Un luogo magico dove forme meravigliose, mai concepite prima, sono diventate il simbolo del suo stile organicista, culminato poi nella Sagrada Familia.

Gotico e tapas. E ancora, cammineremo fra le celebri Ramblas, dove si respira la vera essenza di Barcellona, e attraverso il centro della città, nel quartiere medioevale del Barrio Gotico, per perderci fra le belle piazze di Plaça del Rei e Plaça de Sant Jaume e restare incantati dall’imponente cattedrale gotica. Sarà un viaggio intenso e vivace, da gustare fino in fondo… tra una tapas e l’altra.

Tra passato e futuro. Se potessimo guardare Barcellona dall’alto noteremmo immediatamente che su di lei dominano i contrasti. L’antichità, il passato, ma anche il modernismo, l’innovazione, il futuro. Barcellona ha mille volti che si mescolano fra loro per regalare al viaggiatore emozioni sempre diverse.

Architetture geniali. L’estetica della città è stata profondamente plasmata dall’opera di Antoni Gaudí. Lo straordinario architetto che per costruire i suoi monumenti ha usato la geometria della natura. La natura è stata la sua musa ispiratrice, a lei guardava per immaginare le forme della sua architettura. Di sé diceva: “Io ho immaginazione, non fantasia”. Ci inoltreremo alla scoperta del Parco Güell. Un luogo magico dove forme meravigliose, mai concepite prima, sono diventate il simbolo del suo stile organicista, culminato poi nella Sagrada Familia.

Architetture geniali. L’estetica della città è stata profondamente plasmata dall’opera di Antoni Gaudí. Lo straordinario architetto che per costruire i suoi monumenti ha usato la geometria della natura. La natura è stata la sua musa ispiratrice, a lei guardava per immaginare le forme della sua architettura. Di sé diceva: “Io ho immaginazione, non fantasia”. Ci inoltreremo alla scoperta del Parco Güell. Un luogo magico dove forme meravigliose, mai concepite prima, sono diventate il simbolo del suo stile organicista, culminato poi nella Sagrada Familia.

Gotico e tapas. E ancora, cammineremo fra le celebri Ramblas, dove si respira la vera essenza di Barcellona, e attraverso il centro della città, nel quartiere medioevale del Barrio Gotico, per perderci fra le belle piazze di Plaça del Rei e Plaça de Sant Jaume e restare incantati dall’imponente cattedrale gotica. Sarà un viaggio intenso e vivace, da gustare fino in fondo… tra una tapas e l’altra.

Le prime partenze disponibili
Vedi tutte le partenze
Trasferimenti e soggiorno
Trasferimenti e soggiorno

Questo tour prevede la partenza in aereo. Potrai partire dall’aeroporto che preferisci, in base anche alla disponibilità dei voli, ed incontrerai il resto del gruppo e l’accompagnatore direttamente a destinazione.

Puoi rendere ancora più personale la tua esperienza di viaggio aggiungendo un’estensione di alcuni giorni all’inizio o alla fine del tour. Prevediamo sempre poi alcune escursioni facoltative per un’esperienza ancora più flessibile.

All’inizio del viaggio l’accompagnatore raccoglierà il forfait obbligatorio che ammonta a circa €70 per persona. Tale importo include gli ingressi ai musei e monumenti, le tasse di soggiorno e le tasse di imbarco.

I servizi inclusi in questo viaggio
I servizi inclusi in questo viaggio
  • Assistente in partenza negli aeroporti di Milano Malpensa e Roma Fiumicino.
  • Volo a/r con franchigia bagaglio inclusa
  • Tasse aeroportuali
  • Trasferimenti aeroporto / hotel e viceversa
  • Viaggio in bus GT a uso esclusivo dei clienti Boscolo
  • Accompagnatore per tutta la durata del viaggio
  • 3 pernottamenti e prime colazioni
  • 2 cene (acqua inclusa)
  • Visite guidate a Barcellona e a Colonia Güell
  • Radioguide WIFI personali per tutto il viaggio
  • Assicurazione medica, bagaglio e rischi pandemici
  • Linea di assistenza telefonica “No Problem”, a disposizione 24 ore su 24, 7 giorni su 7
Le opzioni facoltative
Le opzioni facoltative

A Barcellona è possibile aderire ad una visita guidata facoltativa all'Hospital de Sant Pau, fra i migliori esempi di modernismo pubblico, e alla Casa Batlló, opera del celebre architetto Antoni Gaudí.

Il dettaglio del nostro programma di viaggio. Giorno per giorno.

Tutte le visite e le attività previste giorno dopo giorno, per scoprire l'autentica magia di Barcellona.

autobus
Mappa
M

L'esuberante capitale della Catalogna

Questo viaggio a Barcellona è un concentrato di spazi avveniristici e arte sacra. La vitale capitale catalana è la meta ideale in ogni stagione. Inoltre, la città di Gaudì è celebre anche per la movida tra le ramblas e i locali in cui godersi la musica e le mille espressioni dell’arte di strada.

Questo viaggio a Barcellona è un concentrato di spazi avveniristici e arte sacra. La vitale capitale catalana è la meta ideale in ogni stagione. Inoltre, la città di Gaudì è celebre anche per la movida tra le ramblas e i locali in cui godersi la musica e le mille espressioni dell’arte di strada.

Barcellona
giorno
1
Partenza - Barcellona

Atterriamo a Barcellona e veniamo accompagnati al nostro hotel. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di un po' di tempo libero per un primo contatto con la capitale catalana, che per tradizioni, mitezza del clima e simpatia della gente è considerata una delle città più coinvolgenti di Spagna. Incontriamo l’accompagnatore e ceniamo.

Atterriamo a Barcellona e veniamo accompagnati al nostro hotel. In base all’orario di arrivo potremmo disporre di un po' di tempo libero per un primo contatto con la capitale catalana, che per tradizioni, mitezza del clima e simpatia della gente è considerata una delle città più coinvolgenti di Spagna. Incontriamo l’accompagnatore e ceniamo.

Hotel Astoria
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
2
Barcellona

La visita guidata di Barcellona inizia dal Parc Güell, giardino progettato da Gaudí. Proseguiamo sull’elegante viale del Passeig de Gracia, dove ammiriamo altri palazzi di Gaudí, e visitiamo la Sagrada Familia. Dopo il pranzo libero continuiamo la nostra visitando passeggiando nel Barrio Gotico, ammirando gli esterni del Palau de la Musica e del Mercato della Boqueria. Attraversiamo le belle piazze di Plaça del Rei e Plaça de Sant Jaume, e visitiamo l’imponente Cattedrale gotica dedicata alla Santa Croce e a Santa Eulalia, e la Chiesa di Santa Maria del Mar. La cena è inclusa e la serata è libera.

La visita guidata di Barcellona inizia dal Parc Güell, giardino progettato da Gaudí. Proseguiamo sull’elegante viale del Passeig de Gracia, dove ammiriamo altri palazzi di Gaudí, e visitiamo la Sagrada Familia. Dopo il pranzo libero continuiamo la nostra visitando passeggiando nel Barrio Gotico, ammirando gli esterni del Palau de la Musica e del Mercato della Boqueria. Attraversiamo le belle piazze di Plaça del Rei e Plaça de Sant Jaume, e visitiamo l’imponente Cattedrale gotica dedicata alla Santa Croce e a Santa Eulalia, e la Chiesa di Santa Maria del Mar. La cena è inclusa e la serata è libera.

Hotel Astoria
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
3
Barcellona - Colonia Güell

Iniziamo la giornata visitando la Colonia Güell, villaggio alle porte della capitale, dove si trova la Cripta di Gaudí. Sulla via del ritorno, facciamo una tappa per salire sul Montjuic. Qui, nei pressi del Cimitero Ebraico, possiamo godere di una magnifica vista panoramica. Facciamo quindi una sosta allo Stadio Olimpico Lluis Companys. Dopo il pranzo libero, è possibile partecipare ad una visita guidata facoltativa per scoprire l’Hospital de Sant Pau, fra i migliori esempi di modernismo pubblico, e la straordinaria Casa Batlló, opera di Gaudí e considerata una delle sue creazioni più originali. La cena è libera.

Iniziamo la giornata visitando la Colonia Güell, villaggio alle porte della capitale, dove si trova la Cripta di Gaudí. Sulla via del ritorno, facciamo una tappa per salire sul Montjuic. Qui, nei pressi del Cimitero Ebraico, possiamo godere di una magnifica vista panoramica. Facciamo quindi una sosta allo Stadio Olimpico Lluis Companys. Dopo il pranzo libero, è possibile partecipare ad una visita guidata facoltativa per scoprire l’Hospital de Sant Pau, fra i migliori esempi di modernismo pubblico, e la straordinaria Casa Batlló, opera di Gaudí e considerata una delle sue creazioni più originali. La cena è libera.

Escursioni facoltative

Visita guidata dell'Hospital de San Pau e di Casa Battló a Barcellona

|
Hotel Astoria
Hotel previsto (o similare) per i giorni 1, 2, 3|
giorno
4
Barcellona - Rientro

Il nostro viaggio a Barcellona è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Il nostro viaggio a Barcellona è giunto al termine. In base all’orario del volo di ritorno, possiamo disporre ancora di un po’ di tempo libero da dedicare allo shopping o alle visite in autonomia, prima di venire accompagnati all'aeroporto in tempo utile per salire a bordo del volo di rientro in Italia.

Prossime partenze

Modifica il campo 'Inserisci la tua città di partenza' per visualizzare le date previste per la tua città.

Viaggi simili
4 Giorni da 890€ a persona

Le Tappe:

Madrid
,
Toledo

4 Giorni da 890€ a persona

Le Tappe:

Lisbona
,
Sintra

Informazioni sulla destinazione

Il clima spagnolo è piuttosto vario. Sulle coste atlantiche è fresco, umido e piovoso. Sugli altipiani centrali è continentale e arido. Sulle coste a sud e a est è mediterraneo. Sui Pirenei e sulle Sierre è montano. In Andalusia è quasi africano. Per chi cerca l’estate calda e soleggiata i mesi di luglio e agosto sulle coste a sud sono i migliori. La primavera e l’autunno sono i periodi migliori per visitare la Spagna centrale e meridionale.

I cittadini italiani possono entrare in Spagna esibendo due tipi di documenti: carta di identità valida per l'espatrio o passaporto in corso di validità. Se si possiede una carta d’identità valida per l’espatrio rinnovata si potrebbe andare incontro ad alcuni disagi e/o respingimenti: si consiglia di portare con sé anche il passaporto oppure informarsi al proprio Comune di residenza prima della partenza. I minori italiani devono essere muniti della carta d’identità o del passaporto personale. Per i minori di 14 potrebbe essere necessaria anche la documentazione che attesta la potestà genitoriale: per sicurezza si consiglia di informarsi presso la Questura o la Polizia di Stato. Una volta arrivati in Spagna portare con sé una copia dei documenti di viaggio e tenere gli originali in un luogo custodito come l’albergo. Per ulteriori informazioni e per i cittadini di nazionalità diversa da quella italiana consigliamo di consultare il sito Viaggiare sicuri o il proprio consolato.

Non c’è differenza di orario tra Spagna e Italia. Anche in Spagna vige l’ora legale. In realtà, mentre l'orologio non subisce cambi, lo stile di vita è spostato di almeno 2 ore in avanti! Per gli spagnoli il pranzo si aggira verso le 14.00 e mai penserebbero di cenare prima delle 21.30. I programmi televisivi considerati in Italia "di prima serata" iniziano dopo le 22.00 e almeno fino alle 24.00, soprattutto nelle grandi città, la gente si muove tranquillamente!

Nessuna vaccinazione è richiesta o consigliata. La Spagna riconosce la tessera europea di assicurazione malattia (TEAM), distribuita a tutti i cittadini italiani. Con la tessera si accede all’assistenza sanitaria gratuita nelle strutture pubbliche del Paese. Il servizio sanitario nazionale è buono.

La valuta è l’euro. Le carte di credito internazionali vengono accettate quasi ovunque tanto che è consigliabile pagare con le carte piuttosto che viaggiare con molti contanti. Di solito vengono utilizzate esibendo un documento di identità. Si può prelevare denaro dai bancomat (cajeros automaticos) ma si consiglia di informarsi presso la propria banca per conoscere eventuali commissioni.