Santiago di Compostela
La nostra selezione
Ci dispiace, non abbiamo trovato risultati per la tua ricerca
[[item.nome]]
[[item.sottotitolo]]
[[item.descrizione]]
[[item.durata + (item.durata == 1 ? ' Giorno': ' giorni')]]
[[item.proposte]]
da [[item.budget]] a persona
[[item.budget]]
ScopriApprofondimenti
Santiago di Compostela
Quando il nome di Santiago de Compostela irrompe nella conversazione, la prima immagine che soggiunge è quella di un pellegrino che zaino in spalla affronta un lungo cammino, tanto spirituale quanto fisico.Un tour a Santiago de Compostela però, offre tante inaspettate sorprese: la prima seduzione è la vista della maestosa Cattedrale, mentre l’amore scatta alla scoperta di un inaspettato museo di Arte Contemporanea all’avanguardia come il CGAC (Galician Centre of Contemporary Art).I piatti tipici, gli ottimi vini e l’elevato afflusso di turismo giovanile donano a un viaggio a Santiago de Compostela il sapore irrequieto di notti frizzanti e genuine, dove seduti in un bar si può fare facilmente amicizia con persone di tutte le età e provenienti da tutto il modo, ognuno con una storia che merita di essere ascoltata.
Quali sono i principali eventi e festività a Santiago di Compostela?
Gli eventi si susseguono durante tutto l’anno, e in base al periodo in cui si visita la città potrebbe capitare di assistera ai concerti del Musica a Compostela o ai film del Festival Cineuropa o del Festival Internazionale dei Cortometraggi Curto Circuíto.
Ma la vera chicca sono i poetici spettacoli di marionette del Festival Galicreques. La festività a Santiago de Compostela più nota è la Festa dall'Apostolo - dal 15 al 31 luglio - in cui oltre a celebrare San Giacomo, si può sentire esplodere le Bombas de palenque, i botti caratteristici, che attraverso fortissime esplosioni ricordano di onorare il santo e di godersi il giorno di festa.
Quali sono i principali luoghi di interesse da visitare a Santiago di Compostela?
In una città dalla chiara impronta medioevale, le sorprese sono numerose, come il rinascimentale Palazzo di San Xerome – sede dell’università – e il Mercato di Abastos, che con il suo andamento longitudinale e le botteghe laterali sembra racchiuso nella navata navata di una chiesa. Il mercato è l’anello di congiunzione con una cosa da fare a Santiago de Compostela importantissima: scoprire i sapori della cucina gallega, come i gustosi Pimientos De Padron, piccoli peperoni verdi fritti, o il mitico Pulpo a feira, il piatto più noto della tradizione.